Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Installazione, interfaccia e comandi, varie › problema settaggio preferenze e visualizzazione scena Ricerca per: Taggato: problemi di settaggio e visualizzazione Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 6 mesi fa da teusthemage. Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Autore Post 23 Luglio 2022 alle 20:53 #870625 GandalfPartecipante @grigo Buongiorno mi chiamo Giorgio, da qualche anno utilizzo Blender, fino ad un paio di giorni fa usavo la versione 2.93 ora ho installato la 3.00 ed ho riscontrato un paio di problemi. Il primo, imposto le unita su millimetri e salvo le preferenze, ma all’apertura successiva di Blender, le impostazioni tornano quelle di prima. Secondo come potete vedere dall’immagine aprendo la stessa scena c’è differenza di visualizzazione del rendering. L’mmagine di sinistra è aperta con la versione 3.00 quella di destra con la versione 2.93. Cosa posso fare per sistemare questi due problemi. Grazie mille Giorgio Effettuare il login per mettere i like 24 Luglio 2022 alle 9:17 #870634 HarvesterPartecipante @harvester Forse intendevi dire che hai installato la 3.2.1 e non la 3.0 che è obsoleta e non più supportata. L’unità di misura non si imposta o salva con le Preferenze ma con il file .blend, di default (da fare con un file nuovo, non quello su cui stai lavorando) o di lavoro. Queste impostazioni si trovano nelle proprietà della Scena sotto la sezione Units. Effettuare il login per mettere i like 24 Luglio 2022 alle 17:41 #870647 GandalfPartecipante @grigo Ciao Ho controllato non me n’ero accorto ho scaricato l’ultima versione che è la 3.2.1 . Ho fatto come tu mi hai spiegato ed ha funzionato grazie mille. Per quanto riguarda il secondo problema, quello della visualizzazione del rendering, sai per caso dirmi di cosa si potrebbe trattare? Effettuare il login per mettere i like 24 Luglio 2022 alle 21:06 #870651 HarvesterPartecipante @harvester Purtroppo, la qualità dell’immagine che hai postato non mi consente di comprendere come hai settato le mappe che immagino vadano ad alimentare un Principled BSDF, inoltre, la vista del pannello N nello Shader Editor non è di alcuna utilità. Mostra piuttosto come hai collegato la mappa displacement all’uscita. A parte la mappa Color che è una sRGB, tutte le altre mappe devono essere impostate come non-color, ma questo non riesco a vederlo nello screenshot. Tieni presente che il Workspace Shading utilizza di default Eevee come motore di rendering e la mancanza di riflessi e di ombre non capisco a che cosa sia dovuta. Troppo poche informazioni per dirti di più. Effettuare il login per mettere i like 24 Luglio 2022 alle 22:16 #870654 teusthemageMembro @teusthemage ti aiuto io: Differenza (difetto) textures tra Eevee 3.1.2 e 3.2.0 😉 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso