Community Forum Coding WIP Script e coding PBR painter Addon

Taggato: , ,

Stai visualizzando 21 post - dal 1 a 21 (di 21 totali)
  • Autore
    Post
  • Anfeo
    Membro
    @anfeo
    #531331

    Buongiorno, ho deciso di iniziare questo lungo percorso per creare qualcosa di simile a substance painter in Blender, ovvero, poter creare facilmente delle texture per i materiali PBR, cioè (dalla 2.79) il Principled BSDF.

    Siccome il processo è lungo, ho deciso di iniziare dei piccoli video diari per capire al meglio il processo e le varie fasi.
    In questo primo Vlog vi parlo del metodo che intendo utilizzare per creare i vari livelli per gestire la parte relativa al Base Color:

     

    Francesco di Buono
    Membro
    @frabuondi
    #531333

    Sei un grandissimo!! Un addon del genere sarebbe ORO! Ce n’è uno a pagamento, tale Bpainter, ma non ci sono video dimostrazioni quindi non so come funzioni… Forse può servirti di ispirazione, se sei più fortunato di me.

    In ogni caso, se ti dovesse servire un appoggio allo sviluppo dell’ addon, contami dentro

    Hullo
    Partecipante
    @hullo
    #531335

    Seguo interessato…..

    Yuri Alogna
    Membro
    @gryphus
    #531424

    suguissimo!!!!!!!

    Anfeo
    Membro
    @anfeo
    #531439

    Secondo vlog

     

    Anfeo
    Membro
    @anfeo
    #531841

     

    Anfeo
    Membro
    @anfeo
    #531918

    Piccolo passo avanti, completata un’altra milestone, ora c’è la possibilità di controllare l’alpha.

     

    Anfeo
    Membro
    @anfeo
    #532045

    Ora è possibile scaricare la prima versione usabile dello script:

    https://blender-addon.blogspot.com/2017/09/pbr-painter.html

    Vlog/videotutorial per capire come funziona:

     

    Harvester
    Partecipante
    Associato@harvester
    #532267

    Per tua informazione e conoscenza:

    T52987 – Blender Addon PBR

    Digiography / blender_addon_pbr GitHub Repository

     

    Attinium
    Membro
    @infantitiziano
    #532272

    T52987 – Blender Addon PBR

    Digiography / blender_addon_pbr GitHub Repository

    Bizzarro… scaricato, seguito la solita procedura per istallarlo, ma niente da fare: non riesco a trovarlo nella lista degli add-on per attivarlo 🙁

    A te funziona?

    Harvester
    Partecipante
    Associato@harvester
    #532282

    Si, anch’io non lo vedevo subito, poi facendo un refresh degli add-on lo trovo sotto Material (attiva tutte e tre le categorie Official, Community e Testing). Ho comunque già segnalato alcune cose che non vanno all’autore sul repository GitHub.

    La mia segnalazione era più che altro per curiosità poichè questo add-on fa altro rispetto a quello a cui Anfeo sta lavorando.

     

    Attinium
    Membro
    @infantitiziano
    #532291

    Chiedo scusa ad Anfeo per l’OT.

    Sì, ora mi funziona!

    Il file zip è questo “blender_addon_pbr-master.zip”.

    Quello che si scarica con il link più sotto (https://github.com/Digiography/blender_addon_pbr/releases/latest) di nome “blender_addon_pbr-1.0”, non me lo fa poi vedere negli add-on.

    Grazie mille

    Anfeo
    Membro
    @anfeo
    #532466

    Nuova versione:

    http://blender-addon.blogspot.it/2017/10/pbr-painter-v2.html

    se riesco monto un video dimostrativo, per ora vi invito ad esplorare.

    Sto lavorando molto sulla gestione delle immagini, al momento l’unica alternativa è fare un autosave, ma questo implica la selezione della cartella di destinazione e altre cose, il problema principale è proprio la gestione delle immagini dentro blender stesso, infatti quando si modificano è come tenerle appese ad un capello, basta un niente per perderle, quindi l’unica è salvarle direttamente, ma non vorrei che per file grandi si abbiano grandi rallentamenti.

    Altro problema, sempre sulle immagini è la ricerca di esse, devo fare un loop su tutte le immagini del .blend per trovare quelle assegnate ad un singolo layer. Il problema nasce quando si ha la necessità che ogni layer abbia come nome lo stesso dell’immagine.

    Come al solito critiche, bugs e commenti sono sempre ben accetti.

     

    Anfeo
    Membro
    @anfeo
    #533036

    PBR Painter V3:

    Per richieste, segnalazione bug e altro scrivete pure qua sotto che vi rispondo volentieri come sempre.

    Anfeo
    Membro
    @anfeo
    #533699

    Mi sto accingendo ad aggiungere queste texture proceduali all’addon, solo che mi sembrano poche, anche se cmq sono di base per moltissime mappe.

    Calcolate che il resto delle textures proceduali si possono paintare, questi sono proprio nodi che fanno qualcosa di specifico, nel caso abbiamo:

    • strisce
    • cavity (cioè tipo AO artificiale)
    • Grunge (cioè tipo sporco/ruggine/muffa)
    • graffi superficiali, cioè sulle parti sporgenti

    Altro?

    Cristina Ducci
    Partecipante
    Associato@crisdu
    #533702

    …sporco dal basso verso l’alto o viceversa?

    Anfeo
    Membro
    @anfeo
    #533703

    In realtà con la cavity si posso creare tutte queste combinazioni direttamente durante il paint

    Francesco di Buono
    Membro
    @frabuondi
    #533746

    Migliora ogni giorno di più!! Forse si può mettere una mappa polvere? Tipo noise a striscioline cortissime, con la possibilità di variare la concentrazione

     

    Anfeo
    Membro
    @anfeo
    #533754

    Se avete delle configurazioni di nodi (semplici) da proporre ben vengano :D.

    Sono incartato sull’integrazione delle texture proceduali con quelle da immagini, essendo l’addon sviluppata per gestire appunto immagini da fare il paint, integrare dei layer con texture proceduali mette in discussione tutte le funzioni che ho creato che gestivano le immagini, sto cercando una soluzione che non rovini entrambe.

    La prima che mi è venuta in mente è avere un setup delle proceduali a parte e poi integrarle tramite bake su immagini, ma sarebbe veramente limitante…

    Anfeo
    Membro
    @anfeo
    #533907

    Versione 0.4:

    • bake automatico
    • preview di un singolo layer
    • copia e incolla delle texture da un layer ad un altro

    http://blender-addon.blogspot.it/2017/11/new-versione-0.html

     

    Anfeo
    Membro
    @anfeo
    #534140

    Sono costretto a fermare per un po’ il progetto perché l’inserimento delle texture proceduali richiederà la riscrittura di tutto lo script. Potrò fare un copia e incolla della maggior parte delle funzioni, ma devo proprio rivedere la dinamica della gestione delle immagini, infatti tutto ruota su quello al momento e dovendo inserire delle texture proceduali il tutto va rivisto.

    Sto quasi pensando di lasciare gratuita questa ultima versione e mettere poi a pagamento quella riscritta, una cifra simbolica sul blender market con la quale fare anche delle donazioni alla blender foundation, che ne pensate?

Stai visualizzando 21 post - dal 1 a 21 (di 21 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.