Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Hardware e tecnologia › HARDWARE PER 3D[chiuso per creazione categoria dedicata] Ricerca per: Questo topic ha 357 risposte, 33 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da Anonimo. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 358 totali) 1 2 3 … 6 7 8 → Autore Post 21 Febbraio 2012 alle 20:47 #18072 BAdminAmministratore del forum @blenderitalia DOMANDA TIPO CONCESSA IN QUESTO TOPIC Quote: Ciao! Utilizzo da un po' di tempo Blender! Sono arrivato al punto che quando devo creare certi oggetti, con una discreta modellazione di superfici, renderizzarli e creare una piccola motion, il mio pc “fuma”. Devo dire che lo sfrutto da tempo e ne ho fatti di lavori, però starei valutando la possibilità di sostituirlo,o meglio averne uno adatto per lavorare con grafica. Vorrei assemblarmelo da solo ma oggi giorno non saprei dove orientarmi come M.O. scheda video etc. Qualcuno potrebbe orientarmi sul mio futuro acquisto? Grazie e Ciao! RICORDIAMO A CHI SCRIVE QUI CHE: alla data 3 Giugno 2012 i possessori di schede video ATI non possono pienamente usufruire dell engine CYCLES (dovrete usare la CPU e non la GPU) perchè tali schede non supportano la tecnologia CUDA. A breve tuttavia sarà rilasciata la versione ATI e cycles potra essere utilizzato computando con GPU anche su queste piattaforme Ringraziamo AGE che segnala questa guida di Price su COME REALIZZARE UN PC PER LA GRAFICA 3D una configurazione base per il 3D (scritto giugno 2012) OS: Windows 7 64 Bit CPU: Intel i7 950 3.06Ghz RAM: 12GB Kingston 2000Mhz DDR3 GFX Card: Gigabyte Nvidia GTX 470 1280MB HDD: 2 x 1TB Western Digital Sata 3 (RAID 1 array) Motherboard: Gigabyte GA-X58A Case: Antec ‘Nine Hundred’ 750W Monitor: 21″ Benq Widescreen Keyboard: Logitech G15 Mouse: Microsoft basic optical mouse Effettuare il login per mettere i like 21 Febbraio 2012 alle 21:08 #202596 riky70Partecipante @riky70 ciao… Io da un anno emmezzo ho un I7 con le caratteristiche che vedi in firma… sicuramente occorre sapere quanto hai a disposizione come euri…. comunque un sistema da installare a 64bit così sfrutti più ram che deve essere in multichannel da almeno 6-8 GB in su… una scheda video Nvidia x sfruttare CUDA con cycles ed un monitor da almeno 22 pollici… giusto per intenderci, un computerino come il mio mi è costato ai tempi intorno ai 750 euro… con la stessa cifra oggigiorno dovresti poter comprare qualcosina di meglio, in verità non molto ma qualcosina sì… se hai un buon portafoglio allora puoi osare anche un processore più performante, una gtx 580 o magari vedere per le nuove sfornate da Nvidia ma essendo appena uscite avranno un prezzo un po' altuccio… se non erro le nuove schede madre possono supportare fino a 4 schede in sli, puoi mettere anche 24GB di ram e 2 bei monitor da 24 pollici affiancati (volendo anche tre) in modo da dividere le finestre di lavoro ed avere una maggiore e veloce visibilità … una bella tavoletta grafica e via dicendo…. spero di averti chiarito un po' le idee… quasi dimenticavo… il prezzo che ti ho detto è escluso manodopera di montaggio ed installazione in quanto me lo sono assemblato io comprando i vari pezzi separatamente e come puoi vedere è quasi tutto Asus… 😎 Effettuare il login per mettere i like 21 Febbraio 2012 alle 21:14 #202597 andcampPartecipante @andcamp per quanto riguarda l'NVIDIA, gli attuali algoritmi usano la memoria della scheda video quindi se è di capienza >= 1GB è meglio Effettuare il login per mettere i like 21 Febbraio 2012 alle 22:13 #202598 ifilgoodMembro @ifilgood ciao, io sto per fare un upgrade, ma tutti i lavori che ho fatto fin'ora sono stati fatti con un amd dual core, 4 giga di ram e una nvidia gtx 560Ti.A meno che tu nn debba fare delle simulazioni con risoluzione molto alta, o immagini da stampare con un “normale” pc di fascia media te la cavi tranquillamente Effettuare il login per mettere i like 21 Febbraio 2012 alle 22:19 #202599 AnonimoInattivo @ Ciao e benvenuto su blender Italia! ba è un pò difficile sinceramente la scelta di assemblare da solo è comunque la scelta “migliore” da questo punto di vista perchè ti crei una workstation fatta proprio per le tue esigenze. Ti serve per hobby o per lavoro? e la cosa che dimenticate di inserire sempre….. BUDGET??? quanto puoi spendere? un consiglio, apri anche un topic su hwupgrade. di il budget e per cosa ti serve. sono aggiornatissimi è un forum esclsuivamente sull'hd Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2012 alle 7:59 #202600 PxMMembro @pxm Punta su un buon case e una buona motherboard, saranno lo scheletro del tuo PC. In un futuro potrai fare un upgrade senza dover per forza sostituire la scheda madre. 1. Ti do qualche spunto per il case e la motherboard: [attachment=7829:1.jpg] Questo è un case professionale, pulito e strutturato molto bene. Ha ricevuto buoni benchmark per quanto riguarda l'accessibilità e la strutturazione interna. Ti consiglio questo prodotto dalla fractal-design. [attachment=7830:2.jpg] 2. Punta su un buon alimentatore, ti eviterà le seccature classiche di quelli made in cina. Un LC Power ha un rapporto prezzo/qualità molto buono. Io te li consiglio, un 600W potrebbe andare bene. Poi ovviamente se vuoi avere un prodotto di qualità superiore come un Enermax o un Cooler Master, ti obbliga a sborsare più soldi. 3. Sulla scheda madre di consiglio la marca Asus. Se vuoi risparmiare ma comunque tenere una certa qualità costruttiva, vi è anche la Asus-Rock. Gigabyte è un'altro concorrente che produce mobo di qualità . Guarda pure il sito della MSI. 4. Per la scheda video ti consiglio di puntare sulla ATI. Non seguo molto il mercato delle schede video ma da quello che ricordo dopo l'acquisizione di AMD, i prodotti ATI sono stati migliorati! Questo dato prendilo con le pinze e ti consiglio di guardarti qualche review su internet. 5. Per l'HDD ti consiglio un RAID 0 con due WD Black. Oppure potresti, ma ovviamente si alza il prezzo, mettere un velociraptor dove risiedono i file di sistema, per avere un avvio rapido, e due WD Black in Raid 0 per i dati. Gli SDD a mio avviso sono troppo cari per quello che offrono! Bisognerà aspettare. 6: Comprati le unità ottiche di buona qualità , Plextor è la mercedes dei lettori ottici. Punta su un Bluray, anche se non so quanto possa esserti utilie. Troppo cari come supporti, e alla fine si finisce di ripiegare sulle Pen Key o sui DVD. 7. Non trascurare la ventilazione e il raffreddamento dei chip! Un sistema a liquido sarebbe ottimo per raffreddare una CPU che è impegnata al 100% per lungo tempo. Potresti anche ripiegare su un Zalman: Mi raccomando se devi spendere per un disippatore che sia almeno di rame e che sia pressofuso. Quelli saldati a pezzi conducono il calore in modo pessimo! 8. Per la CPU sta a te decidere. Fai dei confronti tra AMD e INTEL. Io lavoro veramente bene con il mio i3 montato sul portatile. Mi permette di lavorare senza intoppi e non scalda troppo, come i vecchi Core Due Duo. Comunque anche le ultime soluzioni di AMD non sono da scartare a prescindere. 9. Lo schermo più grande lo prendi e meno ti distruggi gli occhi. un 22″ sarebbe una buona partenza. Se hai da spendere dindi in un buon schermo ti consiglio il Multi-monitor, ovvero 2 schermi collegati insieme per estendere in orizzontale l'area di lavoro. Più o meno la stessa soluzione che usano quelli che fanno trading. [attachment=7831:3.jpg] Matteo. https://community.blender.it/uploads/monthly_02_2012/post-66-0-24771500-1329918952.jpg https://community.blender.it/uploads/monthly_02_2012/post-66-0-81753500-1329918964.jpg https://community.blender.it/uploads/monthly_02_2012/post-66-0-30814700-1329918970.jpg Effettuare il login per mettere i like 27 Febbraio 2012 alle 18:57 #202601 LeleDaRevineMembro @lell In pratica io avrò nel case un i5, una scheda HD4770, e una GTX560 2GB, più due dischi rigidi da 500, e altri accessori. Quanto devo avere di alimentatore per stare ragionevolmente tranquillo? Effettuare il login per mettere i like 27 Febbraio 2012 alle 21:11 #202602 BernardoMembro @sdados con due schede un 650w (di marca buona però) dovrebbe andar bene, perchè comunque non sono due schede ciuccia energia, sono ragionevolmente tranquille. L'idea di aprire un topic è senz'altro buona. Resta secondo me il fatto che comunque oltre un limite è necessario rivolgersi a forum specializzati di HW. Però sono d'accordo con te Lell… manca un posto dove parlare un pò di HW. A giro per la rete tutti i siti specializzati sono per videogiochi più che altro. Non si conoscono molto le problematiche più legate alla CG. L'altro giorno su pcsilenzioso ho chiesto chiarimenti per l'installazione di una seconda scheda video, l'8600gt, per usarla per la viewport mentre renderizzo. Non solo non ho ricevuto risposta, ma ci sono voluti 9 (NOVE) post per spiegare a chi era intervenuto nel topic a cosa sarebbe servita la scheda, perchè ovviamente invece di spiegarmi cosa avevo chiesto, mi dicevano che era inutile quella scheda perchè vecchia. NA RABBIA! 😀 Effettuare il login per mettere i like 27 Febbraio 2012 alle 21:29 #202603 andcampPartecipante @andcamp io avevo letto che le nuove schede alla massima potenza arrivano anche a 250w … x 2= 500+ 200 di processore (però varia da i5 a i5, il 750 consumava molto meno)= 700 + dipende quanti harddisk e quante periferiche usb (anche harddisk esterni autoalimentati) >800w per stare sul sicuro Effettuare il login per mettere i like 28 Febbraio 2012 alle 7:45 #202604 LeleDaRevineMembro @lell Beh, ma le schede non due GTX. Una è l'HD4770. Su HardUp dicono che un i7 con quella scheda consuma al max 300 watt circa. Se ci aggiungiamo i 200 della GTX e i dischi arriviamo al max a 600. Meglio di quello che credevo dai! Potrei pensare di stare un po' più alto per poterlo riussare in futuro. Effettuare il login per mettere i like 28 Febbraio 2012 alle 8:42 #202605 ifilgoodMembro @ifilgood 'Lell' wrote: Beh, ma le schede non due GTX. Una è l'HD4770. Su HardUp dicono che un i7 con quella scheda consuma al max 300 watt circa. Se ci aggiungiamo i 200 della GTX e i dischi arriviamo al max a 600. Meglio di quello che credevo dai! Potrei pensare di stare un po' più alto per poterlo riussare in futuro. infatti… prendi un 1000 W così sei coperto per altri upgrade 🙂 Effettuare il login per mettere i like 28 Febbraio 2012 alle 11:39 #202606 andcampPartecipante @andcamp Quote: e i dischi arriviamo al max a 600 si, e poi se ci aggiungi una periferica usb autoalimentata? Oppure se c'è un degrado della struttura hardware dell'alimentatore con il tempo? almeno 200w di copertura d'avanzo devi averne per gli upgrade non saprei … di solito io “butto via” il pc quando gli upgrade sono troppi (e per aumentare di 400w devono essere troppi) Effettuare il login per mettere i like 28 Febbraio 2012 alle 13:27 #202607 LeleDaRevineMembro @lell Però bisogna che stia girando tutto al massimo per avere quel carico, e sarà difficile avere sia la ATI, che la GTX, che la CPU, che vanno al massimo, e in contemporranea avere due dischi interni e uno esterno che girano in bomba. Io andrei al massimo sui 700watt. Non ho intenzione di spendere più di alimentatore che di scheda video. Effettuare il login per mettere i like 29 Febbraio 2012 alle 11:30 #202608 LeleDaRevineMembro @lell Quote: Lell prima di tutto ti consiglio di rivolgerti a un forum specializzato tipo hw upgrade o pcsilenzioso, almeno vai sul sicuro. Diventeremo noi gli esperti! Ma i dischi e le porte USB da che linea si alimentano? Sempre 12V? Effettuare il login per mettere i like 15 Marzo 2012 alle 13:50 #202609 LeleDaRevineMembro @lell Ma da questa pagina http://www.nvidia.it/object/product-geforce-gtx-560-it.html è possibile fare un confronto con una CPU sulla pura potenza di calcolo, nello specifico dedicata a cycles? La CPU da confrontare sarebbe un dual core da 2.66 GHz. Effettuare il login per mettere i like 2 Aprile 2012 alle 17:58 #202610 LeleDaRevineMembro @lell E' arrivata l'artiglieria! La ventolina è una mia aggiuta. E' una ventola per le macchinette che duplicano le chiavi, e ha una sua presa indipendente, e va a 220V, quindi posso attivarla quando voglio. Soffia parecchio, e si sente! La scheda è una gainward gtx560 2 GB. E scusate per la qualità delle foto! 😀 A presto con le prime impressioni! https://community.blender.it/uploads/monthly_04_2012/post-1616-0-63908200-1333389450.jpg https://community.blender.it/uploads/monthly_04_2012/post-1616-0-79802500-1333389452.jpg https://community.blender.it/uploads/monthly_04_2012/post-1616-0-03951100-1333389455.jpg Effettuare il login per mettere i like 2 Aprile 2012 alle 18:11 #202611 AnonimoInattivo @ Non c'è bisogno di una ventola potente dietro in uscita. LA ventola va posizionata all'interno in uscita e deve essere debole, il flusso d'aria deve essere costante ed equilibrato in entrata ed uscita, se pompi una ventola potente in uscita l'aria fredda non avrà il tempo di sostare e non avviene lo scambio termico, in gergo si dice che lo soffochi. Metti all'interno una comunissima 12v coolermaster magari con un bel led che ti fa più figo. io ho appena montato i miei nuovi 16GB di Hyper X ddr3 … UN MOSTRO di ram alla modica cifra di 75 euro. LEggiti questo per il raffreddamento è una bibbia http://andypanix.altervista.org/old/Hardware/Case/Tecniche_di_raffredamento_del_PC.html Effettuare il login per mettere i like 2 Aprile 2012 alle 19:45 #202612 LeleDaRevineMembro @lell Mah, io ho seguito qui, http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-progettare-e-scegliere-i-componenti-di-un-pc-raffreddato-ad-aria-parte-1/35994/1.html e avere una ventola che tira fuori l'aria da dietro è una cosa consigliata. Siccome il mio non ce l'aveva, e avevo lì quella ventola, ho pensato di sfruttarla. L'aria fredda invece mi entra da davanti e dal lato. Tuttavia potrei pensare di installarla internamente, ma devo fare un buco per il cavo, per soffiare direttamente sulla GPU. Effettuare il login per mettere i like 2 Aprile 2012 alle 19:50 #202613 AnonimoInattivo @ si la ventola dietro è og anche se si mette dentro la lamiera bucherellata con i rispettivi agganci serve a questo. Ma se monti 2 ventoline da 12 in entrata e quella dietro pompa il doppio in uscita non va bene. Effettuare il login per mettere i like 2 Aprile 2012 alle 20:05 #202614 LeleDaRevineMembro @lell Beh, da qualche parte l'aria entra, il case non è ermetico, e ho una griglia laterale che ne passa fin che si vuole. Da quel punto di vista non c'è problema! L'importante è che adesso posso divertirmi veramente con cycles! 😉 Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2012 alle 10:14 #202615 LeleDaRevineMembro @lell Può essere questo topic pinnato per le questioni hardware generiche? Non trovando il CD della scheda madre nuova (che però è usata), volevo scaricare i driver più recenti dal sito. Ma quali fra questi sono quelli necessari e quali invece non necessari? Non vorrei iniziare ad inquinare subito il PC con roba non necessaria! http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3287&dl=#dl Grazie! Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2012 alle 11:45 #202616 BernardoMembro @sdados audio e chipeset mettili. La prima voce della LAN mettila, l'utiliy puoi anche farne a meno (e' un programma di diagnostica). Per quanto riguarda i sata non saprei dirti con precisione… io cosi' a naso metterei il secondo e il terzo. Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2012 alle 12:23 #202617 LeleDaRevineMembro @lell Grazie! Adesso sì che sfrutto bene la scheda video! Prima il processore faceva da collo di bottiglia! Ora con la RAM ddr3 e il quadcore lavora benissimo! Ho fatto il benchmark ufficiale di Blender, quello della BMW: con il dual core e RAM ddr2: GPU render 1min e 20 sec CPU render 29 min con quadcore e RAM ddr3: GPU render: 1min 6 sec CPU render: 7 minuti! ora provo a rifare anche quello della viewport Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2012 alle 12:33 #202618 LeleDaRevineMembro @lell Prima cosa: al momento non è vero che mettendo il monitor sulla ATI, durante il render con la Nvidia la viewport rimane fluida. Penso sia perchè comunque il processore lavora un 25%, e questo rallenta. A meno che non ci sia un trucchetto… o che sia necessario un riavvio. Sto facendo dei test sui collegamenti dei monitor, e ho scoperto che non è necessario riavviare per cambiare l'attacco del monitor, si può fare anche col PC acceso, e si può mettere un monitor per scheda avendo comunque i desktop uniti. Poi non so se sia il modo più giusto, ma a me funziona. Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2012 alle 13:45 #202619 AnonimoInattivo @ Quote: Può essere questo topic pinnato per le questioni hardware generiche? scusami mi eri sfuggito. si lo pinno ma modifico il tuo primo messaggio se non ti dispiace con le FAQ (quelle piu comuni) e cambio il titolo. edit: fatto, topic stikkato, ripulito e modificato in ufficiale Quote: Sto facendo dei test sui collegamenti dei monitor, e ho scoperto che non è necessario riavviare per cambiare l'attacco del monitor, si può fare anche col PC acceso, Per fare si può fare, ma non è consigliato farlo perchè potresti bruciare l'attacco della scheda è raro ma la possibilità esiste. Scusa ma non puoi collegare il tutto e usare un apposito soft per switchare quando ti serve? un altra cosa, negli slot della ram sicuro che l'hai montata in dual channel? guardato gli schemi di montaggio nelle istruzioni della mobo? Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2012 alle 14:57 #202620 LeleDaRevineMembro @lell Grazie! Perchè dici della ram? Nessun problema di ram al momento! Comunque prenderò un'altro banco da 4 GB così funziona il dual channel. Per quanto riguarda i monitor in effetti penso anche io che non gli faccia bene staccare dal vivo. Ma tu di che tipo di programmini parli? Come dovrei collegare i monitor? Posso usare una scheda per far uscire segnali calcolati dall'altra? Sarebbe mitico! Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2012 alle 17:31 #202621 BernardoMembro @sdados strano che non ti rimane fluida la viewport con una seconda scheda. Io con 580+8600 ho il sistema fluidissimo quando renderizzo. La cpu non e' impegnata piu' del 10 percento e davvero non ne risento minimamente lavorando. Chiaro che se fai partire un altro rendering da cpu entrambi sono piu' lenti che se fossero fatti singolarmente. Pero' ripeto, la viewport e il desktop sono fluidissimi per me con la seconda scheda… come hai collegato il tutto? Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2012 alle 17:44 #202622 AnonimoInattivo @ no siccome hio visot che c'erano 2 blocchi volevo capire se era montata in dual channel. il dual channel è dato da 2 blocchi montati in una certa maniera (dipende dagli slot della mobo) Fammi capire bene tu hai 2 GPU, una ATI una NVIDIA e due schermi? su un unica macchina? o sbaglio? Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2012 alle 18:06 #202623 LeleDaRevineMembro @lell Giusto. Con la nuova scheda madre posso montare la ATi e gtx560 nuova. Ho due schermi, ma questo penso non sia importante. Il fatto è che per giocare devo collegare lo schermo principale alla gtx, mentre pensavo che durante i rendering, se collegavo lo schermo alla ATI, la viewport rimanesse fluida. Dai primi test però non è così. Ora, da quelllo che diceva gikkio, avevo capito che potevo switchare la scheda da usare con un programma senza cambiare di posto il cavo. Ma forse ho capito male? Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2012 alle 18:07 #202624 LeleDaRevineMembro @lell 'gikkio' wrote: no siccome hio visot che c'erano 2 blocchi volevo capire se era montata in dual channel. il dual channel è dato da 2 blocchi montati in una certa maniera (dipende dagli slot della mobo) nella foto è la scheda vecchia Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2012 alle 18:18 #202625 AnonimoInattivo @ Ora non so se il nuovo te lo fa, la il vecchio CCC( catalyst) vedeva le due schede, c'erano varie opzioni in cui dal catalyst dicevi quale scheda azionare in determinate applicazione. SE creavi un profilo GAME potevi dirgli di far partire tale scheda e tale monitor per ogni applicativo. Ora non se il nuovo AMD vision control lo ha , vedo che dal menu ti permette di creare un profilo in tal senso ma prima lo switch si poteva fare. cerco se c'è altro soft in merito aggiorno se trovo novità 😉 ecco che si poteva fare con i vecchi CCC [attachment=9577:1.png] https://community.blender.it/uploads/monthly_06_2012/post-66-0-89038900-1338748014.png Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2012 alle 18:45 #202626 LeleDaRevineMembro @lell Che fico! Vedo se posso fare cose del genere! Effettuare il login per mettere i like 15 Giugno 2012 alle 10:16 #202627 airsnakeMembro @airsnake Ciao a tutti, E' un po' che non mi faccio sentire (matrimonio in vista…)… Avrei bisogno di qualche consiglio per fare un sostanziosoupgrade del mio vecchio pc. Possiedo un vecchio Intel dual core e una scheda AMD (ma nonchiedetemi quale perchè mica la ricordo…) Usando Blender (e quindi Cycles) e volendo acquistare ancheOctane come motore di render, vorrei impostare il mio prossimo pc su schedevideo Nvidia. Io ho pensato a questa configurazione…fatemi sapere che nepensate… Procio: Intel i7 3770K Mobo: Asus Sabertooth Z77 Ram: 16GBCorsair Vengeance LP 1600MHZ CL7N 1.5V Schede Video: n. 2 GTX 580 (fa differenza se ASUS, ZOTAC, oqualche altra marca??) pensavo di metterne appunto due per abbassare i tempi direndering Per l'HD non so ancora se prendere un HD SSD e uno da 2TB(non SSD) (poco importa) Volevo sapere che ne pensate e soprattutto se mi consigliatedi cambiare case (ho un Cooler Master 534) perchè ho paura che laconfigurazione scaldi un po' (suggerimenti per raffreddare…magari non aliquido sennò spendo un botto ) Grazie a tutti e scusate se vi tedio!!!!!!! Ciaooo! Effettuare il login per mettere i like 15 Giugno 2012 alle 17:32 #202628 giovanni93Membro @giovanni93 Guarda questi link: https://community.blender.it/ipb_forum/index.php?/topic/20590-hardware-per-3d-consigli-chiarimienti-aiuti-sul-comparto-hardware/ http://www.blenderguru.com/the-ultimate-guide-to-buying-a-computer-for-blender Effettuare il login per mettere i like 15 Giugno 2012 alle 20:04 #202629 airsnakeMembro @airsnake Grazie!! Sei stato gentilissimooo!!!! Effettuare il login per mettere i like 15 Giugno 2012 alle 20:13 #202630 AnonimoInattivo @ ciao caro. non mi ricordo se lo usavi per lavoro o solo per hobby perchè una configurazione del genere scalda il portafogli, e se non lo usi per lavoro è sprecata. Che dire sicuramente è una buona configurazione nulla da dire va bene. Anche quello che ti hanno consigliato su Treddi. è bello figo eh! m aparliamo di workstation ESCLUSIVAMENTE per lavoro. a meno che tu non non sia uno che ha la possibilità di buttare 1500 e oltre per un pc da gioco e grafica per divertimento, è solo per lavoro. Effettuare il login per mettere i like 16 Giugno 2012 alle 6:07 #202631 airsnakeMembro @airsnake Grazie Gikkio…per hobby, sfortunatamente per hobby! Però è un po' che volevo fare il salto di qualità …è frustrante a volte “lavorare” col pc che ho attualmente (na ciofeca) Effettuare il login per mettere i like 16 Giugno 2012 alle 21:16 #202632 LeleDaRevineMembro @lell Attenzione anche all'alimentatore! Io comunque con una scheda video gtx560 non mi trovo male! I tempi sono accettabili. Se prendi una sola 580 secondo me sei apposto per un po'. Ne prenderai una seconda più avanti se proprio non ti basta. L'importante è la RAM. 2GB io li consiglio caldamente! Quindi guarda quello quando devi scegliere la marca, e guarda il prezzo, ci sono abbastanza differenze. Conta abbastanza anche il processore, am con quello che vuoi mettere vai tranquillo! Effettuare il login per mettere i like 17 Giugno 2012 alle 10:53 #202633 AnonimoInattivo @ Io credo che rischi di avere una macchina che poi non sfrutti appieno e ti va come una macchina minore. Ok per salto di qualità , Ok per miglioramenti e cambiamenti, ma un computer non deve essere “POMPATO A PRIORI” ma deve essere bilanciato all'uso che ne fai e ne farai. Se esageri rischi di avere un sistema che poi sfrutterai al 20%, come avere una Ferrari per girare solo nel centro storico di una città 😀 un pò sprecata oltre che una salassata di benzina!!!! Così un megasistema succhia elettricità diventa per te solo un peso se non lo sfrutti al 100%, computer giusto per persona giusta. Io credo che, essendo il pc già potente, e dovendolo usare per hobby una GTX possa cvomputare già più del massimo del livello 3D, quindi la seconda la sfrutteresti in pratica zero. Devi anche tenere conto che un cross di GPU non è sempre una soluzione comoda perchè in primis ti alza di parecchio la soglia rumore, e avrai bisogno di un case più grande in modo da ventilare maggiormente “l'abitacolo” 😀 ricorda che una GPU in STandby è hardware che scalda. Effettuare il login per mettere i like 18 Giugno 2012 alle 9:42 #202634 airsnakeMembro @airsnake Perciò consigliate spassionatamente una sola scheda video e non due? Perchè se devo fare il saltone lo volevo fare ora così poi, come giustamente mi veniva suggerito, non devo anche cambiare l'alimentatore ed il case… Attualmente io ho un Cooler Master 534 e non so se dentro ci possa andare una gtx 580 (due poi men che meno)… La mia idea aggiornata adesso è questa: Passare ad un Case Cooler Master HAF932 (che mi sembra mooolto areato) a meno che qualcuno mi dica se sul mio modello ci può stare la gtx580 (ho fatto ricerche in internet ma nulla…) Buttare su un alimentatore (sempre Cooler Master) da 1000W (penso che bastino), ce n'è uno modulare già pronto per lo SLI. La Motherboard, il procio e la RAM ho cambiato idea…passo al socket 2011 perciò: i7-3820 + Mobo Asus P9X79 + 16 GB Ram Vengeance da 1600Mhz Schede o scheda…mi ponete un bel cruccio…visto che volendo posso fare un piccolo “sbulacco” (come si dice a Genova…cioè andare fuori un po' del seminato)…e se invece di due schede GTX580 in Sli facessi la follia di una scheda GTX 690??? Solo che ad oggi mi sembra che se ne legga ancora poco in giro del suo funzionamento con Blender/cycles… Non lo so…sto impazzendo Effettuare il login per mettere i like 21 Giugno 2012 alle 9:44 #202635 BernardoMembro @sdados gli ivy bridge (serie 3xxx) te li sconsiglio perche' vanno piu' o meno uguale. Secondo me ti conviene andare su un 2600k che va una scheggia e risparmi un po' di soldi. Se vuoi andare su lga2011 e' un'idea… penso sia un discorso di preferenze. La 2011 e' un po' piu' professionale, hai la memoria a 4 canali. Con la config base spendi un pochino di piu' e va' un pochino di piu'… Entrambe le differenze sono molto risibili comunque. La 690 non la prendere al momento non va con cuda. La serie 6xx per questo scopo e' molto piu' lenta della 5xx. Sul discorso se andare di SLI o di scheda a doppio chip non ti so dire quale soluzione sia la migliore. Comunque valuta se e' il caso di spendere una vagonata di soldi in schede video. Voglio dire con uno sli di 580 vai una scheggia… pero' gia' con una vai una scheggia uguale 😀 Effettuare il login per mettere i like 21 Giugno 2012 alle 11:26 #202636 LeleDaRevineMembro @lell Penso sia meglio metere su una quadro sul secondo slot piuttosto che una seconda GTX580. Così la usi sia per la viewport che per aiutare l'altra scheda durante i render. Certo costicchia un po' di più. Effettuare il login per mettere i like 26 Giugno 2012 alle 18:52 #202637 ifilgoodMembro @ifilgood Concordo per la quadro… Effettuare il login per mettere i like 26 Giugno 2012 alle 22:39 #202638 BernardoMembro @sdados mah… io avessi sentito almeno una volta che la quadro fa qualcosa di concreto nella viewport di blender vi direi una bugia… Effettuare il login per mettere i like 27 Giugno 2012 alle 10:43 #202639 AnonimoInattivo @ Scusate con sto caldo ho sbagliato il joint dei topic 🙄 riporto la domanda RICKY: Quote: Ciao, mi servirebbe un consiglio per un gruppo di continuità … premetto che mi servirebbe solo per evitare che se loa corrente salta perda il lavoro fatto e saltino magari PC e monitor!!! Quindi non mi serve con mega autonomie… diciamo 5-10 minuti al massimo… tenete conto della configurazione hardware in firma… Non vorrei spendere troppi dindi, sono un po' ai ferri corti, quindi… avrei trovato questo su Ebay ma non me ne intendo proprio: http://www.ebay.it/i…=item4ab9254861 ah… dimenticavo… il mio commutatore da 2 PC a 1 tastiera 1 monitor 1 maouse forse mi ha abbandonato, stavo valutando qualcosa del genere… che dite? http://www.ebay.it/i…=item1e6e43ab93 oppure http://www.ebay.it/i…=item3cc601c651 RISPOSTA ANDCAMP Quote: io ho questo http://www.steg-elec…dio-636665.aspx perché quelli più convenienti si erano rilevati soldi buttati per quanto riguarda la resa e i problemi video possiamo continuare qui scusate errore. Effettuare il login per mettere i like 27 Giugno 2012 alle 10:51 #202640 AnonimoInattivo @ Te lo dico da consulente energetico Gli APC sono i migliori al mondo. Io personalmente penso che l' UPS sia un componente essenziale ed importantissimo per la salute del pc sopratutto con l'energia “sporca” erogata in alcune zone in Italia (non credo sia il tuo caso). Dal sito scegli il modello e ordini. Con poco più di 12o euri io mi sono portato a casa uno strumento semi professionale (come tutti gli APC) con tools che ritengo utilissimi Se devi spendere 50 euro per un ups della trust che eroga molto meno e gestisce anche male meglio non prenderlo proprio. Ups se c'è deve essere buono. Effettuare il login per mettere i like 27 Giugno 2012 alle 10:53 #202641 riky70Partecipante @riky70 ok… ci do' un occhio… grazie Effettuare il login per mettere i like 27 Giugno 2012 alle 11:15 #202642 AnonimoInattivo @ io ho preso questo http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&total_watts=200 ma nella mia zona la corrente è davvero sporca almeno 3 volte la settimana il soft mi avvisa che ha raddrizzato la corrente causa svra e sotto tensioni e vari disturbi energetici. Mi da anche l'autonomia necessaria in caso di blackout per salvare con comodo i dati e spegnere senza fretta il pc. ma è ottima anche la versione da 350v dovrebbe bastare costa 99 http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK350EI&total_watts=200 e protegge il tuo investimento molto piu sostanzioso 😀 Effettuare il login per mettere i like 27 Giugno 2012 alle 11:20 #202643 LeleDaRevineMembro @lell in effetti adesso col nuovo hardware dovrei pensare anche io a proteggerlo un minimo. Ma nel tempo, quanto durano? Quanti anni mi dura l'investimento? Perdono efficienza? Effettuare il login per mettere i like 27 Giugno 2012 alle 16:34 #202644 riky70Partecipante @riky70 ho chiesto ad un amico che ha un negozio di informatica e mi ha detto che gli APC sono garantiti 5 anni, hanno un velocissimo tempo di attivazione in caso di assenza improvvisa di corrente, ha un filtro che permette di avere una forma d'onda dell'energia pressoché sinusoidale e che le batterie in genere durano 2 anni… sono praticamente il top… come in effetti ha detto il saggio Gikkio. 😎 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 358 totali) 1 2 3 … 6 7 8 → Il topic ‘HARDWARE PER 3D[chiuso per creazione categoria dedicata]’ è chiuso a nuove risposte.