Community Forum Supporto Utenti Supporto hardware Scheda video Nvidia

  • Questo topic ha 15 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni fa da andcamp.
Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali)
  • Autore
    Post
  • Barbara Alletto
    Membro
    @barbara-2
    #523140

    Salve a tutti…volevo cambiare la scheda video del mio pc fisso..attualmente ho un pc ACPIx64based, Windows 7 home premium, intel core(TM) i7-2600k, cpu 3.40 ghz, 16 giga di ram e 64 bit ma la scheda video è una AMD radeon HD 6800 series…il mio scopo era quello di velocizzare i tempi di rendering che dite cambiare la scheda è la mossa giusta da fare?e se è si che scheda mi suggerite?il mio budget è di circa 300€…grazie a chi risponderà!

    andcamp
    Moderatore
    @andcampAssociato
    #523172

    se è compatibile, forse una GeForce GTX 1060 (ce ne sono di differenti prezzi a seconda della ram etc)

    Barbara Alletto
    Membro
    @barbara-2
    #523179

    Grazie per avermi risposto…mi chiedevo così leggendo le specifiche che ho riportato cambiando la scheda video i tempi di rendering potrebbero migliorare?considera che ora a livelli bassi di buonce e simples (meno di 1000) impiego 40/50 minuti per un immagine all’80%..’

    andcamp
    Moderatore
    @andcampAssociato
    #523181

    dipende se renderizzi con la GPU o con la CPU … se continui a renderizzare con la CPU è probabile che non noterai alcun cambiamento, se renderizzerai invece con la GPU potresti notare dei miglioramenti

    (ricordo che con la GPU è meglio renderizzare con tiles 256×256, con la CPU 64×64)

    Barbara Alletto
    Membro
    @barbara-2
    #523185

    Scusa la mia ignoranza nel momento in cui io sostituisco la scheda video amd con la nvidia questa cosa diventa?cpu o gpu…ovviamente il mio intento è renderizzare con la nuova scheda…scusa la domanda ma davvero non ne capisco nulla…

    Luigi Manzo
    Membro
    @luigi-4
    #523188

    Provo a risponderti io probabile che ci sia qualcuno più bravo di me su queste cose, anch’io sono molto inesperto per quanto riguarda l’hardware dei PC.

    La CPU è in buona sostanza il processore

    La GPU è la scheda grafica

    Quindi sostituendo cambi sempre la GPU del tuo computer, ovviamente sostituendo probabile che avrai dei miglioramenti, devi solo vedere se puoi sostituirla a livello di compatibilità.

    Barbara Alletto
    Membro
    @barbara-2
    #523190

    Grazie sei stato davvero chiaro…solo che ora mi sprge un dubbio…<b></b>si possono mantenere entrambe le schede video in un pc?e farne “diventare”una Gpu?

    Luigi Manzo
    Membro
    @luigi-4
    #523193

    Che io sappia si, non sono sicuro che si possano collegare due schede video qualsiasi. So che con lo stesso modello con Delle aggiunte (che se non ricordo male sono dei veri e proprio collegamenti hardware tra le due schede video) si può fare

    Harvester
    Moderatore
    @harvesterAssociato
    #523196

    Nope! Se hai due schede grafiche con 8GB di VRAM non vengono viste e gestite da Cycles come fosse un’unica scheda grafica con due core e 16GB di VRAM. Forse in futuro questo potrebbe cambiare ma per ora è così.

    Quindi, la domanda è quanta memoria è richiesta sulla scheda grafica per renderizzare la scena? Se ti servono 10GB allora non potrai mai renderizzare in GPU usando una scheda video con 8GB, anche se ne hai due. Quando ho scelto il nuovo notebook ho optato per una scheda Nvidia GeForce 1070 con 8GB di VRAM per essere certo di poter usare questo notebook per parecchi anni. Una delle scene più complesse che sono riuscito a renderizzare in GPU è la LC #42 Pipers Alley su The Computer Graphic Society, nei Lighting Challenges, realizzata da Clint Rodrigues, che dopo aver adeguatamente ripulito ed ottimizzato il file contiene oltre 340 texture immagine (un bel banco di prova per la scheda grafica).

    Spero che queste informazioni ti possa essere utili.

    Barbara Alletto
    Membro
    @barbara-2
    #523200

    Grazie a tutti e grazie a te Harvester come sempre utilissimo…quindi ricapitolando se la si può mettere come scheda a parte compro una nvidia gtx magari la 1060 e imposto blender in modo tale che la viewport e i render sfruttino questa e non più la scheda cpu amd che per il momento ho…non essendo in grado di realizzare scene ancora così complesse credo che optero per una scheda video da 6giga che dovrebbero essere sufficienti…mi resta da capire se in termini elettronici/informatici la cosa sia fattibile nel mio pc giusto?

    Harvester
    Moderatore
    @harvesterAssociato
    #523201

    Giusto, controlla soprattutto il consumo di energia elettrica in generale di tutti gli elementi attivi nel PC ed in particolare della scheda video, per valutare se l’attuale alimentatore nel PC è sufficiente o necessita di un upgrade.

    Barbara Alletto
    Membro
    @barbara-2
    #523206

    Perfetto grazie mille

    BoBoTTi
    Membro
    @bobotti
    #523811

    Ciao, io uso la 1060 Windforce della Gigabyte, non è il top di gamma ma è un’ottima scheda che ti fa fare rendering medi senza grandi sforzi.

    andcamp
    Moderatore
    @andcampAssociato
    #523812

    @BoBoTTi che alimentatore hai?

    BoBoTTi
    Membro
    @bobotti
    #523814

    ho un corsair ES TX650 W  80plus del 2011 che ho trasportato insieme al case con la configurazione odierna, credo che questo alimentatore non venga nemmeno sfruttato appieno dal mio hardware.

    andcamp
    Moderatore
    @andcampAssociato
    #523815

    ok, grazie

    |…mi resta da capire se in termini elettronici/informatici la cosa sia fattibile nel mio pc giusto?

    quindi Barbara se hai un alimentatore da 650 con un’efficienza percentuale alta, dovresti farcela

Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.