@simonecipriani Attivo 3 mesi fa ProfiloAttivitàForum PersonaleCitazioniPreferiti Mostra: — Tutto — Aggiornamenti Topic Risposte Articoli Commenti Simone Cipriani ha risposto al topic Unire oggetti mantenendo entrambi i tracciati nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 6 mesi, 1 settimana fa Già meglio… credo che perfettamente nemmeno un cloth che cade te lo dia.. forse la soluzione sarebbe partire dalla mesh del piano e ritagliare la forma dei petali duplicandoli, magari con un knife project: https://www.youtube.com/watch?v=M9EMWYOgmqk …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic Rendering viewport lento o non funzionante nel forum Supporto Illuminazione, nodi e rendering 6 mesi, 1 settimana fa Anche a me era successo (su linux), e il motivo era che mi era crashato e ho riavviato ma senza cancellare i file della cache che mi occupavano un sacco di spazio. Probabilmente non centra, ma comunque controlla …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic Unire oggetti mantenendo entrambi i tracciati nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 6 mesi, 1 settimana fa Ciao Gibbo, il problema mi sembra sia quello che tu non hai vertici lungo i lati lunghi de triangoli, pertanto curvandoli i segmenti senza vertici possono solo essere linee rette, quindi scompaiono sotto l’altra mesh …. vai alla discussione Simone Cipriani ha iniziato il topic Fridithouse – wip_corso_Andresciani "DISGELO" nel forum Discussioni derivanti da corsi e workshop online 8 mesi, 1 settimana fa Tutte le parti della casetta sono realizzate con il metodo dei modificatori (screw, solidify, mirror, array). Il camino completamente creato con i geometry nodes. Per il fumo ho preso un materiale volumetrico e poi un po’ di sculpt. Per la luna ho utilizzato una sfera, una texture sferica della luna, e creato materiale emission per dare la lucentezza, ma dato che non bastava per i riflessi, ho aggiunto una luce plane esterna. Per i pini l’addon spling_tree_gen, con un geometry node che ho creato per distribuire istanze random con scale e rotation. La neve è realizzata con un geometry node …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic applicazione modificatore booleano nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 8 mesi, 1 settimana fa Le funzioni che ti ho indicato ( a parte quelle dello screenshot) sono tutte nel modificatore booleano, non ti avrei mandato in giro. Buone lezioni …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic applicazione modificatore booleano nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 8 mesi, 1 settimana fa La questione è che Blender, diversamente dalla quasi totalità dei softwre 3D, considera le mesh come “vuote” con una skin (il cubo dentro è vuoto), molto comodo per certi versi, ma la booleana per lui è sempre una questione delicata. …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic applicazione modificatore booleano nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 8 mesi, 1 settimana fa …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic applicazione modificatore booleano nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 8 mesi, 1 settimana fa Prima di tutto devi applicare Scale al tuo cubo. Poi meglio se usi la modalità “fast” come solver del booleano, eventualmente modificando il valore solver option. Poi il testo/mesh lo devi nascondere mettendolo in modalità bounds altrimenti lo continui a vedere. Ti consiglio di attivare l’addon bool tool Prima di procedere con Blender, ti raccomando di fare un corso di base, troppo vasto per procedere a tentativi …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic Geometry nodes – i miei esperimenti nel forum Discussioni derivanti da corsi e workshop online 9 mesi, 1 settimana fa Prove Geom Nodes …. vai alla discussione Simone Cipriani ha iniziato il topic Geometry nodes – i miei esperimenti nel forum Discussioni derivanti da corsi e workshop online 9 mesi, 1 settimana fa Grazie per il corso molto istruttivo Alex, nel corso delle lezioni ho fatto qualche piccolo esperimento come esercizio, allego il file Blender come riferimento e per chi volesse usare o provare i nodi. A) Circular Array crea un disposizione circolare dato che in Blender non esiste questa opzione di default. (Ricordo che per creare un asset da un node Groups va reso come asset il titolo sul nodo stesso, questo evita di fare gruppi di gruppi). Con la voce Normal Rotation consente di disporre gli oggetti non ruotati, come nel caso delle stelle della bandiera europea, oppure con rotazione o …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic come creare un gruppo di oggetti? nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 10 mesi, 1 settimana fa Anche io sento la mancanza dei gruppi. Il sistema “Add/Mesh/Parent to empty” funziona a patto di selezionare sempre l’empty al posto del “gruppo” di oggetti, che non è quello che ci si aspetta da un oggetto raggruppato secondo la consuetudine grafica. La collezione NON è un group; è fondamentale per organizzare gli oggetti, ma anche se continuano a ripeterci che serve per raggruppare gli oggetti, è completamente estranea al concetto dei gruppi. Esiste anche un addon a pagamento (quick instances) che crea effettivamente un unico oggetto, in realtà creando una scena dedicata in cui veng …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic Rotazione Individuale a oggetto in Array nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 11 mesi fa esempio …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic Rotazione Individuale a oggetto in Array nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 11 mesi fa ma non più modificabile …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic Rotazione Individuale a oggetto in Array nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 11 mesi fa Mh… Blender, nonostante le numerose richieste, non ha ancora implementato array circolari. non senza addons esterni. con questo addon: https://blenderartists.org/t/array-tools-all-in-one-for-translation-scale-and-rotation-array/1170295?u=peetie puoi farlo: Start per avviarlo, Done! per renderlo effettivo. Comunque rimane attivo anche se non “applicato” anche se salvi ed esci. …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic Rotazione Individuale a oggetto in Array nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 11 mesi fa Un array è un clone, non puoi editarlo separatamente. Intendi dire che vuoi creare un array circolare? …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic Modificatore booleano nel caso di semisfere nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 11 mesi, 2 settimane fa Altrimenti sposta “leggermente” l’oggetto bianco, alla peggio di solito questa soluzione non bellissima risolve …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic Modificatore booleano nel caso di semisfere nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 11 mesi, 2 settimane fa hai provato a cambiare solver e mettere fast, e cambiare le solver option (anche in fast mettendo zero)? …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic Pulizia interno mesh nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 11 mesi, 2 settimane fa Si, non vedo altre strade purtroppo. Grazie comunque …. vai alla discussione Simone Cipriani ha iniziato il topic Pulizia interno mesh nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 11 mesi, 3 settimane fa Buongiorno a tutti, Sto lavorando per un progetto di stampi in silicone, e il progetto prevede tra gli altri una basilica palladiana (che ho già disegnato). Per le nervature della cupola a carena di nave, ottenuta con delle curve in seguito convertite in mesh, ho un grosso problema: dato che il risultato sarà uno stampo in silicone sarà per pasticceria, la mesh dovrà essere pulita dal lato interno, mentre quello che si vede in Foto1 sarà l’esterno del dolce, una volta tolto dallo stampo. Quindi quello che devo ottenere è un interno “pulito”, cosa che sto facendo a mano con Knife, come …. vai alla discussione Simone Cipriani ha risposto al topic finestra add mesh nel forum Supporto Modellazione, modificatori e strumenti 12 mesi fa Eeehh troppo vasto per conoscere tutto. Teniamo conto che per Blender anche le selezioni sono considerate operazioni (negli “undo” per capirci), che è un aiuto enorme su operazioni complesse, ma se tu selezioni qualcos’altro… addio finestrella …. vai alla discussione Carica di più