Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Discussioni derivanti da corsi e workshop online › Corso Physics Properties – Milena Nosari › Corso Physics Properties di Milena Nosari – forum Ricerca per: Taggato: corso, forze, Physics Properties, simulazioni, sistema particellare Questo topic ha 19 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 mesi fa da Milena. Stai visualizzando 20 post - dal 1 a 20 (di 20 totali) Autore Post 4 Dicembre 2023 alle 13:43 #880761 MilenaPartecipante @artel Forum dedicato al corso di Physics Properties. Effettuare il login per mettere i like 10 Dicembre 2023 alle 18:10 #880950 BAdminAmministratore del forum @blenderitalia Ottimo corso! Effettuare il login per mettere i like 29 Dicembre 2023 alle 2:46 #881525 KiushinPartecipante @kiushin Nel corso si spiega come far seguire un percorso ad un liquido? Effettuare il login per mettere i like 29 Dicembre 2023 alle 8:41 #881527 andcampPartecipante @andcamp @Kiushin utilizzando una curva o un tubo/letto di un fiume? Effettuare il login per mettere i like 29 Dicembre 2023 alle 10:10 #881531 KiushinPartecipante @kiushin Si Effettuare il login per mettere i like 29 Dicembre 2023 alle 11:48 #881534 MilenaPartecipante @artel Grazie, ne sono felice Effettuare il login per mettere i like 29 Dicembre 2023 alle 11:51 #881535 MilenaPartecipante @artel Ciao, Nella fattispecie non viene spiegato come un liquido può seguire un percorso ma nel capitolo delle forze trovi quella sulle curve e li è indicato come un oggetto può seguire una curva/path. In base alla spiegazione puoi adattare il tutto anche con i liquidi. Effettuare il login per mettere i like 29 Dicembre 2023 alle 13:19 #881539 KiushinPartecipante @kiushin Grazie Effettuare il login per mettere i like 29 Dicembre 2023 alle 14:52 #881543 MilenaPartecipante @artel Se hai bisogno per un caso particolare scrivi pure qui che ti aiuto, ho fatto uno streaming a riguardo e penso che posterò anche un tutorial su YouTube. Effettuare il login per mettere i like 1 Febbraio 2024 alle 7:48 #883448 MilenaPartecipante @artel Buongiorno, invito i partecipanti al corso sulle Physics Properties di postare qui qualche esercizio, domande e commenti. Effettuare il login per mettere i like 7 Febbraio 2024 alle 14:01 #883526 MilenaPartecipante @artel Ho la bella notizia che le dispense del corso sono ultimate e possono essere scaricate dalla mia pagina GUMROAD. Si possono prendere separatamente: sono 24 file ciascuno per ogni argomento oppure acquistabili con una speciale offerta pacchetto completo: molto conveniente per chi vuole averle tutte. Ecco il link: Pacchetto completo TUTTE LE DISPENSE – Corso Physics Properties – Blender – didattica (gumroad.com) Buon proseguimento con le proprietà fisiche. Effettuare il login per mettere i like 8 Febbraio 2024 alle 13:29 #883542 PulceMembro @pulce Ciao a tutti e complimenti per il corso! Sto seguendo la lezione “Boid e Texture Force” e non mi sono chiari gli elementi di partenza per Texture Force. Cioè all’inizio ho un Plane a cui associo un ParticleSystem a cui aggiungo una Type Texture come Force Field. A questa, poi, ho aggiunto una Texture Wood ed ho impostato i parametri come indicato. Provo l’animazione ma le particelle, nell’emissione, si muovono verso l’alto anziché muoversi nel piano. Dov’è che sbaglio? Grazie! Effettuare il login per mettere i like 8 Febbraio 2024 alle 14:43 #883546 MilenaPartecipante @artel Ciao grazie per esserti iscritto al corso. Se le particelle si muovono verso l’alto mi viene da pensare inizialmente alla Gravity: entra nelle proprietà delle particelle applicate al piano e in Field Weight azzera la Gravity. Poi cancella il bake e rifallo dalla cache del sistema particellare. Prima azzera le velocità delle particelle sugli assi: questo pannello si trova sotto la cache. Hai usato un plain axes come forza oppure un altro oggetto? Assicurati che la texture mode sia di tipo Gradient come l’ho fatto io nel video, attiva Affect Location e Use Coordinates. Milena Effettuare il login per mettere i like 9 Febbraio 2024 alle 13:05 #883554 PulceMembro @pulce Ciao Milena. Ti ringrazio per le indicazioni fornite ma al momento non sono ancora riuscito a modificare l’andamento delle particelle. Il piano emettitore è lo stesso elemento a cui ho assegnato la Force di tipo Texture, ho seguito alla lettera e all’immagine la sequenza delle operazioni da fare ma ho ancora qualche difficoltà. Se non è un problema, gentilmente, potresti dare un’occhiata al file che allego di seguito per capire dove ho sbagliato? [ FILE ] Grazie e complimenti perché è proprio un bellissimo corso! Effettuare il login per mettere i like 9 Febbraio 2024 alle 13:22 #883556 MilenaPartecipante @artel Ciao, guarderò il file ma non me lo fa scaricare: puoi mandarmelo via email a milena.nosari@blender.it? Nel mio esercizio non assegno la forza al piano emettitore ma ad un plain axes che sta sopra. Effettuare il login per mettere i like 9 Febbraio 2024 alle 14:29 #883557 MilenaPartecipante @artel Ora ho ricevuto il file Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2024 alle 10:05 #883844 MilenaPartecipante @artel Ciao ecco la prima prova pratica extra del corso dedicato alle proprietà fisiche di Blender disponibile come tutorial sul mio canale YouTube. Ho deciso di creare ulteriori video per metterci alla prova, potete condividere i risultati in questo forum. Creiamo un cuscino e un lenzuolo in modo semplice e veloce: prova pratica_01_FEB2024 Per qualsiasi domanda non esitate a scrivermi. Qui allego il link, buona visione e grazie a tutti voi. https://www.youtube.com/watch?v=c1Q2KO-eX7c Effettuare il login per mettere i like 2 Aprile 2024 alle 13:14 #884464 MilenaPartecipante @artel Breve esempio di simulazione di fluidi https://community.blender.it/wp-content/uploads/2024/04/Simulazione-miele_esposizione-0.5.mp4 https://youtu.be/0pxzP4qL2jo?si=cvQjD28rNINjSofH Effettuare il login per mettere i like 19 Aprile 2024 alle 10:47 #884689 MilenaPartecipante @artel Ottenere un liquido iper realistico in Blender non è facile. Dopo svariati tentativi ho capito qual’è il limite che si deve superare ma non è semplice. Ecco per voi un breve caso studio. Buona visione. https://youtu.be/nJ4Mno6GhSk?si=_fOyS6pKvdD_FS1f Effettuare il login per mettere i like 18 Settembre 2024 alle 14:43 #887672 MilenaPartecipante @artel Ciao, per quanto riguarda le dispense del corso che prima si trovavano sul mio canale Gumroad saranno presto disponibili gratuitamente nello shop del sito di Blender.it per qualsiasi info non esitate a contattarmi. Grazie Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 20 post - dal 1 a 20 (di 20 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso