Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Nascondere oggetti in alcune viste e non in altre Ricerca per: Taggato: Oggetti, viste Questo topic ha 12 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 11 mesi fa da Anfeo. Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali) Autore Post 16 Febbraio 2017 alle 8:15 #518703 BottyEMembro @bottye Ciao, ho bisogno di nascondere un oggetto in Top e vederlo in Front e un altro in Front e vederlo in Top [ad esempio], come si fa? Mi sembra si potesse fare… ho cercato ma non trovo nulla 🙁 Grazie E- Effettuare il login per mettere i like 16 Febbraio 2017 alle 11:21 #518719 HarvesterPartecipante @harvester Quello a cui ti riferisci è probabilmente l’aggiunta di immagini come sfondo o background, dove è possibile impostarne la visibilità in base alla visuale, solitamente usata per immagini di riferimento per la modellazione. Non mi risulta esserci una tale funzione anche per gli oggetti. Effettuare il login per mettere i like 16 Febbraio 2017 alle 17:22 #518723 AnfeoMembro @anfeo Penso che si possa fare a livello di script (ma non ho guardato se le api lo permettano), ma per curiosità volevo sapere a cosa ti serviva :D. Effettuare il login per mettere i like 16 Febbraio 2017 alle 20:39 #518730 andcampPartecipante @andcamp poi dipende se si sta parlando dell’editor o di un’animazione o di viste diverse in un rendering Effettuare il login per mettere i like 17 Febbraio 2017 alle 12:10 #518750 BottyEMembro @bottye Ciao mitici, grazie a tutti. Mi verrebbe comodo per spiegare la nuova metodologia di annotazione inquadrature che vorremmo utilizzare per il Progetto VSA. Inizialmente, essendo cosa prettamente tecnica, basterebbe nell’editor… Poi parlandone con voi, l’appetito vien mangiando, una mini demo ci starebbe bene 😉 [ Scusate eventuali false notifiche, la cache del browser mi ha fregato 🙁 ] E- Effettuare il login per mettere i like 17 Febbraio 2017 alle 16:59 #518763 BottyEMembro @bottye basterebbe nell’editor… –> basterebbe nel rendering… ( e, se possibile nell’editor – ma parrebbe di no e non voglio complicare troppo le cose) [Scusate, non ho potuto rieditare il post] E- Effettuare il login per mettere i like 17 Febbraio 2017 alle 18:15 #518767 andcampPartecipante @andcamp prendi il modello, fagli una foto di fronte, mettilo su una png trasparente che andrà su un piano, rivolgi il piano di fronte. Di lato ovviamente non lo vedrai (salvo l’ombra) non so … bisognerebbe vedere anche qual’è il suo utilizzo … Effettuare il login per mettere i like 21 Febbraio 2017 alle 11:08 #518914 BottyEMembro @bottye Ciao, per spiegare meglio la cosa il file .blend lo trovate qui: http://pasteall.org/blend/index.php?id=45647 Allego anche una bozza del sistema da noi inventato per indicare le viste che lo sceneggiatore ha in mente e che sono indicative/vincolanti per uno sviluppo delle scene renderizzate e di regia. Trovate qui [http://pasteall.org/pic/index.php?id=112808] il file degli schemi delle viste. Avrei voluto evitare di fare 4 layer duplicati, nascondendo gli oggetti che non mi interessa visualizzare con le Camera nei 2 Layer già esistenti. Per le scrite non c’è problema, le sposto quanto basta sull’asse incidente, ma per gli oggetti… Grazie E- Effettuare il login per mettere i like 21 Febbraio 2017 alle 11:50 #518917 andcampPartecipante @andcamp se non hai bisogno di ombre o interazioni particolari di un oggetto con un altro, e se devi guardare le viste in modo ortogonale, una soluzione potrebbe essere quella banale che ti dicevo prima: renderizzare gli oggetti in modo separato su sfondo trasparente e poi inserirli come una serie di immagini su piani parlo di viste in modo ortogonale, perché il normale rendering è invece in ingenere in modalità prospettica e tutto il discorso non vale Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2017 alle 15:59 #518976 BottyEMembro @bottye Ciao, grazie, probabilmente seguirò il consiglio, se procedo in questa direzione. Ho però piantato qualche paciugo e non capisco perchè con 0tn vedo dalla Camera sia in PVO che in PVV mentre con F12 per il rendering non vedo nulla 🙁 Cosa sto sbagliando? 😥 Questo è il file. Grazie E- Effettuare il login per mettere i like 23 Febbraio 2017 alle 9:33 #519000 AnfeoMembro @anfeo Ahhhh, ok quello che cerchi tu è il camera Bind Effettuare il login per mettere i like 23 Febbraio 2017 alle 10:40 #519004 BottyEMembro @bottye Ciao Alfonso, grazie, il Camera Binding mi sarà certamente utile, anche se [ho visto il video di corsa…] non mi sembra quello che dicevo io di non vedere alcuni oggetti [a forma di Camera in questo caso] in certe viste e in altre si. (*) Ho risolto il problema della renderizzazione scomparsa, ma non ho capito una cosa: Che differenza c’è tra i Layers visibili nella 3D View e i Layers in Properties | Scenes? Perchè pur avendo una sola Scena il render lo vedo solo se sono nella Scena 2 Layer 2 e non Scena 1 e Layer 2? Vedo ora che ho 3 Render Layer, e nn so come appiattirli in un solo Render Layer senza perdere nulla. :confused: A dire il vero, sapendoli sfruttanre bene mi viene da dire che possa ottenere quel che voglio (*), ma è solo un mio intuito… Che ne dite? Grazie ancora 🙂 Effettuare il login per mettere i like 23 Febbraio 2017 alle 12:30 #519011 AnfeoMembro @anfeo Devi provare a cercare qualche tutorial di Render Layers, perché è lunga da spiegare. Nella scena hai 20 Layers, mentre per ogni Render Layers che crei, puoi decidere quali di questi Layer visualizzare (nel render appunto). In più c’è un discorso di Mask e Pass che vanno ulteriormente a complicare la cosa. Dovresti guardare qualche tutorial per il settaggio dei render layers e vedere realmente a cosa servono, poi devi usare i nodi per estrapolarli e qui è ancora più complicato. Ricapitolando, tutorial su: Render Layer Node Editor e Compositing Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso