Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › modello Taggato: modello, wip Questo topic ha 124 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 settimane, 1 giorno fa da fenix. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 125 totali) 1 2 3 → Autore Post fenixPartecipante @fenix64 30 Dicembre 2021 alle 1:33 #859749 fenixPartecipante @fenix64 30 Dicembre 2021 alle 2:03 #859753 fenixPartecipante @fenix64 30 Dicembre 2021 alle 15:53 #859765 fenixPartecipante @fenix64 30 Dicembre 2021 alle 18:00 #859767 fenixPartecipante @fenix64 30 Dicembre 2021 alle 18:04 #859770 fenixPartecipante @fenix64 31 Dicembre 2021 alle 2:04 #859778 fenixPartecipante @fenix64 31 Dicembre 2021 alle 2:07 #859780 fenixPartecipante @fenix64 31 Dicembre 2021 alle 8:05 #859784 fenixPartecipante @fenix64 27 Gennaio 2022 alle 7:07 #862170 fenixPartecipante @fenix64 27 Gennaio 2022 alle 7:08 #862172 fenixPartecipante @fenix64 27 Gennaio 2022 alle 7:18 #862175 fenixPartecipante @fenix64 27 Gennaio 2022 alle 9:06 #862177 fenixPartecipante @fenix64 27 Gennaio 2022 alle 9:07 #862178 nuovo modello fenixPartecipante @fenix64 30 Gennaio 2022 alle 2:07 #862395 fenixPartecipante @fenix64 7 Aprile 2022 alle 10:14 #865804 stavo modificando un materiale ed ho notato che pure avendo pochi vertici risultava pesante il file ciò indica che un materiale con nodi elaborati contribuisce al peso e al render a video dell’oggetto seppur sono con motore eevee fenixPartecipante @fenix64 20 Aprile 2022 alle 13:29 #866171 dopo aver riscontrato che un hub non supporta piu il monitor ho cambiato hub e provato la nuova area sdoppiata che in precedenza bloccava il monitor principale ora se un hub puo gestire piu monitor perche poi comincia a perdere colpi? e il sistema operativo che sta cambiando o è la skeda video che cambiando la versione di blender trova difficolta a reggere il tutto? stavamo meglio prima ? fenixPartecipante @fenix64 20 Aprile 2022 alle 20:14 #866190 fenixPartecipante @fenix64 21 Aprile 2022 alle 17:29 #866269 fenixPartecipante @fenix64 21 Aprile 2022 alle 17:42 #866275 coming soon Nanni MarrasPartecipante @nn81 21 Aprile 2022 alle 21:09 #866281 weeee ma sono render tuoi o è spam spudorato alla apple?? 😀 fenixPartecipante @fenix64 22 Aprile 2022 alle 20:26 #866350 riesco a modellare solo grazie ad un mac. fenixPartecipante @fenix64 22 Aprile 2022 alle 21:56 #866356 il mac mi rende indipendente da un sistema di massa dio mi rende dipendente dalla sua grazia per mezzo dei talenti che mi ha conferito Nanni MarrasPartecipante @nn81 22 Aprile 2022 alle 22:06 #866357 no aspetta parliamone, se riesci a modellare solo grazie a un mac sei dipendente da un sistema di massa. sorry :p fenixPartecipante @fenix64 23 Aprile 2022 alle 1:26 #866367 il mac non è un sistema di massa ma un the think different poi è chiaro che uso pure i miei talenti Nanni MarrasPartecipante @nn81 23 Aprile 2022 alle 9:20 #866370 il mac è un computer come un altro, uno strumento di cui avvalersi per fare cose, come può esserlo la zappa nell’orto, un telefono per telefonare, un auto per viaggiare.. cosa che da thinkare differente sarei curioso di saperlo Nanni MarrasPartecipante @nn81 23 Aprile 2022 alle 10:03 #866371 *cosa c’è da thinkare fenixPartecipante @fenix64 23 Aprile 2022 alle 10:28 #866372 un mac e differente. un windows e un emulatore mac os ma ha lacune che il sistema unix del mac non permette la base del mac e un sistema unix – una versione semplificata e linux. pero nel mac ce sia unix che linux bsd modello darvin proprietario che rende il sistema come se ogni programma fosse indipendente .. facciamo caso crasha un programma windows mostra la schermata blu mac dice programma bloccato. in qualche versione con il processore intel dopo molti blocchi di programma potrebbe riavviare ma poi torna come lo hai lasciato. sul windows puoi perdere tutto quello che stavi facendo e il windows potrebbe anche decidersi a non aprirsi fino ad un ripristino di sistema. .. lo so perche li riparavo. per cui ho deciso di non soffrire piu ed ho comprato un mac. con cui riparavo i pc … fenixPartecipante @fenix64 23 Aprile 2022 alle 10:34 #866373 un altro esempio lo hai menzionato tu. io ho messo il texture paint sui peli del soggetto blender non ha capito come agire non sapeva dove prendere memoria video ed ha cominciato a creare degli swap file. pero io non so ancora settare la cash su blender per cui quando satura dice memoria finita al sistema. che il sistema dichiara aprendo la finestra di dialogo ma non chiude tutto anzi se apro un altra sessione di blender me la apre tranquillamente anche se ha 127 gb occupati ed alloccati per il blender bloccato. windows come tu stesso hai detto se lo tiri a 10 gb ti crascha il sistema. comunque quando ho eliminato i peli dal soggetto ha ripreso a funzionare Nanni MarrasPartecipante @nn81 23 Aprile 2022 alle 10:53 #866374 guarda, si chiama file di swap su windows e non solo non lo alzo di dimensioni, ma lo tengo disattivato, pensa un po’. diciamo che per le cose che devo fare so come muovermi e prevengo a monte certe situazioni. l’esempio che ti avevo fatto è “limite” per dire che un uso di quel quanittativo di memoria in sè è assurdo specie contestualizzandolo al lavoro che stai qua svolgendo, da quel che ci fai vedere perlomeno fenixPartecipante @fenix64 23 Aprile 2022 alle 16:06 #866395 no blender ha una swap dedicata. non quella di windows. e mentre io chatto e vedo un video su blender 3.2 sul nuovo pelo il mac sta renderizzando a 4020 sample il contest Nanni MarrasPartecipante @nn81 23 Aprile 2022 alle 17:36 #866397 blender ha una “swap” dedicata?? puoi fornirmi fonti certe? io so’ fermo che al massimo puoi settare la memoria cache.. fenixPartecipante @fenix64 23 Aprile 2022 alle 18:15 #866399 ma u non hai un mac. in un mac dedicare una cache equivale a fare uno swap file dedicato a quel programma fenixPartecipante @fenix64 23 Aprile 2022 alle 18:20 #866401 fra le altre cose sta renderizzando Nanni MarrasPartecipante @nn81 23 Aprile 2022 alle 20:27 #866409 si ma uso linux in dual boot, poco cambia a mac. i files di swap li decide il sistema operativo non credo che blender possa bypassare il sistema operativo a quei livelli.. avrà un campo d’azione al massimo entro quanto comanda il sistema operativo fenixPartecipante @fenix64 23 Aprile 2022 alle 21:41 #866414 durante un rendering risulta un po difficile modellare questo nuovo pelo ma comunque lo gestisce fenixPartecipante @fenix64 26 Aprile 2022 alle 15:57 #866546 blender con le nuove prestazioni del soc m1 descrive l’apporto di apple sul suo software e in un articolo si complimenta con i tecnici che hanno contribuito ! ce chi diceva che il ray tracing su mac non avrebbe avuto seguito ma blender indica che il ray tracing su blender ce e funziona migliorate anche le prestazioni con i mac con cpu intel se li avete usate la cpu che è ottimizzata io aspetto la consegna del mac studio con m1 perche ogni volta che mi cimento in qualche cosa di piu elaborato e che richiede lo scorrimento del mouse sui cursori la pallina arcobaleno scatta in piedi … alla prox… fenixPartecipante @fenix64 26 Aprile 2022 alle 16:24 #866554 a presto! fenixPartecipante @fenix64 27 Aprile 2022 alle 15:31 #866615 “M1 Ultra rappresenta un’ulteriore rivoluzione per i chip Apple che ancora una volta sconvolgerà il settore dei PC. Connettendo due die dei chip M1 Max con la nostra architettura di packaging UltraFusion, siamo in grado di far raggiungere al chip Apple risultati senza precedenti” ha dichiarato Johny Srouji, Senior Vice President of Hardware Technologies di Apple. “Con la sua potente CPU, una GPU formidabile, un incredibile Neural Engine, l’accelerazione hardware ProRes e un’enorme quantità di memoria unificata, M1 Ultra completa la famiglia M1 ed è il chip più potente e capace al mondo per un personal computer.” non notate somiglianze? ce l’avevano li’ Nanni MarrasPartecipante @nn81 27 Aprile 2022 alle 16:39 #866617 io ho ordinato un quantum computer, mi arriva nel 2036 fenixPartecipante @fenix64 27 Aprile 2022 alle 17:03 #866618 i quantum li ha inglobati la hp fenixPartecipante @fenix64 3 Maggio 2022 alle 1:06 #866819 fenixPartecipante @fenix64 5 Maggio 2022 alle 5:12 #866905 esercitandomi in sculpt fenixPartecipante @fenix64 27 Giugno 2022 alle 22:57 #869869 non riesco a capire la cpu non sta lavorando ma il sistema dice blender bloccato la sfera arcobaleno gira. fenixPartecipante @fenix64 20 Luglio 2022 alle 4:19 #870515 con gli strumenti adatti si raggiungono risultati migliori fenixPartecipante @fenix64 20 Luglio 2022 alle 4:20 #870516 [video width="834" height="660" mp4="https://community.blender.it/wp-content/uploads/2022/07/Registrazione-schermo-2022-07-20-alle-00.46.21.mp4"][/video] fenixPartecipante @fenix64 22 Luglio 2022 alle 2:00 #870577 aggiunto un poggiapolsi e sollevato un lato del Mouse per aumentare la posizione dritta del polso … dato che io ho la mano grande finivo per inclinarla oltre i 45 gradi fenixPartecipante @fenix64 23 Luglio 2022 alle 5:12 #870604 raggiunto un avvicinamento all’oggetto impensabile prima di ora addirittura poter navigare in un progetto altrui senza la preoccupazione di poter modificare qualcosa fenixPartecipante @fenix64 23 Luglio 2022 alle 7:49 #870607 siamo ai livelli di zbrush mai raggiunto remesh con valori cosi alti fenixPartecipante @fenix64 23 Luglio 2022 alle 8:00 #870609 fenixPartecipante @fenix64 23 Luglio 2022 alle 8:17 #870611 studio su occhio e cornea Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 125 totali) 1 2 3 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso