Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Hardware e tecnologia › HARDWARE PER 3D[chiuso per creazione categoria dedicata] Ricerca per: Questo topic ha 357 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da Anonimo. Stai visualizzando 50 post - dal 51 a 100 (di 358 totali) ← 1 2 3 … 6 7 8 → Autore Post 28 Giugno 2012 alle 8:39 #202645 riky70Partecipante @riky70 fortunatamente ieri, dopo aver scollegato i cavi del commutatore, averlo aperto per verificare che tutti i collegamenti fossero integri, ha ripreso a funzionare correttamente… forse uno spinotto non faceva contatto in maniera corretta… va beh, meglio così! Effettuare il login per mettere i like 28 Giugno 2012 alle 11:11 #202646 AnonimoInattivo @ si spesso può accadere. Comunque quoto quello detto da Riky nei primi o anni sei ok, anche 7-8 se non viene usato troppo. Poi ordini la batteria e la cambi si può fare tramite comodo scomparto nel retro sono 5 minuti a cambiarla e non costa troppo. Gli UPS che vende la TRUST a 50 euro sono un emerita TRUFFA non erogano ne assorbono quello che realmente dichiarano, dopo 2 anni li devi buttare e hanno un livello di sensibilità inesistente. In pratica se ti cade una saetta sull UPS si attiva dopo un mese NEVER TRUST IN TRUST è la marca peggiore al mondo. Effettuare il login per mettere i like 28 Giugno 2012 alle 13:14 #202647 airsnakeMembro @airsnake Ho un APC da 4 anni e va ancora che è una meraviglia Notizie fresche…il bimbo sta nascendo… Alla fine opterò per un i7-3820 e una GTX 580 (590 introvabile ormai…) Speriamo che scheggi a dovere!! Effettuare il login per mettere i like 28 Giugno 2012 alle 18:05 #202648 LeleDaRevineMembro @lell Vai tranquillo! 😎 Effettuare il login per mettere i like 29 Giugno 2012 alle 7:54 #202649 riky70Partecipante @riky70 che dite di queste ram??? Kingston DIMM 24 GB DDR3-1600 Hex-Kit RAM DDR3-1600 MHz (KHX1600C9D3T1BK6/24GX) Effettuare il login per mettere i like 29 Giugno 2012 alle 8:43 #202650 BernardoMembro @sdados ottime! Controlla solo che la tua scheda madre supporti quel quantitativo. come sono suddivise? 4×6? Effettuare il login per mettere i like 29 Giugno 2012 alle 9:53 #202651 riky70Partecipante @riky70 queste le caratteristiche della mia AUS P6T SE Lga 1366 6 x DIMM, 24 GB, DDR3 1600(O.C.)/2000(O.C.)*/1866(O.C.)*/1800(O.C.)*/1333/1066 Non-ECC,Un-buffered Memory Triple channel memory architecture Supports Intel® Extreme Memory Profile (XMP) *Hyper DIMM support is subject to the physical characteristics of individual CPUs. avrei trovato anche queste: http://www.ciao.it/sr/q-ram+ddr3+1600+24gb Effettuare il login per mettere i like 17 Luglio 2012 alle 12:30 #202652 GiovanniMembro @giovanni ciao, volendo prossimamente cambiare PC per usarlo anche con Blender.. tra la GTX-580 e la più economica GTX-570, c'e' molta differenza? Dai benchmark il rapporto tra prezzo/prestazioni non sembra giustificare il costo in più della 580 da quel che ho visto 🙄 che mi dite? qualcuno è per caso passato da una 570 ad una 580? grazie. ciao Effettuare il login per mettere i like 17 Luglio 2012 alle 14:29 #202653 BernardoMembro @sdados fra poco mi arriva la 570 beast 2,5gb (versione un po' piu' potente della 570liscia), e a lavoro ho la 580 cosi' potro' fare dei confronti. Dai benchmark il mio modello dovrebbe andare piu' o meno come una 580… vedremo. Tutto dipende dai prezzi che trovi comunque. Io ad esempio ho trovato una super offerta per esaurimento scorte e ho preso quella scheda a 260euro. Le serie 5xx stanno finendo, quindi tieni d'occhio i siti perche' potresti trovare di queste occasioni. Effettuare il login per mettere i like 17 Luglio 2012 alle 20:10 #202654 GiovanniMembro @giovanni ciao, la serie 5xx tra un po' dici che non si trova più? Comunque ho trovato questo sito: http://oenvoyage.wordpress.com/2012/02/25/blender-cycles-best-hardware-using-the-benchmark-spreadsheet-analysis/ e non mi sembra cambi moltissimo tra la 580 e la 570 (tranne per i tizi che montano 2 580 :D) ..però poi le differenze credo dipendano anche da cpu, sistema operativo e versione di blender.. grazie per la risposta e fammi sapere quando ti arriva come ti sembra! 🙂 ciao, Giovanni. p.s. e della serie 6xx su che modello converrebbe puntare eventualmente? Effettuare il login per mettere i like 18 Luglio 2012 alle 16:40 #202655 andcampPartecipante @andcamp confrontando la (3) e la (5) … un 10% di differenza … 54 minuti al posto di 60 … 10 ore al posto di 11 nelle animazioni … boh … dipende cosa ci fai e cosa vuoi Effettuare il login per mettere i like 18 Luglio 2012 alle 17:30 #202656 LeleDaRevineMembro @lell A parte il fatto che la serie 600 è probabilissimo che sia bloccata per questo tipo di calcoli, è vero che dipende anche dal resto dell'hardware. Considera che i dati devono passare prima dalla RAM di sistema, quindi la sua velocità e quella del processore influiscono sui tempi di comunicazione fra scheda video e sistema, e sul caricamento della scena. Effettuare il login per mettere i like 25 Luglio 2012 alle 13:37 #202657 GiovanniMembro @giovanni 'Lell' wrote: A parte il fatto che la serie 600 è probabilissimo che sia bloccata per questo tipo di calcoli cioè? come bloccata? 😕 ..comunque alla fine ho ordinato la 570, che già ero fuori budget con il resto 😀 ..appena mi arriva il tutto vi faccio sapere i miei risultati con la scena di prova che trovate qui. (con il mio pc attuale ci mette 24 minuti.. altro che 40-45 secondi 😳 ) ciao, Giovanni. Effettuare il login per mettere i like 25 Luglio 2012 alle 14:04 #202658 BernardoMembro @sdados hai fatto bene. La serie 6xx potrebbe essere castrata perche' per questo tipo di calcoli nvidia vuole vendere le tesla (che costano una vagonata). Visto che al momento e' l'unica sul mercato che offre prodotti per il gpu rendering (openCL e' pressoche' inutilizzato) fare della schede geforce che vanno come le tesla e costano 10 volte meno vorrebbe dire darsi la zappa sui piedi. La mia scheda e' arrivata ma e' in Italia (io vivo in Polonia). Vado a prenderla nel WE, lunedi' sera, massimo Martedi' dovrei riuscire a montarla. Con che quantitativo di memoria l'hai presa la scheda? Prezzo? Effettuare il login per mettere i like 25 Luglio 2012 alle 14:09 #202659 AnonimoInattivo @ Quote: Considera che i dati devono passare prima dalla RAM di sistema, quindi la sua velocità e quella del processore influiscono sui tempi di comunicazione fra scheda video e sistema, e sul caricamento della scena. da qui i famosi COLLI DI BOTTIGLIA dovuti alla ram non adeguata rispetto all' hardware e il contrario, se non erro. Effettuare il login per mettere i like 27 Luglio 2012 alle 11:22 #202660 GiovanniMembro @giovanni 'Bernardo' wrote: La mia scheda e' arrivata ma e' in Italia (io vivo in Polonia). Vado a prenderla nel WE, lunedi' sera, massimo Martedi' dovrei riuscire a montarla. Con che quantitativo di memoria l'hai presa la scheda? Prezzo? credo sia quella “standard” da 1280MB .. pagata 267 spedizione compresa. L'ho presa della asus visto che ho anche la scheda madre di quella marca. le altre parti degne di nota del pc: cpu i7-2700K BOX 3.5Ghz 8Mb, 8gb di ram e hard disk SSD da 120gb.. forse come ram potevo prender qualcosa in più ma per ora dovrebbe bastarmi. ciao, Giovanni. Effettuare il login per mettere i like 27 Luglio 2012 alle 12:10 #202661 LeleDaRevineMembro @lell 'Giovanni' wrote: cioè? come bloccata? 😕 C'è chi paventa il fatto che i driver nuovi faranno in modo che per questo tipo di calcolo queste schede siano rallentate, in modo che l'utenza si indirizzi sulle tesla e le quadro se vuole lavorare col rendering, mentre andranno bene solo per i giochi. Effettuare il login per mettere i like 28 Luglio 2012 alle 9:26 #202662 GiovanniMembro @giovanni 'Lell' wrote: C'è chi paventa il fatto che i driver nuovi faranno in modo che per questo tipo di calcolo queste schede siano rallentate ah.. quindi anche con le schede della serie 5xx si potrebbero aver rallentamenti e per evitarli l'unica sarebbe tenere la versione vecchia dei driver? 😯 ..speriam di no 😛 ciao, Giovanni. Effettuare il login per mettere i like 28 Luglio 2012 alle 9:38 #202663 perepepe77Partecipante @perepepe77 Non si potranno usare i driver della serie 5xx con le 6xx perchè hanno un diverso linguaggio CUDA, più evoluto per le seconde, infatti stanno lavorando per adeguare i vari software da cuda 3.qualcosa al nuovo 4.0. Quindi nuove schede (non ancora attive per il render gpu,per il discorso appena fatto, se qualcuno è più aggiornato di me mi smentisca pure), nuovi driver e si potrebbe configurare quanto detto da lell. Io sarei restato sul 2600k, sembra che sia simile come prestazioni risparmiando qualcosa Effettuare il login per mettere i like 3 Agosto 2012 alle 8:06 #202664 BernardoMembro @sdados vabbe' mi pare la differenza di costo non superi i 10-15 euro… visto che il processore non e' al risparmio io la spenderei la differenza. Per quanto riguarad i drivers ovvio che saranno gli stessi. a partire dalla serie 8xxx ad arrivare alla 6xx i driver sono esattamente gli stessi. Forse ti riferisci ai cuda tool kit. Anche questi erano gli stessi almeno fin'ora… non so se cambieranno le cose con la nuova serie. Comunque ho montato e testato un po' la 570 beast. Le prestazioni sono di poco superiori a una normale 570 (a volte credo proprio uguali). Quindi l'overclock di fabbrica non da grandi boost prestazionali, ma a volte da una mano. Quello che e' davvero ottimo e' l'avere i 2,5 gb di ram e un dissipatore fantastico. 38 in idle e 77 temperatura massima registrata dopo rendering intensi o lunghe sessioni di gioco. E calcolate che ora nella mia stanza ci sono oltre 30 gradi (si anche in polonia e' un forno ora…). Inoltre il dissipatore e' silenziosissimo. Per sentire qualcosa deve essere sotto sforzo e a notte fonda con il silenzio totale. Calcolando che ho trovato quella super offerta (260 spedita) direi che sono soddisfattissimo dell'acquisto. Effettuare il login per mettere i like 3 Agosto 2012 alle 11:14 #202665 GiovanniMembro @giovanni Sul sito nvidia ho visto pero' che quando selezioni la scheda video per scaricare i driver fan distinzione tra serie 6 e serie 5. Magari poi l'installer è unico ma i file effettivi cambiano.. boh, speriam bene 😀 Comunque mi è arrivato il pc e con la scena di test fa il render in 49 secondi con la versione 2.63 64bit di blender.org e 46 secondi con una delle ultime di graphicall.. (gpu) Invece il rendering da cpu lo fa in 4 minuti e 35 sec. ciao, Giovanni. Effettuare il login per mettere i like 3 Agosto 2012 alle 13:20 #202666 MarcoBDMembro @marcobd Ciao a tutti ! Da poco ho intenzione di prendere una nuova scheda grafica ! Ho intenzione di prendere una stupenda GTX 680 … E volevo solo sapere se con blender finalmente potrò usare la modalità CUDA nei render … Grazie per la risposta in anticipo ! Effettuare il login per mettere i like 3 Agosto 2012 alle 14:18 #202667 BernardoMembro @sdados potrai usarle ma ad ora la serie 6xx e' meno performante della 5xx. Ancora non si sa' se e' una politica di nvidia per salvaguardare le vendite delle tesla oppure e' dovuto al fatto che non sono ancora usciti i nuovi CUDA toolkit per le 6xx. (anche se il fatto che le schede siano ormai sul mercato da 3 e ancora non si sa nulla non fa ben sperare…) Quindi per rispondere alla tua domanda si, funzionera' con cycles, ma io forse mi butterei sulla 580 3gb. Diversi siti stanno esaurendo le scorte (tra poco usciranno dal mercato) e si trovano ottime offerte. Effettuare il login per mettere i like 3 Agosto 2012 alle 16:13 #202668 JholenMembro @jholen Tantissime offerte? Io le ho trovate allo stesso prezzo di mesi fa o addirittura a prezzo più alto… Anzi, spero proprio che AMD diventi funzionante con cycles, se cosi fosse direi addio senza troppi ripensamenti a nvidia (comprare una scheda da 1000 e passa euro quando è la stessa identica ad una da 300? Sono matti, sembra che per loro valga l'equazione professionista 3d= pollo da spennare Effettuare il login per mettere i like 3 Agosto 2012 alle 16:31 #202669 AnonimoInattivo @ Sono abbastanza d'accordo con te. Ma quando dici AMD diventi funzionante con cycles intendi dire come scheda video integrata o parli delle ATI della AMD? PErchè se parli delle gpu ATI a mio avviso non supporteranno mai la tecnologia CUDA fosse per il fatto che è esclusiva Nvidia se non erro. Quindi anche per motivi legali. Qui l'equazione è semplice: ATI non supporta e non supporterà CUDA —> 3D significa CUDA è la tecnologia che più si usa in materia > le ATI saranno sempre seconde rispetto a Nvidia nel 3D proprio a causa di CUDA. Quindi… c'è poco da fare, son d'accordo con te ma per fare 3D serio le ATI servono a poco e nulla rispetto ad una Nvidia. Parlo da possessore ATI eh. nonotante la mia GPU sia più che performante sono costretto a RENDERIZZXARE CON IL PROCESSORE ….figurati come mi incavolo dopo aver speso soldi 👿 Effettuare il login per mettere i like 4 Agosto 2012 alle 8:47 #202670 BernardoMembro @sdados e chi ha detto TANTISSIME offerte? Ho solo detto che qua e la si trovano. Io l'ho trovata ad esempio 😉 Comunque sarebbe bello avere un'alternativa, certo. Ma ora e' cosi' o pomi'. Effettuare il login per mettere i like 4 Agosto 2012 alle 10:47 #202671 MarcoBDMembro @marcobd Ciao a tutti sto per comprare una GTX 680 ! volevo solo sapere se con questa scheda video finalmente potrò usare la modalità CUDA nel Cycles render …. (giusto per non buttare 600 euro in una cosa che non mi sarà utile … ) GRazie in anticipo… Effettuare il login per mettere i like 4 Agosto 2012 alle 12:21 #202672 AnonimoInattivo @ Quote: Ciao a tutti ! Da poco ho intenzione di prendere una nuova scheda grafica ! Ho intenzione di prendere una stupenda GTX 680 … E volevo solo sapere se con blender finalmente potrò usare la modalità CUDA nei render … Grazie per la risposta in anticipo ! Si marco abbiamo capito, basta che torni indietro una pagina per vedere messaggio e le risposte. cycle supporta proprio e solo CUDA quindi si. Effettuare il login per mettere i like 4 Agosto 2012 alle 14:39 #202673 MarcoBDMembro @marcobd ottimo grazie mille ! Effettuare il login per mettere i like 4 Agosto 2012 alle 18:02 #202674 batouMembro @batou Vorrei approfittare di questo thread per fare una piccola domanda : è normale che un computer faccia un sacco di rumore durante il rendering di un'animazione alla risoluzione 1920×1080. Come tempo per frame e come risultato finale mi sembra tutto in regola, più che altro ho paura che il pc possa rompersi prima o poi 😳 Effettuare il login per mettere i like 4 Agosto 2012 alle 18:11 #202675 LeleDaRevineMembro @lell penso che il rumore lo faccia a prescindere dalla risoluzione. Devi controllare le temperature per stare tranquillo. Probabilmente fa rumore perchè salgono molto e le ventole vanno a manetta. Se non riesce a raffreddarsi a sufficienza, può essere che molte ore al massimo possano far fondere qualche componente, specialmente se non sono componenti professionali. Effettuare il login per mettere i like 4 Agosto 2012 alle 18:47 #202676 andcampPartecipante @andcamp maggior risoluzione–>maggior tempo di elaborazione–>temperatura più alta–>ventole girano di più–>maggior rumore Effettuare il login per mettere i like 4 Agosto 2012 alle 19:40 #202677 AnonimoInattivo @ non fa una piega il messaggio qui su di And. Solo una cosa se le ventole “esagerano” come rumore quando sono al massimo significa che: 1. necessitano di pulizia manutenzione e magari un goccetto di olio (non di oliva ma quello per le ventole 😀 ) in modo da lubrificarle 2. Sono fuori asse quindi vanno cambiate 3. Sono vecchie e di pessima marca (se sono quelle del case di default sono quasi sempre di brutta marca) 4. son vecchie e le devi cambiare SE non hai le temperature in ordine allora il flusso (specialmente in estate) di dissipazione va calcolato meglio magari aggiungendo una ventolina strategica per evitare che sacche di area calda possano stagnare all'interno del case. Ma tieni conto che sta facnedo un caldo boia quindi direi che se le tempo sono ok sotto sforzo, se le ventole non rumoreggiano eccessivamente , ci potrebbe stare dai comunque un occhio alle temp e una bella pulizia del case che non fa mai male 🙂 dai un occhio qui che è davvero interessante. http://andypanix.altervista.org/old/Hardware/Case/Tecniche_di_raffredamento_del_PC.html Effettuare il login per mettere i like 4 Agosto 2012 alle 20:14 #202678 andcampPartecipante @andcamp se avete problemi di raffreddamento o rumore … http://www.hwmania.org/forum/news/2368-aerocool-top-gun-con-ventola-da-400mm.html 😀 poi non so se funziona bene Effettuare il login per mettere i like 5 Agosto 2012 alle 9:04 #202679 batouMembro @batou Grazie ragazzi per le info e per i link. Penso proprio che il case e le ventole del mio pc non siano ottimizzati per rendering ambiziosi, il primo sicuramente perchè è un pò più piccolo rispetto ad altri pc desktop. Le ventole non sono eccessivamente fastidiose e rumorose , soprattutto con rendering gpu, però sicuramente vanno a manetta perchè il flusso d'aria sicuramente è forte. Ora però vorrei chiedervi come controllare la temperatura del pc, è possibile farlo da qualche parte con windows? C'è poi un'altra questione. Siccome per il momento non me la sento di smontare il pc per cambiare le ventole o lo stesso case , più che altro vorrei qualche consiglio su come ottimizzare i rendering dal punto di vista dello stress termico. Senza entrare nei dettagli più tecnici su parametri e impostazioni varie (che magari possiamo discutere in un altro thread) , secondo voi frammentare il rendering sia a livello di frames che con i renderlayers può essere una soluzione ? Non penso che 20 o 30 minuti alla volta possano essere distruttivi, magari spegnendo dopo il pc per dissipare il calore accumulato. Che ne pensate? Effettuare il login per mettere i like 5 Agosto 2012 alle 9:49 #202680 andcampPartecipante @andcamp http://www.piriform.com/speccy Effettuare il login per mettere i like 5 Agosto 2012 alle 10:11 #202681 batouMembro @batou Grazie mille. A questo punto qual è il limite di temperatura da non superare durante i rendering? Effettuare il login per mettere i like 6 Agosto 2012 alle 0:11 #202682 AnonimoInattivo @ dove sei “sito” 😀 che temp hai nella stanza. che processore hai? guarda in rete le specifiche e le temperature su cui lavora il tuo processore. se non sai cos ac'è all'interno del tuo PC scarica e istalla EVEREST HOME EDITION. e cerchi le spec sul tuo pc. In genere se superi i 60 in full cominci a tenerlo d'occhio, fino ai 60/5 (giusto per darti un margine di sicurezza) dovresti essere apposto. se è un procio moderno dal bios ha la funzione shut down appena raggiunge la temp critica si spegne tutto 😉 dai comunque un occhio. Per risposte maggiormente competenti e precise posta sull' apposito forum: PCSILENZIOSO sono i maghi del mod e delle temperature. 😉 Effettuare il login per mettere i like 6 Agosto 2012 alle 8:15 #202683 BernardoMembro @sdados dai gikkio ora non esagerare. i 60 in full li tieni con un signor sistema di raffreddamento, specialmente in estate. Diciamo che fino ai 70 sei nella soglia dell'accettabile. I processori moderni iniziano ad avere rischi non di fusione ma di malfunzionamento oltre gli 85, quindi direi che fino a 70 puoi stare tranquillo. Poi come ha detto gikkio dipende da dove sei posizionato. Se nella stanza dove lavori ci sono 20 gradi e in full sei a 70 allora si potrebbe essere che qualcosa non lavora per bene. Se ci sono 35 gradi 70 gradi sono inevitabili per l'80% dei sistemi. In ogni caso se fai rendering come se non ci fosse un domani puo' essere preferibile scendere un po', ma per farlo devi spendere un po' di case e dissipatore. Effettuare il login per mettere i like 6 Agosto 2012 alle 8:23 #202684 batouMembro @batou Grazie ancora Gikkio per le info. Il mio pc è un Packard Bell con processore i7 2600 , 8GB di Ram e gpu Nvidia 530 CUDA di 2GB, quindi tecnicamente non credo dovrebbe avere problemi nei rendering. E' quello che ci sta intorno che non mi dà affidamento. Io comunque cercherò di restare nel limite che hai indicato senza scomodare lo shut down. A proposito come si accede al bios (sempre con windows)? Effettuare il login per mettere i like 6 Agosto 2012 alle 8:27 #202685 batouMembro @batou 'Bernardo' wrote: dai gikkio ora non esagerare. i 60 in full li tieni con un signor sistema di raffreddamento, specialmente in estate. Diciamo che fino ai 70 sei nella soglia dell'accettabile. I processori moderni iniziano ad avere rischi non di fusione ma di malfunzionamento oltre gli 85, quindi direi che fino a 70 puoi stare tranquillo. Poi come ha detto gikkio dipende da dove sei posizionato. Se nella stanza dove lavori ci sono 20 gradi e in full sei a 70 allora si potrebbe essere che qualcosa non lavora per bene. Se ci sono 35 gradi 70 gradi sono inevitabili per l'80% dei sistemi. In ogni caso se fai rendering come se non ci fosse un domani puo' essere preferibile scendere un po', ma per farlo devi spendere un po' di case e dissipatore. Ehm,mi sono dimenticato di dire nel mio post precedente che avevo fatto il rendering di un'animazione verso le 3 del pomeriggio l'altro ieri, la temperatura della stanza doveva aggirarsi sicuramente sui 40 gradi, credo che la prossima volta farò il rendering di notte 😳 Effettuare il login per mettere i like 6 Agosto 2012 alle 9:09 #202686 andcampPartecipante @andcamp Quote: dai gikkio ora non esagerare. i 60 in full li tieni con un signor sistema di raffreddamento, specialmente in estate. la mia GPU ora a 62 gradi a far niente e 31,6 gradi in loco la CPU a 48 gradi in modalità office Effettuare il login per mettere i like 6 Agosto 2012 alle 9:30 #202687 BernardoMembro @sdados beh direi che nonostante la calura estiva and, hai bisogno di una revisione al raffreddamento :D… 48gradi in idle sono un po' eccessivi… Effettuare il login per mettere i like 6 Agosto 2012 alle 9:42 #202688 andcampPartecipante @andcamp mah … proprio idle no … va dal 7 al 30% Effettuare il login per mettere i like 6 Agosto 2012 alle 11:07 #202689 BernardoMembro @sdados beh allora il problema e' diverso… c'hai il computer intasato di spazzatura fino al collo :D… Se mentre non fai niente la cpu lavora cosi' tanto non va bene. Devi fare una bella pulizia, o nella peggiore delle ipotesi, formattone. La cpu ogni tanto lavora anche quando sei in idle, ma dal 7 al 30% e' davvero troppo. Effettuare il login per mettere i like 6 Agosto 2012 alle 11:34 #202690 AnonimoInattivo @ 'Bernardo' wrote: dai gikkio ora non esagerare. i 60 in full li tieni con un signor sistema di raffreddamento, specialmente in estate. si vero vero ma avevo aggiunto(giusto per darti un margine di sicurezza). Ma dato che generalmente sono abituato a temperature bassissime e dato che nella mia zona ora ci sono 42 gradi, sai com'è…. voglio bene al mio pc e non mi va di farlo soffrire mi do sempre un grosso margine di sicurezza. a fine estate cambio la pasta termica del mio piccolo caro processore Quote: la mia GPU ora a 62 gradi a far niente e 31,6 gradi in loco la CPU a 48 gradi in modalità office dipende da che GPU hai. Per esperienza personale, alcune ATI hanno una temperature in IDLE inaccettabilmente alta e riscaldano tutto il sistema. Anche per questo ho mandato a quel paese la vecchia performante (MA CALDISSIMA E RUMOROSA) x1950 che aveva un idle temp davvero troppo alta. Quote: ma dal 7 al 30% e' davvero troppo. vero il 30% in idle significa che bisogna dare una controllata magari ci sono dei processi in background che intasano la cpu o qualche malware Effettuare il login per mettere i like 6 Agosto 2012 alle 12:14 #202691 andcampPartecipante @andcamp veramente siete voi che avete parlato di idle, io ho parlato di office, dove c'è uno che scrive manetta e cambia continuamente finestre/fa l'upload di files/guarda i risultati su Internet etc. Effettuare il login per mettere i like 6 Agosto 2012 alle 12:28 #202692 BernardoMembro @sdados and le temp si misurano il idle e in full. Non e' che il tuo post abbia molto senso a sto punto. Effettuare il login per mettere i like 9 Agosto 2012 alle 13:47 #202693 MarcoBDMembro @marcobd Ciao a tutti ! avevo già fato una domanda precedentemente a questa, con scritto se la scheda video GTX 680 sarebbe stata compatibile con blender … E bene eccomi qua con la GTX 680 ma ovviamente non compatibile con BLENDER !!!! 👿 👿 👿 HO installato i driver più aggiornati ! ho l'ultimo blender e ho seguito le procedure per l'attivazione e l'uso della GPU nella modalita chiamata CUDA i Cycles … ma niente da fare mi da un errore … dove dice error CUDA binary kernel for this graphisc card compute capablity (3.0) not found. Vi prego di darmi una soluzione … ho speso 600 euro di scheda grafica praticamente solo per blender … e adesso non la posso usare 0.00.0.0 Effettuare il login per mettere i like 9 Agosto 2012 alle 14:38 #202694 BernardoMembro @sdados la gente lo fa girare cycles con le kepler, ma non so se c'e' bisogno di scaricare dei toolkit beta per i cuda o qualche build particolare… Io comunque ho sempre espresso le mie perplessita' sul passare ora a kepler, anche in questo forum. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 51 a 100 (di 358 totali) ← 1 2 3 … 6 7 8 → Il topic ‘HARDWARE PER 3D[chiuso per creazione categoria dedicata]’ è chiuso a nuove risposte.