Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Hardware e tecnologia › nuovo notebook Ricerca per: Questo topic ha 6 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 11 mesi fa da Harvester. Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali) Autore Post 3 Maggio 2018 alle 11:15 #563009 Andrea GallucciPartecipante @gallo91 Salve, sto per acquistare un portatile per lavoro (programmatore), ma lo uso molto anche per modellazione e animazione, qualche consiglio? pensavo ad un asus rog sui 1400 tipo questo https://www.unieuro.it/online/Notebook/GL703VD-GC028T-pidASU90NB0GM2M00580 con blender sarei a posto? qualcuno con notebook simile? Effettuare il login per mettere i like 3 Maggio 2018 alle 11:47 #563011 Flavio Della TommasaPartecipante @magog Ciau, ho preso pochissimo tempo fa un Asus Rog Strix, leggermente più performante e con Gtx1080. Sono ottimi portatili, “decenti” per tirar fuori bella roba.. 😀 😀 Decenti nel senso che maggiore è la potenza di calcolo e nettamente minori le tempistiche. 16Gb ti bastano? Cmq stesso modello con un bel po di risparmio: Sono affidabili, ho acquistato da loro! 😉 Effettuare il login per mettere i like 3 Maggio 2018 alle 11:48 #563012 alexPartecipante @alexsdraub a posto non saprei, dipende sempre dal tipo di lavori che devi fare, sicuramente è un otttimo pc per modellazione texturing e animazioni ad un livello intermedio, se devi fare animazioni particellari e fisiche complesse ci vogliono altri tipi di macchina su amazon ci sono più di 300 euro di differenza Effettuare il login per mettere i like 3 Maggio 2018 alle 11:52 #563013 Flavio Della TommasaPartecipante @magog Il problema è che nn sono configurabili, altrimenti si potrebbe optare per una CPU AMD Ryzen (magari 16 thread) e con i dindini risparmiati ci metti una gtx1080. Come detto prima sono decenti.. Ovviamente non si può paragaonare ad una Workstation PRO . Effettuare il login per mettere i like 3 Maggio 2018 alle 12:17 #563017 HarvesterPartecipante @harvester Posseggo un ASUS ROG G752VS dal dicembre 2016 e sono molto soddisfatto della mia scelta. Ho atteso quasi un anno prima di procedere per valutare bene l’acquisto, il modello, i concorrenti, i prezzi ecc. Il mio budget era il doppio del tuo ma ho voluto considerare che questa macchina dovrà restare operativa il più a lungo possibile, quindi deve essere in grado di supportare le future versioni dei programmi che uso, Blender 3D incluso. Per questo motivo, decisi che il costo era si importante ma non quanto le caratteristiche che la macchina doveva rispettare, iniziando dal tipo di processore e quindi architettura/scheda madre, tipo e quantità di memoria RAM installata e massima espandibile, tipo scheda grafica e quantità di VRAM, avvio e OS su SDD e dati su HDD performante, sistema operativo eccetera. Quindi queste sono le caratteristiche tecniche della mia workstation ASUS ROG G752VS: Intel® Core™ i7 6820HK Processor Windows 10 Pro 64bit 32GB DDR4 2400MHz SDRAM NVIDIA GeForce GTX 1070 , with 8GB VRAM PCIE Gen3X4 SSD (RAID0) 512GB 7200RPM 1TB SATA HDD Display 17.3″ (16:9) (1920×1080) Probabilmente non disponi del budget per questo tipo di macchina ma quello che voglio dirti è di non considerare solo le tue necessità immediate di pensare anche al futuro, valutando attentamente l’investimento ma sopratutto che quello che acquisterai non ti diventi troppo presto un vestito troppo stretto. Effettuare il login per mettere i like 3 Maggio 2018 alle 13:02 #563023 Andrea GallucciPartecipante @gallo91 considerato che lvoro su un pc da 4gb di ram passare a 16 mi sembra gia un passo avanti xD per lavoro mi basta anche un pc da 400 euro…per programmare basta un notepad qualunque xD quindi sto pensando principalmente al mondo grafico…mi sto affacciando all animazione(ora robette, ma mi piacerebbe realizzare cose molto più “importanti”) e pensavo proprio a questo come giustamente mi hai scritto Harvester quindi sono un po in difficoltà, anche perchè il mio budget è questo per ora come potrei fare quindi? il pc linkato da me puo essere sufficente?ù Grazie a tutti per le risposte e per l aiuto! Magog avevo visto su amazon ma non mi fido troppo e forse dovrei fare le rate (su amazon non si può…almeno per come so io) Effettuare il login per mettere i like 3 Maggio 2018 alle 13:19 #563025 HarvesterPartecipante @harvester Devi pensare a quali possono essere i colli di bottiglia o gli elementi cardine: 1) tipo e prestazioni della CPU; 2) prestazioni e quantità di memoria RAM (questa può essere espansa); 3) prestazioni della GPU e quantità di memoria VRAM (questa non si può espandere perchè integrata nella scheda video); 4) capacità e prestazioni del sistema di storage (SSD + HDD); 5) qualità e dimensioni dello schermo; 6) qualità e tipo di tastiera (assolutamente con tastierino numerico e di ottima fattura meccanica); il resto è accessorio e solitamente in configurazioni standard (porte USB, Video, masterizzatore DVD, ecc.). I soprastanti punti li ho elencati per ordine di importanza e di valutazione. Solitamente vado sui portati dei distributori nazionali con cui lavoro (TechData ed Esprinet) ed inizio a ricercare utilizzando i filtri a disposizione ed i parametri di cui sopra, per poi affinare i risultati sia sulla base di caratteristiche tecniche che di prezzo e disponibilità. Spero quanto sopra possa esserti utile. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso