Community › Forum › Contest e iniziative › Blender Italia Contest › Contest artistici mensili › Blender Italia Contest (BIC) 04-2019 "Alieni Pericolosi" 2019 Ricerca per: Taggato: Alien Queen, Alieni, Alieni Pericolosi, Character, Creature Questo topic ha 5 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 11 mesi fa da Enrico Grotto. Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali) Autore Post 4 Aprile 2019 alle 10:18 #753346 andcampPartecipante @andcamp Benvenuti nella discussione dove pubblicare le vostre immagini per partecipare a questo Contest di Blender.it. Il termine ultimo per la sottomissione delle vostre opere sono le ore 24 di Venerdì 26 Aprile. Grandi o piccoli, viscidi o coriacei, organici o meccanici, intelligentissimi o con forza bruta, venuti con astronavi o altro, gli alieni/extraterrestri hanno sempre colpito l’immaginario collettivo, sia attraverso la letteratura che la filmografia. Sta a voi darne ora un’interpretazione sia nella descrizione fisica che nel tipo di pericolosità, vera o presunta, seriamente o ironicamente. Riportiamo inoltre qui appresso il regolamento, vincolante per l’accettazione della vostra opera: REGOLAMENTO – Ogni partecipante dovrà aprire una discussione nella sezione Work In Progress del Forum di blender.it dove potrà condividere i propri progressi e ricevere consigli dagli altri membri della comunità almeno 48 ore prima della scadenza della consegna dei lavori. Il titolo della discussione dovrà essere cosi formato: BIC 04-2019 “Alieni Pericolosi” – [Nome Utente]. – Non si accettano work in progress su FACEBOOK o altre piattaforme simili. – Il lavoro deve essere eseguito interamente utilizzando il programma Blender 3D. – Non è ammesso l’utilizzo di modelli di terze parti (acquistati, noleggiati o prestati) così come il riutilizzo di modelli già usati in opere pubblicate precedentemente. – Non è ammesso l’utilizzo di modelli generati tramite programmi software diversi da Blender. – E’ ammesso l’utilizzo degli add-on di Blender. – Il lavoro deve essere opera di una sola persona. Niente lavori di gruppo. – L’immagine risultante deve essere in qualche modo riconducibile al tema proposto. – Potete utilizzare qualunque motore di rendering open source oltre a Cycles. – E’ ammesso l’utilizzo di immagini fotografiche come elementi secondari nella propria opera (per esempio come sfondo) purché non ne siano l’elemento prevalente. – La postproduzione è accettata ed ammessa in misura ampia, purchè non sia predominante rispetto al 3D. Ci fidiamo! – Solo l’immagine finale e relativo wireframe dovranno essere postate ENTRO E NON OLTRE il termine ultimo di consegna sopra indicato, pena l’esclusione, nella discussione apposita https://community.blender.it/forums/topic/blender-contest-bc-04-2019-alieni-pericolosi-2019/ che resterà aperta per tutta la durata del contest. – Le dimensioni dell’immagine dovranno essere 1280 x 720 (in formato orizzontale) o maggiori, però nelle stesse proporzioni. – E’ ammessa la presentazione di una sola immagine finale. Niente animazioni. – Gli elaborati svolti non dovranno essere pubblicizzati in alcun modo dai concorrenti prima del termine della votazione, pena l’esclusione dal concorso. – Tutte le immagini nella propria discussione WIP, incluse quelle finali ed i wireframe, dovranno essere tassativamente caricate sul sito di blender.it (tramite lo strumento per il caricamento delle immagini dell’editor del post) e non dovranno essere collegamenti da fonti esterne al sito di blender.it, pena l’esclusione dal concorso. Alla chiusura del Contest, in prima istanza una giuria formata da membri del Consiglio di Blender Italia esprimerà un giudizio sulle opere, tenendo conto dei seguenti criteri: concept/storytelling, modellazione, materiali e texture, illuminazione, post-processing ed estetica generale dell’opera. I lavori presentati dai concorrenti saranno valutati secondo i suddetti criteri usando la seguente graduatoria: 1 insufficiente, 2 sufficiente, 3 buono, 4 ottimo, 5 eccellente. In seguito, una votazione pubblica a sondaggio decreterà il vincitore del Contest. I primi tre classificati con il maggior numero di preferenze saranno inseriti nella classifica annuale dei Contest Mensili come segue: 3 punti al primo classificato, 2 al secondo ed 1 al terzo. NON DIMENTICARE! Le immagini finali, come tutte le immagini che realizzi, possono essere inserite da te nella tua raccolta “Media” del tuo Profilo presente nel portale di Blender.it. Solo le immagini presenti nelle raccolte “Media” concorrono alla pubblicazione nella Blender Italia Art Gallery. Note: Tutti i diritti dei lavori presentati al contest restano di proprietà intellettuale dei rispettivi autori, dando però a blender.it licenza completa di pubblicazione a scopo promozionale della comunità. I concorrenti sono gli unici e diretti responsabili del rispetto del copyright e del diritto d’autore dei terzi dei quali venga utilizzato materiale nel proprio lavoro. Tutorial per realizzare il wireframe della scena https://community.blender.it/download/wireframe-render-in-meno-di-un-secondo.pdf Effettuare il login per mettere i like 22 Aprile 2019 alle 3:17 #754554 Enrico GrottoPartecipante @enricogrotto Chiudo qui il mio contest, altrimenti rischio il divorzio 🙂 Buona visione Final Render Wire Effettuare il login per mettere i like 26 Aprile 2019 alle 14:24 #754824 SirFrancis24Membro @sirfrancis24 Ecco il mio 🙂 Effettuare il login per mettere i like 26 Aprile 2019 alle 23:17 #754855 DIAPASON76Partecipante @maurola76 Eccoci qui ! Mi sono ridotto all’ultimo e ho avuto diversi problemi con i sistemi particellari che non avevo mai usato, mi scuso con tutti i partecipanti per la scarsa qualià del lavoro dovuta al poco impegno 🙂 Effettuare il login per mettere i like 30 Aprile 2019 alle 11:47 #755093 andcampPartecipante @andcamp Risultato delle votazioni: È stato assegnato un punteggio secondo questi parametri: Concept o Storytelling: l’originalità dell’idea o la capacità di raccontare una storia Modellazione: qualità e dettaglio della modellazione Materiali e texture: qualità dei materiali e delle texture Illuminazione: qualità dell’illuminazione della scena e del/i soggetto/i Post-processing: complessità e qualità del compositing ed eventuali effetti speciali (VFX) I punti assegnati si basano sulla seguente metrica: 1 = Insufficiente 2 = Sufficiente 3 = Buono 4 = Ottimo 5 = Eccellente Prima verranno assegnati i punteggi e poi separatamente un giudizio finale Enrivector: Concept/Storytelling = [4,5] Modellazione = [3,75] Materiali e texture = [3,75] Illuminazione = [4] Post-Processing = [4] Punteggio riassuntivo: 4 Tema in linea con quanto richiesto. C’erano tutti gli elementi per un elaborato di una certa qualità, ma la posa del modello è troppo rigida e statica: i tentacoli, di cui non è ben distinguibile la provenienza, partono troppo rigidi da dietro l’alieno, per poi migliorare nella posa, e le gambe e il corpo non danno un’idea di movimento che avrebbe migliorato la sensazione di pericolosità. Modellazione interessante, sia dell’ambiente che dell’alieno, a cui si poteva aggiungere forse qualche particolare in più al corpo. Troppi loops anche forse dove non ce n’era bisogno. Materiali appropriati, l’alieno però è poco evidenziato, vista la somiglianza degli shaders, e non si afferra bene la doppia natura organica e robotica dell’alieno a causa di una certa uniformità nei colori. Illuminazione, ben collocata nella scena, e il post processing creano una buona atmosfera e valorizzano molto l’opera. Complessivamente un bel lavoro, interessante il mix organico-meccanico, magari l’alieno sarebbe stato meglio in una posizione meno frontale. SirFrancis24: Concept/Storytelling = [4,75] Modellazione = [3] Materiali e texture = [3,5] Illuminazione = [3] Post-Processing = [4] Punteggio riassuntivo: 3,65 Tema centrato, rende bene l’idea, e si intuisce la pericolosità degli alieni; il salto di uno di essi verso la camera avrebbe forse accentuato ancora di più il concetto. Modellazione dei protagonisti e dell’ambiente circostante adeguata, anche se migliorabile, qualche dettaglio in più degli arti sarebbe risultato gradito. I materiali sono appropriati per gli alieni e li impreziosiscono, la pelle risulta plasticosa ma l’effetto è gradevole, invece non particolarmente interessanti, per quello che si può vedere, quelli dell’ambiente circostante. L’illuminazione mette in risalto i materiali degli alieni, anche se è solo funzionale alla scena, senza un significato particolare; la luce volumetrica crea un disturbo troppo evidente sul lato sinistro. Il post processing, rilevante e gradevole, impreziosisce molto l’opera. Il lavoro è sicuramente buono, un pò di dettagli in più ed una sistemata alle luci avrebbero dato ben più valore al risultato finale. Diapason76: Concept/Storytelling = [2,5] Modellazione = [2,5] Materiali e texture = [2,5] Illuminazione = [2,5] Post-Processing = [1,25] Punteggio riassuntivo: 2,25 Il tema è dubbio, simpatici gli alieni che se però non sembrano avere molto di pericoloso. Un elaborato che sarebbe stato un concept interessante per un altro tema, in quanto anche solo la mimica dei personaggi sembra indicare in modo appropriato una storia particolare. Modellazione non molto raffinata, eccessivamente semplice e scarsa di dettagli, forse dovuta alla fretta. A parte la roccia, per il resto sono state utilizzate poco più che le primitive, con abbozzo di materiali e texturing interessanti negli alieni e nella roccia che però non sono stati perfezionati. Illuminazione un po’ piatta, post processing praticamente assente. C’è ancora un po’ di lavoro da fare per arrivare a risultati più apprezzabili. Classifica: 1° classificato Enrivector con 4 punti 2° classificato SirFrancis24 con 3,65 punti 3° classificato Diapason76 con 2,25 punti Effettuare il login per mettere i like 30 Aprile 2019 alle 14:47 #755117 Enrico GrottoPartecipante @enricogrotto Grazie mille! e complimenti a tutti i partecipanti. È la mia prima vittoria in un contest di Modellazione e Rendering. Sono felicissimo! Ho iniziato ad utilizzare Blender circa a metà del 2018 e devo dire che a oggi mi ha regalato tante soddisfazioni (avrei voluto scoprire prima questo fantastico strumento e le sue potenzialità) Ho ancora molto da apprendere, mi considero un novizio del settore e sopratutto l’organico non è il mio forte, non ero sicuro di partecipare ma poi ho deciso di mettermi alla prova, devo dire che grazie a Blender e la giusta dose di perseveranza tutto è possibile 🙂 veramente una bella esperienza Grazie del giudizio e degli apprezzamenti, farò tesoro delle critiche e dei preziosi consigli ricevuti. Non vedo l’ora di cimentarmi nel prossimo contest, Grazie a tutti Ciao! Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali) Il topic ‘Blender Italia Contest (BIC) 04-2019 "Alieni Pericolosi" 2019’ è chiuso a nuove risposte.