Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Installazione, interfaccia e comandi, varie › Permission denied Ricerca per: Taggato: Blender, file, permessi Questo topic ha 13 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni fa da Harvester. Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali) Autore Post 21 Settembre 2017 alle 22:20 #531356 Gaetano SeminaraMembro @gaetano-2 Buona sera, rieccomi con un altro problema. Da un pò di mesi ormai non posso più salvare i file blender nel desktop ma solo nell cartella C:\user. Ormai mi sono scocciato a dover salvare li e poi spostare i file nelle giuste cartelle, anche perchè poi devo ricaricare le texture. Come riesco a risolvere questo problema? Effettuare il login per mettere i like 22 Settembre 2017 alle 8:44 #531390 andcampPartecipante @andcamp Buondì, non hai specificato la versione del sistema operativo È cattiva abitudine quella di salvare i files nel desktop (al massimo puoi salvarci i links), in quanto dati e sistema operativo andrebbero in due partizioni diverse; questo perché se ti si blocca il sistema operativo e devi formattare, o sovrascriverlo cancellando i dati presenti, non c’è il rischio di cancellare tutti i dati. Nel frattempo prova ad eseguire Blender come amministratore Effettuare il login per mettere i like 22 Settembre 2017 alle 12:10 #531394 HarvesterPartecipante @harvester Se posso darti un consiglio, almeno dal punto di vista della mia esperienza personale, crea fuori dalle “grinfie” di Windows una struttura ad albero per tutti i tuoi progetti e risorse in essi utilizzate come texture, modelli, eccetera. Fin dal primo giorno che ho scoperto Blender ed ho compreso come funziona il library linking ho deciso appunto di creare tutto sotto un’unica cartella radice così che qualunque progetto che usi i percorsi relativi possa sempre reperire le risorse esterne necessarie. A puro titolo informativo quella seguente è la struttura ad albero inverso che ho adottato: La cartella \textures all’interno di un progetto è legata all’impostazione nelle Preferences che dice a Blender dove cercare le immagini ed il segno // indica che si tratta della cartella radice dove si trova il file .blend attualmente aperto: Spero che sia chiaro e che ti possa essere utile. Effettuare il login per mettere i like 24 Settembre 2017 alle 15:17 #531568 Gaetano SeminaraMembro @gaetano-2 mi hanno consigliato anche altri miei amici di non mettere le cose del desktop, però ogni tanto, per facilità, salvo alcuni progetti nel desktop, dunque sarei interessato a risolvere il problema e avere la possibilità di salvare i progetti anche li. Effettuare il login per mettere i like 24 Settembre 2017 alle 20:44 #531594 HarvesterPartecipante @harvester Sulla mia workstation ho i diritti di amministratore locale per l’account utente. Controlla le impostazione del tuo account. Effettuare il login per mettere i like 27 Settembre 2017 alle 23:55 #531889 Gaetano SeminaraMembro @gaetano-2 come si fa? Effettuare il login per mettere i like 28 Settembre 2017 alle 1:42 #531895 HarvesterPartecipante @harvester Nella finestra di ricerca di Windows cerca “Gestione computer”, oppure clicca col pulsante destro sul pulsante Avvio di windows e scegli “Gestione computer” dall’elenco. Quindi entra in “Utenti e gruppi locali” ed apri le proprietà del tuo account utente (pulsante destro sul nome utente quindi Proprietà) Se non sei membro del gruppo Administrators del PC allora devi aggiungere il tuo utente a questo gruppo. Premi Aggiungi Digita “Administrators” nel campo dove immettere i nomi degli oggetti da selezionare quindi premi il pulsante Controlla nomi e poi premi OK. Puoi anche aprire i Gruppi ed aggiungere l’utente nel gruppo Administrators locale. Se non ti permette di farlo allora devi entrare come Administrator della macchina e seguire le stesse procedure per aggiungere l’utente al gruppo Administrators. Per fare questo potrebbe essere necessario attivare l’account Administrator ma devi conoscere la password. Solitamente quando si installa Windows la prima cosa che ti chiede di fare è creare un utente con diritti di amministratore del PC. Potrebbe essere necessario impostare qualche diritto particolare successivamente ma per ora verifica quanto sopra. Puoi controllare se sei già in questo gruppo entrando in Impostazioni dal menu di avvio (pulsante sinistro del mouse), quindi entra in Account. Dovresti vedere questo Per completezza di informazione il mio sistema operativo è Windows 10 Professional 64bit. Effettuare il login per mettere i like 30 Settembre 2017 alle 10:48 #532020 Gaetano SeminaraMembro @gaetano-2 caio Harvester, come sempre, molto dettagliato nelle spiegazioni 🙂 Ho un piccolo problema, ho windows 7 e non trovo “utenti e gruppi locali” ne dentro “gestione computer” ne se lo cerco nello Start di windows. Nel mio pc c’è solo un account, quello che uso ed è già amministratore (lo fa in automatico essendo l’unico account) Effettuare il login per mettere i like 30 Settembre 2017 alle 11:39 #532021 HarvesterPartecipante @harvester Che versione di Windows 7 hai? Home o Professional? Comunque vedo che il tuo account ha i privilegi di amministratore. Forse il problema si trova altrove, magari nelle impostazioni di controllo dell’account utente. Dovrei vedere sull’altro notebook che ha il sistema operativo Windows 7 Professional 64bit, sebbene vi siano delle opzioni che non sono disponibili nella versione Home, quindi non so quanto possa esserti utile. La soluzione finale potrebbe essere quella di non salvare i progetti .blend sul desktop in quanto ricadono sotto il controllo account utente di Windows. Devi fare qualche prova in tal senso. Effettuare il login per mettere i like 30 Settembre 2017 alle 12:26 #532024 Gaetano SeminaraMembro @gaetano-2 io ho questa versione Effettuare il login per mettere i like 30 Settembre 2017 alle 13:41 #532030 HarvesterPartecipante @harvester Allora certe funzionalità non sono disponibili nelle versioni Home. Non saprei dirti di più non avendo mai usato una versione Home o Home Premium. Effettuare il login per mettere i like 30 Settembre 2017 alle 14:42 #532035 Gaetano SeminaraMembro @gaetano-2 Grazie lo stesso Effettuare il login per mettere i like 4 Gennaio 2018 alle 23:44 #538340 Gaetano SeminaraMembro @gaetano-2 Ho scoperto che avevo l’account del pc danneggiato, per risolvere il problema ho dovuto creare un nuovo account nel pc, passarlo come amministratore e cancellare quello vecchio, in questa maniera non mi ha fatto più neanche questo errore su blender (oltre a una serie di altri problemi del pc) Effettuare il login per mettere i like 5 Gennaio 2018 alle 11:26 #538348 HarvesterPartecipante @harvester Ottimo, allora hai trovato l’inghippo e lo hai risolto. Così inizi come si deve il nuovo anno. 🙂 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso