Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Illuminazione, nodi e rendering › Luce point light volumetrica Taggato: luce sfumata/, Point light, volumetrica Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 5 mesi fa da Harvester. Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Autore Post ZVeniceMembro @zvenice 4 Aprile 2022 alle 23:14 #865731 Ciao ragazzi, mi rifaccio vivo per chiedervi un piccolo aiuto. Ê possibile sfumare l’emissione di una point light senza l’uso del compositor? Mi spiego meglio, vorrei illuminare l’interno di una lampada in vetro semitrasparente (trattasi di un vetro rosso incamiciato bianco) ma voglio evitare che si veda il contorno circolare della luce posta al suo interno (una lampadinaE14). Ok, potrei ottenere un buon risultato togliendo la spunta dalla voce trasmission nell’object properties della luce ma in caso di vetro molto trasparente non otterrei l’effetto voluto. Potete darmi qualche dritta? Grazie andcampPartecipante @andcamp 5 Aprile 2022 alle 12:40 #865735 Buondì, la domanda fondamentale è: perché nella lampada reale non si vede la lampadina in modo netto? Forse è una questione di rugosità (roughness) del materiale intermedio (il vetro) che sfuma i contorni della lampadina e basterebbe agire su quello ZVeniceMembro @zvenice 6 Aprile 2022 alle 12:34 #865789 Ciao Andcamp, scusa se ti rispondo in ritardo, ti avevo risposto dal telefono ma evidentemente qualcosa è andato storto. Quindi mi stai dicendo che non posso sfumare la luce senza dover mettere le mani al materiale applicato alla mia mesh? Io vorrei farlo senza modificare la rugosità del vetro (che in questo caso è lucido) pensavo che fosse possibile ottenere una specie di effetto blur attorno al suo perimetro, non è possibile? Si può fare solo tramite il compositor con il filtro Glare? andcampPartecipante @andcamp 6 Aprile 2022 alle 16:02 #865795 ci vorrebbe una foto dell’oggetto reale con lampadina accesa (o un esempio equivalente) e uno (o più) screenshot di quanto ottenuto finora in Blender HarvesterPartecipante @harvester 6 Aprile 2022 alle 17:12 #865798 Ciao. Come ti ha detto Andcamp, è importante, davvero, usare delle immagini di riferimento e pubblicare immagini di quello che hai ottenuto finora per poterti dare delle risposte appropriate, piuttosto che dover tirare ad indovinare. In quanto artigiani di una forma d’arte visuale, un’immagine vale cento parole. Autore Post Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso