Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › varianti di posizione Ricerca per: Taggato: posizioni varianti memoria Questo topic ha 6 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 1 mese fa da fenix. Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali) Autore Post 22 Febbraio 2022 alle 11:05 #864054 Davidino76Partecipante @denicolai76 ciao a tutti se l’argomento era già trattato chiedo scusa , ignoro che tipo di parole chiavi usare per la ricerca. vengo dal mondo Autodesk Vred e parlo di “Vset” un modulo dove si memorizzano posizioni differenzi del medesimo oggetto richiamabili con determinate scorciatoie. esempio: ho una colonna cassettiera ikea. cliccando su un vset impostato col nome “primoCassetto” la colonna si presentava con il primo cassetto aperto e gli altri chiusi, poi cliccando sul Vset “secondocassetto” si impostava il secondo cassetto aperto e gli altri chiusi e cosi via, poi infine con vset “tuttochiuso” si impostava la cassettiera coi cassetti tutti chiusi. si precisa che non era una animazione ma un modo per velocizzare la visuale dell’oggetto senza dove agire singolarmente sugli oggetti col drag per chiudere e aprire . quindi vi chiedo, sperando di esser stato chiaro, se c’e’ un modo per agire medesimamente su blender. vi chiedo solo i nomi dei modificatori, oggetti o nome del comando e poi me lo studio da se. fin’ora ho provato con animazioni ma non mi convinceva, colle armature ma son troppo agli inizi del programma e sto ancora finendo un corso generale su blender. vi chiedo una piccola pazienza. grazie ragazz* e spero di legger le vostre risposte dd. Effettuare il login per mettere i like 25 Febbraio 2022 alle 12:29 #864283 Davidino76Partecipante @denicolai76 i casi son due : o scrivo da far schifo e non è per niente chiaro o il problema non ha soluzione su blender? il terzo non ci penso proprio: “son talmente principiante che nessuno ci presta attenzione?” visto che questo portale lo reputo ottimo e degno di rispetto. saluti dd. Effettuare il login per mettere i like 25 Febbraio 2022 alle 13:01 #864284 HershelLayton95Membro @hershellayton95 Ciao, per quel che cerchi di fare non so se c’è un addon (o meglio, c’è sicuro ma lo ignoro). Ti posso consigliare di approfondire l’argomento shape key, magari non è intuitivo come il plugin (=addon) che hai citato prima. qui è applicato all’armatura, ma può essere applicato anche ad altro: https://www.youtube.com/watch?v=FnQ2hb6rHDQ&t=0s mi dispiace non averla letta per tempo, purtroppo capita che qualcosa sfugga. P.S.: in alcuni casi capita che non si sappia come rispondere e quindi magari gli altri non rispondono. ti consiglio eventualmente di fare domande anche sul gruppo Blender Italia di telegram: https://t.me/blenderitaliacommunity Effettuare il login per mettere i like 25 Febbraio 2022 alle 14:36 #864286 Marcello TaddeiPartecipante @pasticciamusica Penso che con i driver potresti fare qualcosa ma ancora non li conosco bene. Credo che se invece della luce metti un cassetto aperto o chiuso dovresti riuscire a fare qualcosa, mi dispiace non poterti aiutare di più Effettuare il login per mettere i like 25 Febbraio 2022 alle 14:59 #864289 HarvesterPartecipante @harvester Non è che non sei stato chiaro nell’esporre il tuo problema, semplicemente porti ad esempio un altro programma software che personalmente non conosco come probabilmente molti altri membri del Forum. Circa il tuo quesito, le soluzioni potrebbero essere: 1) animare usando Bones/Armature per creare le azioni e quindi usare dei Driver e delle Custom Properties per applicarle; 2) modificare la geometria tramite Shape Keys. Non è detto che si possa fare anche altrimenti, ma queste sono le prime cose che potresti verificare. Effettuare il login per mettere i like 25 Febbraio 2022 alle 15:06 #864290 Davidino76Partecipante @denicolai76 vi ringrazio …mi avete dato delle basi da indagare. spero di riuscire nel tentativo così potrò dar un contributo anch’io su questo sistema. grazie ancora dd. Effettuare il login per mettere i like 7 Dicembre 2023 alle 15:41 #880865 fenixPartecipante @fenix64 quello che indicava lui era un sistema multimediale prodotto in tempi remoti da macromedia director poi assorbita da adobe poi non piu prodotto si avvaleva del formato flash … e permetteva animazioni e altro … usava script .. per cui penso che blender avendo l’uso degli script qualcuno avrà fatto qualche addon. o potrebbe farlo se ne aumenta la richiesta … Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso