Harvester

  • In realtà, le dipendenze come Torch vengono scaricate durante il processo di installazione e creazione dell’ambiente virtuale Python, specifico per la tua installazione, quindi non capisco perché lo stai facendo manualmente. Inoltre, stai installando Torch nella versione di sistema di Python, mentre queste dipendenze vanno installate dopo aver attivato l’ambiente virtuale Python dedicato (solitamente è una cartella nominata .venv all’interno della cartella di installazione del programma). Le istruzioni nel repository di Automatic1111 SD Web UI:

    1. Install Python 3.10.6 (Newer version of Py

    …. vai alla discussione

  • Tranquillo, la versione Portable, cioè fornita tramite file compresso (.ZIP o .TAR), non potrà mai essere dismessa perché è questa versione che risulta dalla compilazione del codice sorgente, la versione con installatore per Windows (.MSI o .EXE) viene creata successivamente.

    Non scompattare la versione Portable dentro cartelle che siano sotto il controllo di Windows, per evitare conflitti o ingerenze da parte del sistema operativo. …. vai alla discussione

  • Harvester ha scritto un nuovo articolo 5 giorni, 20 ore fa

    Blender 3.6.3 LTS E’ stata rilasciata la versione 3.6.3 LTS di Blender, il software libero-open source e gratuito per la creazione di contenuti multimediali, […]

  • Harvester ha scritto un nuovo articolo 5 giorni, 20 ore fa

    Blender 3.3.11 LTS E’ stata rilasciata la versione 3.3.11 LTS di Blender, il software libero, open-source e gratuito per la creazione di contenuti multimediali, […]

  • Se hai questi problemi di temperatura verifica se puoi (o fatti aiutare) che la pasta termica sulla CPU non sia da sostituire, oltre che valutare altri sistemi di raffreddamento.

      …. vai alla discussione

  • Ci sono diverse cose che potresti provare a fare per trovare eventuali fattori da modificare per non mandare in palla la scheda grafica, ad iniziare dal ridurre la risoluzione dell’immagine, verificare il numero complessivo di vertici e facce nella scena, il numero di texture immagine da caricare in VRAM in base ai materiali presenti nella scena, attivare le opzioni di Simplify nelle proprietà di Rendering. Si va per tentativi.

    Un’altra cosa che puoi fare è quella di renderizzare con la CPU che non dovrebbe avere problemi con tutta la RAM che hai a disposizione; questo ti permette di i …. vai alla discussione

  • L’errore è relativo all’installazione di Python che Windows non riesce a trovare. Hai seguito attentamente le istruzioni nel video tutorial che hai segnalato sopra? Una cosa che va fatta durante le primissime fasi di installazione di Python è mettere la spunta su una casella realtiva all’inclusione di Python nelle variabili d’ambiente di Windows (PATH).

    Hai i diritti di amministratore per l’account utente che usi in Windows 10? Se non li hai devi eseguire certi comandi da una console di Windows con diritti amministrativi (è una delle opzioni di avvio di CMD). …. vai alla discussione

  • Il problema che stai riscontrando potrebbe essere dovuto al fatto che stai installando nella tua cartella utente, con tutti i controlli di accesso al sistema che Windows effettua e che possono creare problemi. Non saprei dirti perchè non riesce ad installare la libreria Torch; tieni aperta la finestra di gestione risorse per vedere se vengono esaurite RAM o VRAM durante il processo di installazione.

    Ti consiglio di installare SD Web UI di Automatic1111 (ma vale anche per altri strumenti simili) in una cartella a sè stante, per esempio in C:sd-webui (ma puoi nominare la cartella come p …. vai alla discussione

  • Harvester ha risposto al topic salve! nel forum Presentazioni 2 settimane fa

    Ciao Salvatore e benvenuto nel Forum di Blender Italia. …. vai alla discussione

  • La mappa Roughness è quella dove puoi sbizzarrirti nel aggiungere effetti come polvere, impronte, imperfezioni ecc. Ricordati di usare un nodo Vector Displacmenet prima di alimentare l’ingresso Displacement del nodo Material Output. …. vai alla discussione

  • Posta uno screenshot dei nodi dei materiali, così capiamo meglio.

    Quali sono le texture in comune tra i due materiali?

    Se applichi la stessa mappa Roughness e Normal di un materiale ad un altro materiale ma che usa una diversa Color map, le normali e la ruvidezza della superficie di queste texture non corrisponderanno con quelle della seconda mappa colore, salvo casi particolari.

    Probabilmente, la cosa migliore da fare è quella di generare le mappe aggiuntive partendo da quella Colore, usando i metodi che probabilmente già conosci in Gimp/Photoshop, o meglio ancora tramite software sp …. vai alla discussione

  • Tranquilla, nessun problema. Ridurre i tempi di rendering significa, nella maggior parte dei casi, dover scendere a qualche compromesso in termini di qualità del rendering, non ci possiamo girare attorno. Si spiega così perché certi singoli fotogrammi di lungometraggi d’animazione possono richiedere anche più di 24 ore di rendering (un singolo fotogramma!).

     

    Ovviamente, è indispensabile ridurre il più possibile i tempi di rendering, per tanti motivi più o meno applicabili al tuo caso specifico.

     

    Le possibili fonti di rumore che possono rallentare o inficiare la qualità del renderi …. vai alla discussione

  • Harvester ha scritto un nuovo articolo 1 mese, 1 settimana fa

    Blender 3.6.2 LTS E’ stata rilasciata la versione 3.6.2 LTS di Blender, il software libero-open source e gratuito per la creazione di contenuti multimediali, […]

  • Harvester ha scritto un nuovo articolo 1 mese, 1 settimana fa

    Blender 3.3.10 LTS E’ stata rilasciata la versione 3.3.10 LTS di Blender, il software libero, open-source e gratuito per la creazione di contenuti multimediali, […]

  • Rimuovi il limite temporale di rendering perchè quegli artefatti sono dovuti ad un insufficiente numero di campionamenti. Intendo dire che anche se hai impostato 4096 samples, limitando il tempo di rendering probabilmente non lasci il tempo a Cycles di risolvere il rumore in quei punti della scena. …. vai alla discussione

  • Harvester ha scritto un nuovo articolo 2 mesi fa

    Inkscape 1.3 E’ stata rilasciata la versione 1.3 del noto programma di grafica vettoriale open source Inkscape.   Qui appresso trovate i link per […]

  • Grazie Andrea per la precisazione. Le Area lamp usate come portal vanno posizionate all’esterno dell’apertura e la normale deve puntare verso l’interno della stanza.

    Per quanto riguarda l’ultimo punto, relativamente all’esposizione della scena, mi riferivo al Color Management in Blender, in particolare all’esposizione. Per aiutarti a regolare l’esposizione puoi commutare da Filmic a False colors per avere un’indicazione di massima dei livelli di esposizione della scena.

      …. vai alla discussione

  • Il problema principale è il materiale delle vetrate in quanto proietta un’ombra che rende tutto così scuro. Dovresti creare un vetro architetturale, cioè un trucco per far si che non vengano calcolate le ombre, piuttosto semplice da ottenere: miscela un nodo Glass ed uno Transparent usando Light Path | Is shadow ray? come Fattore di miscelazione. In questo modo, se il raggio è relativo ad un’ombra allora verrà usato lo shader Transparent invece del Glass.

    Un altro elemento che aiuta nell’illuminazione della scena è l’utilizzo delle luci in modalità Portal sulle aperture come le finest …. vai alla discussione

  • Harvester ha scritto un nuovo articolo 2 mesi, 1 settimana fa

    Blender 3.6.1 LTS E’ stata rilasciata la versione 3.6.1 LTS di Blender, il software libero-open source e gratuito per la creazione di contenuti multimediali, […]

  • Harvester ha scritto un nuovo articolo 2 mesi, 1 settimana fa

    Blender 3.3.9 LTS E’ stata rilasciata la versione 3.3.9 LTS di Blender, il software libero, open-source e gratuito per la creazione di contenuti multimediali, […]

  • Carica di più