Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Discussioni derivanti da corsi e workshop online › Corso Stylized Character – Mauro Fanti › Corso Stylized Character – forum di discussione Ricerca per: Taggato: Character, corsi, stylized Questo topic ha 24 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 giorni, 23 ore fa da sintassifull. Stai visualizzando 25 post - dal 1 a 25 (di 25 totali) Autore Post 1 Febbraio 2024 alle 9:02 #883449 Mauro FantiPartecipante @maurof879 Ciao, apro questa discussione come spazio per discutere ed eventualmente rispondere a domande o dubbi in merito al corso “Stylized Character” https://formazione.blender.it/courses/stylized-character …per soci https://formazione.blender.it/courses/stylized-character-nosoci …e non soci ricordo inoltre che oggi, giovedì 01/02/2024 alle ore 19 potete trovarmi sul server discord per chiacchierare in merito. Vi aspetto e buon divertimento Effettuare il login per mettere i like 1 Febbraio 2024 alle 13:27 #883452 BAdminAmministratore del forum @blenderitalia Aggiungo il link nella descrizione del corso Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2024 alle 10:57 #883464 KalerganePartecipante @kalergane Ciao Mauro, ciao a tutti. Approfitto subito della nuova discussione per chiedere una cosa. Premetto che ho la versione 4.0 di Blender. Nella Lezione 2: non riesco a far comparire il canvas a reticolo per disegnare le braccia in Grease Pencil. Come si vede dalla foto qui sotto, pur avendo selezionato il GPencil Vuoto non mi compaiono le opzioni Grease Pencil nelle Overlays (ho già cliccato tutto il possibile), e nemmeno nelle proprietà dell’oggetto: Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2024 alle 16:23 #883467 Mauro FantiPartecipante @maurof879 Ciao Kelergane. Sulla 4.0 sono stati introdotti tanti aggiornamenti sia nelle funzioni che nell’interfaccia e molte impostazioni di overlay sono state spostate in un nuovo menù. Nel caso del grease pencil trovi tutto nella iconcina dedicata posta a destra del menù degli overlays. Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2024 alle 18:09 #883483 KalerganePartecipante @kalergane Trovato! Grazie mille, non me n’ero accorta. 🙂 Effettuare il login per mettere i like 4 Febbraio 2024 alle 11:07 #883488 fenixPartecipante @fenix64 sono arrivato alla 49 lezione. quanta ciccia. pero sulla 34 > mi sono arenato. non l’ho capita tanto fino a che mi sono ripreso verso la 40 Effettuare il login per mettere i like 17 Febbraio 2024 alle 18:08 #883752 KalerganePartecipante @kalergane Il mio personaggino dopo una prima fase di blocking e un inizio di sculpt della testa. Niente è ancora definitivo. Qualche nota? Effettuare il login per mettere i like 18 Febbraio 2024 alle 12:42 #883763 Mauro FantiPartecipante @maurof879 Ciao @kalergane blockout molto carino e interessante ma sembra quasi in posa, in particolare per quanto riguarda le gambe. Ti consiglio di lavorare sempre con una posa quanto più possibile naturale. Quindi il mio consiglio è gambe e braccia quasi totalmente dritte con una leggerissima piega su gomito e ginocchio. Anticipando un po’ le fasi finali, quando (e se) andrai a riggare il personaggio non riuscirai mai a far funzionare il ginocchio se questo ha una piega contraria come nel tuo personaggio. Quindi regola n.1: lavora con una rest-pose rilassata e naturale, mai posizioni estreme e eccessivamente rigide 😉 Comunque ottimo lavoro fino ad ora, mi piace molto. Effettuare il login per mettere i like 18 Febbraio 2024 alle 17:21 #883764 BAdminAmministratore del forum @blenderitalia Mi piace… allungherei le braccia in qunto normalmente arrivano a metà coscia e darebbero più armonia al corpo. Brava! Effettuare il login per mettere i like 19 Febbraio 2024 alle 15:10 #883781 KalerganePartecipante @kalergane Grazie della risposta @maurof879 Ero inizialmente partita da una posa ad ‘A’ ma poi mi sono fatta prendere la mano nell’intenzione di caricaturizzare il personaggio. Messaggio recepito, dritta importante, grazie!! Correggo e vado avanti (ho intenzione di arrivare fino in fondo al corso). Grazie Alessandro (o chiunque sia @badmin ) hai ragione, non mi ero accorta di aver fatto le braccia così corte! 😀 Grazie ragazzi, bel corso. Effettuare il login per mettere i like 20 Febbraio 2024 alle 9:05 #883807 Mauro FantiPartecipante @maurof879 ottimo @kelergane sono felice che il corso ti piaccia. Continua così 😉 buono studio e buon lavoro con il tuo character Effettuare il login per mettere i like 8 Marzo 2024 alle 12:04 #884127 KalerganePartecipante @kalergane Ciao Mauro, volevo una chiarificazione per vedere se ho capito giusto: Quando usi il pennello Paint nella fase di Sculpting (Lez 13): non si tratta di un vertex paint (perché compare solo in Sculpting), e non è neppure una maschera che immobilizzi i vertici colorati. Si tratta solo di “tracciare” col colore certe parti, soprattutto bordi, vedendo come questi si spostano quando usi gli altri pennelli che modificano la mesh, giusto? Effettuare il login per mettere i like 9 Marzo 2024 alle 10:06 #884135 Mauro FantiPartecipante @maurof879 Ciao. La tecnica del paint in sculpt mode nasce per dipingere le proprie sculture ma noi (nel corso) la usiamo unicamente per crearci delle tracce utili per definire aree o dettagli che vogliamo impostare. Un po’ come se usassimo l’annotate direttamente sulla mesh Effettuare il login per mettere i like 9 Marzo 2024 alle 15:29 #884136 KalerganePartecipante @kalergane Adesso ho capito entrambi gli usi. Era un pennello un po’strano, mi aveva lasciato perplessa. (Siccome sono curiosa sono pure andata a cercare dei tutorials per capire come si fa a mantenere la pittura uscendo da Sculpt Mode). Grazie per la precisazione. Effettuare il login per mettere i like 14 Marzo 2024 alle 12:03 #884203 KalerganePartecipante @kalergane Dalla Lezione 16: Per chi avesse la versione di Blender 4.0 vorrei segnalare che la funzione Retopology si trova ora in Mesh Edit Mode Overlays (vedi figura sotto): Effettuare il login per mettere i like 6 Aprile 2025 alle 22:23 #891260 sintassifullPartecipante @sintassifull Buona sera sto seguendo il corso e sono arrivato alla lezione 22 per la retopology della mano ma ho un problema quando ricostruisco la mano mi ritrovo alla fine con dei vertici o inferiori o superiori a 4 per chiudere il tutto. Come posso risolvere? ci sto sbattendo da tempo…. Effettuare il login per mettere i like 7 Aprile 2025 alle 16:25 #891266 Mauro FantiPartecipante @maurof879 Ciao, possono esserci diverse cause e tante soluzioni possibili. Potresti allegare qualche screenshot che permetta di leggere i vari loop della mano? Effettuare il login per mettere i like 7 Aprile 2025 alle 19:22 #891269 sintassifullPartecipante @sintassifull Ciao mauro piacere Davide innanzitutto, ieri sbattendoci tanto la testa alla fine ho risolto ma mi piacerebbe approfondire questo argomento della retopologi magari con degli schemi da seguire nel frattempo ti allego il mio alieno. Come posso migliorare? Effettuare il login per mettere i like 8 Aprile 2025 alle 9:51 #891271 Mauro FantiPartecipante @maurof879 Ciao Davide, piacere mio. Per quanto riguarda la mano ti do anzitutto 3 consigli: 1 – troppe suddivisioni longitudinali sulle dita, 8 o 12 per dito sono più che sufficienti per un character simile; 2 – ti consiglio di rendere più uniforme la suddivisione in modo di avere poligoni quanto più quadrati e simili tra loro (questo lo risolvi in gran parte con il punto 1); 3 – sul pollice, creando i loop che ho segnato in rosso, ti aiuti tanto sia lato distribuzione che a livello funzionale. Per quanto riguarda l’alieno nel complesso direi molto carino. Bravo Effettuare il login per mettere i like 18 Aprile 2025 alle 10:41 #891375 sintassifullPartecipante @sintassifull Ciao Mauro sto proseguendo il corso e sono arrivato alla lezione 42 dove spieghi come risolvere il difetto dei puntini chiamati glitch, ecco nel mio personaggio grazie a Dio 🙂 questi difetti non si notano ma x caso è stato risolto dalla versione 4 in poi? grazie! Effettuare il login per mettere i like 20 Aprile 2025 alle 18:24 #891386 sintassifullPartecipante @sintassifull Ciao Mauro mi sono bloccato alla lezione 44 dove spieghi come fare il bake di tutte le texture per velocizzare le prestazioni dell’area di lavoro. Ecco facendo questo bake mi compare un errore e il personaggio appare tutto in nero. Come risolvo? grazie Effettuare il login per mettere i like 20 Aprile 2025 alle 18:36 #891387 Mauro FantiPartecipante @maurof879 Ciao. per quanto riguarda gli artefatti sinceramente non so se sono stati risolti, dovrei verificare, ma è comunque un problema risolvibile con pochi sforzi. Sul bake che diventa nero sei certo di aver fatto tutto correttamente? Hai selezionato correttamente la mesh prima di fare il bake? Effettuare il login per mettere i like 20 Aprile 2025 alle 18:48 #891388 sintassifullPartecipante @sintassifull Si ho selezionato tutto con il tasto A escludendo il sun, ma durante la fase di bake mi esce un errore ‘blender no active image found’. Da stamattina che ci sto sbattendo nn riesco a capire dove sbaglio. Si può avere una immagine ad alta risoluzione dei nodi che hai creato? in modo tale che posso verificare meglio se ho sbagliato qualcosa? grazie Effettuare il login per mettere i like 20 Aprile 2025 alle 19:41 #891389 Mauro FantiPartecipante @maurof879 L’errore che ti sta dando indica che non hai selezionato un nodo image texture su cui fare il bake. Riassumo la procedura: 1- seleziona la mesh; 2- verifica che tutta la struttura nodi sia correttamente collegata con l’output; 3- selezioni un nodo image texture vuoto su cui fare il bake; 4- nella sezione bake devi selezionare “emit” Effettuare il login per mettere i like 20 Aprile 2025 alle 19:45 #891390 sintassifullPartecipante @sintassifull Credo di aver capito dove sta l’errore praticamente esplorando, mi sono accorto dalla griglia multicolore di non aver selezionato il materiale alla lingua e denti. Può essere questo il problema? sto rifacendo tutto da capo la texture che casino! Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 25 post - dal 1 a 25 (di 25 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso