Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Problemi con l’illuminazione Ricerca per: Taggato: illuminazione, luce interno, rendering Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 10 mesi fa da rossopiccolina. Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali) Autore Post 21 Aprile 2020 alle 22:02 #778473 rossopiccolinaPartecipante @cemutai Buonasera a tutti. Sono Rossopiccolina e davvero alle prime armi nella modellazione. Su consiglio di mio fratello ho iniziato a esplorare questo programma. Ho seguito il corso di Andresciani. Lezioni preziose. Ho appena finito un master in illuminotecnica. Conosco Programmi come Dialux e Relux ma la dimensione 3D è sconosciuta. Non vi posto il monolocale ma un altro ambiente tirato su da un file cad. Non mi convince per nulla. Comincio a capirci di più grazie a utilissimi consigli letti sul forum. I parametri immessi sono i seguenti: Luce ambiente HDRI 2K Strenght 65 Portal 15w Lampada sun strength 5, temperatura di colore default, angle 2,86 Materiali PBR, altri con principled BSDF Sampling 300, viewport 32 Color managment , sRGB, Filmic, Low contrast. Ci sono superfici emittenti ma vorrei sostituirli con dei File IES. I settaggi sono gli stessi per entrambe le foto. Una chiarissima, una scura che ha una profondità maggiore. Graditi consigli. Ho promesso in modo ardito dei render per i quali non sono all’altezza…. Effettuare il login per mettere i like 21 Aprile 2020 alle 22:06 #778475 rossopiccolinaPartecipante @cemutai Le dimensione delle immagini sono 600×1400 pxel per il bagno e il doppio per la cucina. Effettuare il login per mettere i like 21 Aprile 2020 alle 23:15 #778479 perepepe77Partecipante @perepepe77 Direi che la differenza sta tutta nella quantità di luce che entra dalle aperture, molto grandi nella zona giorno, direi che devi settare bene le luci, immagina queste luci come verrebbero calcolate in dialux, anche se su blender il fisicamente corretto è più complicato da raggiungere. Effettuare il login per mettere i like 28 Aprile 2020 alle 15:42 #779089 rossopiccolinaPartecipante @cemutai Effettuare il login per mettere i like 28 Aprile 2020 alle 15:43 #779090 rossopiccolinaPartecipante @cemutai Grazie della risposta. Ho fatto diverse prove. Poi unaRam era partita e Blender non collaborava più. Quella luce prepotente dipendeva da due fonti IES che all’interno delle sospensioni creava quell’effetto giorno. Togliendole è scesa la sera… Prima considerazione Le fonti IES una volta introdotte non mi sembra abbiano parametri visibili. Esempio, una fonte downlight di 7w e 800 lm viene immessa ma questi valori rimangono solo nel comportamento della sorgente? Vi posto un aggiornamento 128 sampling. Una scena diurna in un interno che valori ideali ha? Effettuare il login per mettere i like 29 Aprile 2020 alle 12:03 #779177 perepepe77Partecipante @perepepe77 Da quello che ho visto , il file IES viene interpretato da blender come una texture che da indicazione della distribuzione luminosa, però attenzione: per mie prove o poca conoscenza, vedo che sono da usare con luci point di un diametro piccolo ( tipo nei classici faretti, o comunque un corpo luminoso puntuale), mentre la potenza la devi regolare a mano, come la temperatura/colore. Blender non è del tutto “fisico” ossia non sono sicuro che mettendo il world a 1 e sun a 1, portal da settare a 1, il tutto sia fisicamente corretto, come in certi software, bensì si modificano di parecchio a seconda delle esigenze. Allacciandosi ai valori ideali, direi di “autointerrogarti”, la scena come è illuminata? Troppa luce ambientale? Poca? L’apporto del sole come è? Sembra un’illuminazione coerente? Soprattutto… mi piace? Effettuare il login per mettere i like 29 Aprile 2020 alle 15:15 #779203 HarvesterPartecipante @harvester Consiglio la lettura di questo articolo: https://blendergrid.com/learn/articles/cycles-physically-correct-brightness e questo: https://blender.stackexchange.com/questions/108168/cycles-realistic-lighting-emission-material Effettuare il login per mettere i like 5 Maggio 2020 alle 12:37 #779793 rossopiccolinaPartecipante @cemutai Grazie Harvester! Li leggerò e vedo cosa ne viene fuori. Attraverso le tue risposte ai problemi degli altri ho capito molto. Grazie anche a Perepepe77. I tuoi lavori mi piacciono molto. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso