Attività › Forum › ArtWork › Work in Progress › Drago Fantasy Taggato: characther, dragon, sculpt Questo topic ha 70 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 mesi, 2 settimane fa da Kalergane. Stai visualizzando 21 post - dal 51 a 71 (di 71 totali) ← 1 2 Autore Post KalerganePartecipante @kalergane 9 Novembre 2022 alle 9:47 #874063 Veramente incredibile! Se prima o poi farai un corso su queste cose mi iscriverò subito! SteamboyPartecipante @divan 9 Novembre 2022 alle 9:50 #874064 Grazie ragazzi!! Per Davide: quello che vedi nel video dove seleziono le animazioni non è un addon, è la finestra dell’NLA editor già compreso nella vastità di Blender!!😅😅 joauloPartecipante @joaulo 9 Novembre 2022 alle 10:03 #874067 Veramente un lavoro incredibile! Troppo bello Mauro FantiMembro @maurof879 9 Novembre 2022 alle 10:26 #874070 Spettacolare Ivan. Un gran bel lavoro AnonimoInattivo 9 Novembre 2022 alle 11:11 #874072 Ciao. Avevo visto il drago e mi era piaciuto molto, l’animazione è bellissima. PasticciamusicaPartecipante @pasticciamusica 9 Novembre 2022 alle 12:02 #874075 Sta venendo davvero fantastico, complimenti SteamboyPartecipante @divan 9 Novembre 2022 alle 19:10 #874092 Grazie davvero a tutti per l’apprezzamento, il tempo ben è molto ma sono determinato a portare a termine questo progetto, a presto con altri aggiornamenti! 🤗😅👍 SteamboyPartecipante @divan 24 Novembre 2022 alle 6:55 #875705 Buongiorno a tutti! Ho avuto poco tempo ultimamente ma eccomi qua con un’altro test di animazione! Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 24 Novembre 2022 alle 9:09 #875706 E’ una figata pazzesca! Anche il movimento dei muscoli delle cosce sembra reale! AnonimoInattivo 24 Novembre 2022 alle 13:13 #875714 Bello 🙂 Sembra animato. KalerganePartecipante @kalergane 24 Novembre 2022 alle 16:36 #875715 Bellissimi i movimenti delle ‘mani’ e dei ‘piedi’ quando poggiano sul terreno e si rialzano! E’ così realistico che incomincio a temere d’incontrarne uno! 😀 (Fa piacere il ritorno alla normalità del forum con la possibilità degli aggiornamenti dei wip). SteamboyPartecipante @divan 24 Novembre 2022 alle 17:36 #875718 Grazie a tutti, ora che ho un po’ di animazioni base, inizierò a pensare all’ambiente! SteamboyPartecipante @divan 4 Dicembre 2022 alle 11:31 #876009 Ciao a tutti!! Ho iniziato a creare l’ambiente dove si svolgerà l’animazione cercando di ottimizzare al massimo un po tutto per tenere bassi i tempi di render! Sono arrivato a questo punto e con quanto inserito finora riesco a rendrizzare questa immagine in 20 secondi circa! È tutto per ora, alla prossima! Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 5 Dicembre 2022 alle 22:01 #876062 Molto bello! E 20 secondi è pochissimo, devi aver ottimizzato molto (usi Eevee? Se posso chiedertelo?). SteamboyPartecipante @divan 5 Dicembre 2022 alle 22:31 #876074 Ciao Angelo, no uso Cycles, poi tanti materiali sono procedurali, e uso anche Super image denoiser che mi permette di tenere bassi i samples! Devo risparmiare dove posso, per ora uso anche un giga e mezzo di memoria video e devo restare dentro i 6 Giga della mia scheda! KalerganePartecipante @kalergane 6 Dicembre 2022 alle 11:54 #876095 Mi piace!! (Anch’io pensavo usassi Eevee). Buon proseguimento!! Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 7 Dicembre 2022 alle 17:16 #876161 Grazie @divan, per l’informazione. Vista la velocità di rendering e la qualità pensavo Eevee. Per un mio filmato architettonico che però non ho postato (ho inserito una colonna sonora e ci sarebbero problemi di copyright) sono arrivato a circa 30 sec per frame, con Cycles ma con risoluzione all’80% (rispetto a 1920×1080), Sampling=1 e OpenImageDenoise (versione 2.92), il tutto senza accelerazione hardware. Il risultato non è eccelso ma sul cellulare è accettabile. Avevo prima provato con Eevee ma col mio computer non era molto più veloce, oltretutto il risultato non mi piaceva e mi produceva artefatti con vetrate e piscina (ma non è colpa di Eevee, è colpa mia che non lo conosco a sufficienza). Certo, 30 sec per frame significa comunque 6 ore di rendering per un filmato di soli 30 sec, ma almeno quelle impostazioni permettono contemporaneamente di lavorare (almeno se si usano programmi tipo Word o Excel). Sempre con Cycles, più recentemente ho provato con la versione 3.2.2 e ho ottenuto risultati nettamente migliori con 4 sec/frame, ma il modello era molto più semplice (un test di simulazione di fluido tipo fontana). SteamboyPartecipante @divan 7 Dicembre 2022 alle 20:58 #876165 Interessante! Proverò anch’io la 3.2.2. 😀👍 SteamboyPartecipante @divan 7 Dicembre 2022 alle 21:17 #876166 Anzi…ho visto che è uscita la versione 3.4 Saltiamo avanti dai!! 🤣🤣 Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 9 Dicembre 2022 alle 21:07 #876193 Ma sì, perché no. Io ero ormai affezionato alla 2.92 🙂 Ma non vorrei darti false aspettative, può darsi che la differenza nei tempi di rendering dipendesse più che altro dalla maggior (moooolto maggiore) semplicità del modello. KalerganePartecipante @kalergane 10 Dicembre 2022 alle 2:42 #876196 Sì Sì, è proprio così: la versione 3 ha migliorato di molto il rendering. Ricordo che ne parlava Blender Guru diversi mesi fa quando stava per essere lanciata. Io aggiorno sempre, ma da quando ho installato la 3.4 mi ha perso dei materiali procedurali in due progetti, e ho dovuto penare per rimetterli. Forse l’add-on che ho non è molto compatibile con questa nuova versione… :/ Autore Post Stai visualizzando 21 post - dal 51 a 71 (di 71 totali) ← 1 2 Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso