Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Test normal map Taggato: map, normal, texture Questo topic ha 35 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 7 mesi fa da Pietro. Stai visualizzando 36 post - dal 1 a 36 (di 36 totali) Autore Post PietroPartecipante @pietro-marchetta 18 Novembre 2017 alle 23:17 #535328 Test su le normal map, questa scena volevo utilizzarla per godot che ne dite? Accetto consigli. Nanni MarrasPartecipante @nn81 19 Novembre 2017 alle 5:41 #535330 occhio che hai 2 file di blocchetti (quella centrale e l’ultima in alto) che sono “anomale”, molto sottili, fanno brutto effetto. per quanto riguarda l’effetto NM sinceramente non mi sembra “attivo”, trovo il tutto molto piatto PietroPartecipante @pietro-marchetta 19 Novembre 2017 alle 9:05 #535359 Hai ragione si nota poco ho usato questo sistema di nodi ma non è molto efficace non vorrei che sia colpa delle texture andcampPartecipante @andcamp 19 Novembre 2017 alle 9:10 #535360 ciao, prova a togliere la texture in ingresso al diffuse così vedi se la normal map ha effetto o no PietroPartecipante @pietro-marchetta 19 Novembre 2017 alle 9:32 #535361 Mi scuso ho sbagliato a inviare la foto di prima avevo selezionato un altro materiale. Comunque ho fatto come dicevi effettivamente non mi tornano i conti perchè esce in quel modo? andcampPartecipante @andcamp 19 Novembre 2017 alle 9:58 #535362 ma la normal map com’è fatta? PietroPartecipante @pietro-marchetta 19 Novembre 2017 alle 16:29 #535369 andcamp con questo http://cpetry.github.io/NormalMap-Online/ andcampPartecipante @andcamp 19 Novembre 2017 alle 16:37 #535370 no, intendevo quella texture specifica, quella usata nel nodo normal map PietroPartecipante @pietro-marchetta 19 Novembre 2017 alle 19:54 #535374 Questa dici? Nanni MarrasPartecipante @nn81 19 Novembre 2017 alle 20:09 #535376 dovresti trovare il modo di enfatizzare l’effetto, purtroppo di Cycles non ci bazzico niente per poter aggiungere altro ma la normal map sembra ok, ed ok è sicuramente il sito che hai usato (l’ho usato anch’io varie volte e mi ha sempre fatto delle ottime NM) PietroPartecipante @pietro-marchetta 19 Novembre 2017 alle 20:40 #535379 mi consigliano di usare principed devo provare andcampPartecipante @andcamp 19 Novembre 2017 alle 22:28 #535384 Ricordati di inserire il texture coordinate in input, altrimenti la normal map sarà di colore uniforme (Prova con strength sun=1, texture cordinate generated in quanto al momento non ho mappato il piano) andcampPartecipante @andcamp 19 Novembre 2017 alle 22:32 #535386 prova principled: PietroPartecipante @pietro-marchetta 20 Novembre 2017 alle 5:14 #535390 Grazie andcamp stasera ci provo PietroPartecipante @pietro-marchetta 20 Novembre 2017 alle 15:29 #535441 Mi sembra identico non so dove sbaglio . Non mi fa modificare la scala delle texture con generated. HulloPartecipante @hullo 20 Novembre 2017 alle 16:59 #535451 Prova ad inserire un mapping tra il coordinate e il diffuse, con quello puoi gestire la grandezza della texture….ma perchè non wrappi? andcampPartecipante @andcamp 20 Novembre 2017 alle 17:04 #535452 |Mi sembra identico non so dove sbaglio Per vedere come viene fuori, basta togliere la texture in input al nodo diffuse e vedi cosa viene fuori con il materiale di colore più neutro e la sola normal map | Non mi fa modificare la scala delle texture con generated. devi mettere tra il nodo con generated e la texture un nodo Vector > Mapping PietroPartecipante @pietro-marchetta 21 Novembre 2017 alle 15:58 #535530 Niente non riesco a dare l’effetto e mapping non mi modifica la dimensione della texture andcampPartecipante @andcamp 21 Novembre 2017 alle 16:35 #535531 prova a postare il .blend anche solo con il pavimento e le luci che ci diamo un’occhiata PietroPartecipante @pietro-marchetta 22 Novembre 2017 alle 8:07 #535553 Ok stasera quando torno da lavoro ve li posto grazie HarvesterPartecipante @harvester 22 Novembre 2017 alle 10:11 #535555 Non dovresti avere tutti questi problemi se la texture è corretta e ti confermo che lo è: PietroPartecipante @pietro-marchetta 22 Novembre 2017 alle 20:42 #535574 Mi sa che rifaccio tutto da capo perchè non è possibile che non funzioni PietroPartecipante @pietro-marchetta 26 Novembre 2017 alle 1:23 #535727 Secondo me ora ci sono. Ma mi chiedo del perchè su quella scena non mi riesce, comunque ho deciso di rifarla meglio curando di più il tutto grazie a tutti per i suggerimenti. Posterò il risultato appena ho un po di tempo per farla. Nanni MarrasPartecipante @nn81 26 Novembre 2017 alle 7:56 #535728 @Pietro Marchetta si si, ora ci sei, si vede subito la differenza ^^ PietroPartecipante @pietro-marchetta 26 Novembre 2017 alle 18:56 #535735 Ci lavoro un attimo su questo nodo perchè davvero interessante si possono fare molte cose Riccardo BanconeMembro @rbancone 28 Novembre 2017 alle 14:26 #535926 Ciao, per quanto riguarda il problema della mappa che non funziona nella scena precedente, forse sbaglio, ma non è che per caso è un problema di scala? Magari hai gli oggetti piccolissimi? Nel dubbio, visto che mi pare di capire che hai ricominciato la scena, prima di modellare tutto, imposta le unità in metri invece che Blender Units e modella tutto come se fosse (più o meno) in scala 1:1. Non vorrei dire una cavolata però. Poi un’altra cosa, che vale come consiglio in generale quando usi una normal map: a seconda di come viene generata la normal map, a volte bisogna invertire il canale verde per farla funzionare correttamente. Ma non mi sembra questo il caso, mi pare che funzioni bene così com’è dal test che hanno fatto gli altri. PietroPartecipante @pietro-marchetta 29 Novembre 2017 alle 21:16 #535981 Ciao Riccardo, effettivamente non ho impostato l’unità di misura ora penso che farò tutto in misura 1:1 e vorrei suddividere meglio tutta la scena magari il fatto che ho il pavimento insieme a tutto il resto possa essere influenzato in qualche modo. Cmq prendo il consiglio. Ora sono un po fermo causa turni lavoro ma mi ci rimetto appena possibile è una scena che voleva realizzare da molto tempo. Nel rifarla ho già cambiato un po di cose, mi sono venute altre idee è fantastico quando inizi in modo e poi finisci per realizzarlo totalmente diverso hahaha HarvesterPartecipante @harvester 29 Novembre 2017 alle 21:22 #535983 Ottimo modellare in scala reale ma quello che bisogna ricordarsi è di applicare la scala (Ctrl + A) a tutti gli oggetti prima di passare al UV Unwrapping. PietroPartecipante @pietro-marchetta 30 Novembre 2017 alle 14:46 #536009 In che senso applicare la scala a tutti gli oggetti? HarvesterPartecipante @harvester 30 Novembre 2017 alle 15:03 #536011 Nel senso che prima di effettuare la scucitura o applicare un modificatore che ne deforma la geometria o un effetto di simulazione fisica, devi applicare eventuali trasformazioni che hai effettuato in Object mode così che la scala dell’oggetto risulti uniforme X = 1, Y = 1 e Z = 1. Ti rimando a questa discussione su Blender Stack Exchange. Prisco’sMembro @prisco 30 Novembre 2017 alle 20:00 #536040 Ciao, Io sono principiante, per questo posso sbagliare più facilmente, ma su queste cose mi ci sono scervellato pure io, la butto lì: Il nodo della normale map non dovrebbe essere impostato su non color? Fammi sapere HarvesterPartecipante @harvester 30 Novembre 2017 alle 20:52 #536050 Per tutte le mappe che non restituiscono un colore ma sono in bianco e nero o in sfumature di grigio il nodo Image Texture va impostato su Non-Color Data. Per questo motivo trovo il workflow metallic-roughness conveniente oltre ad essere quello utilizzato dallo shader Principled BSDF. PietroPartecipante @pietro-marchetta 1 Dicembre 2017 alle 22:29 #536119 Grazie Harvester per la spiegazione. x Prisco nel mio caso il nodo era senza colori. Michele93Membro @michele93 24 Gennaio 2018 alle 23:20 #539851 Ciao, sai perchè non ti andava forse? eri in modalità ortogonale e non prospettica probabilmente è quello il problema prova. PietroPartecipante @pietro-marchetta 25 Gennaio 2018 alle 18:50 #539906 Non saprei appena posso riapro il file alla fine ho deciso di rifarlo da capo prendendo spunto dai consigli di blender guru per renderlo foto realistico. Probabilmente hai ragione tu. PietroPartecipante @pietro-marchetta 28 Gennaio 2018 alle 1:10 #540390 Questo è un tutorial che ho seguito di blender guru sul PBR usando le Texture di poliigon ne vale davvero la pena ora passerò allo step successivo quindi presto farò la scena che ho in mente della stazione grazie a tutti penso che questa discussione termini qui perché ho risolto penso alla grande. Autore Post Stai visualizzando 36 post - dal 1 a 36 (di 36 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso