Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Blender 3.2.2 – La prima del Drake Ricerca per: Taggato: Auto, veicoli Questo topic ha 36 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 4 mesi fa da Davide. Stai visualizzando 37 post - dal 1 a 37 (di 37 totali) Autore Post 11 Agosto 2022 alle 8:19 #871203 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Effettuare il login per mettere i like 15 Agosto 2022 alle 10:48 #871305 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Procedo con l’auto Effettuare il login per mettere i like 17 Agosto 2022 alle 11:21 #871368 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Aggiunti altri dettagli anteriori e posteriori, inizialmente credevo fosse un modello abbastanza semplice, ma con tutte queste curve e poi con quasi nessuna blueprint … la mia vita si sta complicando Effettuare il login per mettere i like 17 Agosto 2022 alle 21:55 #871440 KalerganeMembro @kalergane Molto bella!! Sono stupita dal basso numero di poligoni che si nota nella prima immagine della carrozzeria, ho ancora molto da imparare. Il radiatore è tutto modellato o è una texture con opacity? Effettuare il login per mettere i like 17 Agosto 2022 alle 22:40 #871455 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Grazie @kalergane, Il radiatore è modellato Effettuare il login per mettere i like 18 Agosto 2022 alle 12:01 #871473 Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti Bella la carrozzeria. Ti è venuta benissimo, malgrado tutte quelle curve! Effettuare il login per mettere i like 18 Agosto 2022 alle 13:29 #871479 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Grazie! … speriamo bene dai…c’è tanto da fare ancora Effettuare il login per mettere i like 18 Agosto 2022 alle 13:30 #871481 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Per oggi basta con Blender…. Effettuare il login per mettere i like 20 Agosto 2022 alle 21:58 #871582 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Ok ho fatto dei progressi, per oggi basta direi Effettuare il login per mettere i like 20 Agosto 2022 alle 23:25 #871586 Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti Bello il battistrada dei pneumatici (per non parlare del cerchione). Fai un bake delle normal o utilizzi direttamente il piano col modificatore Curve? Se te lo posso chiedere, ovviamente, magari è un tuo “ingrediente segreto”. Effettuare il login per mettere i like 21 Agosto 2022 alle 8:34 #871602 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Grazie, oramai i battistrada li ho fatto in ogni modo, proverò qualcosa di diverso col modificatore simple deform Effettuare il login per mettere i like 21 Agosto 2022 alle 9:52 #871608 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Ok, lascio così per ora, non è il massimo, ma diciamo che non essendo di metallo la gomma può andare bene Effettuare il login per mettere i like 21 Agosto 2022 alle 16:27 #871631 Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti Grazie per la spiegazione. Il risultato con il Simple Deform direi che è perfetto. Effettuare il login per mettere i like 25 Agosto 2022 alle 20:54 #871849 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Seppure devo terminare la modellazione creando gli interni e altri dettagli (e forse correggere anche altre cose varie) non potevo aspettare nel creare un’anteprima dei materiali e vedere come verrebbe. Sto valutando inoltre di cambiare il scene blocking per focalizzarmi meglio sul soggetto auto e che non sia troppo dispersivo Effettuare il login per mettere i like 25 Agosto 2022 alle 21:14 #871854 Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti Wow… bellissima! Effettuare il login per mettere i like 25 Agosto 2022 alle 22:00 #871858 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Grazie.. E ce ancora molto da fare Effettuare il login per mettere i like 27 Agosto 2022 alle 21:37 #871953 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Ho iniziato il cruscotto Effettuare il login per mettere i like 30 Agosto 2022 alle 18:41 #871986 KalerganeMembro @kalergane E’ bellissima!!! Ho solo un piccolo dubbio… su come faccia ad aprirsi lo sportello per la benzina, il perno su cui ruota mi sembra curvo. Forse c’è un meccanismo interno che lo solleva all’apertura? Effettuare il login per mettere i like 30 Agosto 2022 alle 19:40 #871987 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Grazie @kalergane, penso sia come dici tu Effettuare il login per mettere i like 2 Settembre 2022 alle 15:28 #872073 CibMembro @ciberytmo Ciao Davide , Ottimo lavoro , una macchina dalle forme morbide e accativanti , se non hai reference è arduo dimensionare correttamente le cose . Per quanto riguarda l’apertura sportellino benzina” ciao Kalergane” , scusami ma io non vedo nessun perno . Metodi per attuare l’apertura di uno sportellino del genere ne esistono diversi , sto parlando delle macchine vere . Tra le altre cose i meccanismi sono nascosti all’interno , senza la classica cerniera tipo quella da porte che lascerebbe appunto un perno visibile. Nel progetto di davide se non occorre un’animazione per l’apertura il problema neanche si pone . Ti seguo ! Effettuare il login per mettere i like 2 Settembre 2022 alle 19:34 #872083 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Grazie Cib, in effetti ciò che ha reso questo progetto più complicato del previsto è l’assenza di blueprint considerabili dignitose, ne ho trovato una simil blueprint (ma molto alla lontana) senza nemmeno la vista dall’alto!! Effettuare il login per mettere i like 3 Settembre 2022 alle 11:07 #872091 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Si procede con gli interni, ancora tanto da fare. Il cammino lungo è .. Effettuare il login per mettere i like 3 Settembre 2022 alle 20:20 #872103 CibMembro @ciberytmo Ciao Davide, Precisamente che modello di auto è ? Effettuare il login per mettere i like 3 Settembre 2022 alle 21:16 #872136 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Ciao Cib, auto avio costruzioni 815, la prima ferrari che però non si chiama ferrari perché fatta in collaborazione con alfa romeo Effettuare il login per mettere i like 3 Settembre 2022 alle 22:40 #872137 Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti Bellissima auto, già all’epoca il tocco raffinato di Ferrari si faceva notare. Vedo che stai curando altrettanto bene gli interni, ottimo lavoro! Effettuare il login per mettere i like 4 Settembre 2022 alle 8:03 #872138 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Grazie Angelo, gioca a mio favore che in generale l’auto non ha molti dettagli, nemmeno internamente Effettuare il login per mettere i like 4 Settembre 2022 alle 10:16 #872140 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Eccomi di nuovo, mancano solo i riempimenti sottostanti per impedire il passaggio di luci varie, si può considerare concluso il modello auto, devo ora solo pensare all’ambientazione e partire con i rendering Effettuare il login per mettere i like 4 Settembre 2022 alle 21:28 #872165 Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti Davide wrote: Grazie Angelo, gioca a mio favore che in generale l’auto non ha molti dettagli, nemmeno internamente Mi piace A me i dettagli non sembrano pochi! Effettuare il login per mettere i like 4 Settembre 2022 alle 21:30 #872166 Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti Scusa mi è saltato fuori il “Mi piace” in fondo (che poi scritto così sembra che internamente non ti piace). L’ho selezionato per sbaglio. Coi social sono una “bestia”! Effettuare il login per mettere i like 4 Settembre 2022 alle 21:39 #872167 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Tranquillo, comunque ora penso ad un ambientazione, l auto è finita Effettuare il login per mettere i like 5 Settembre 2022 alle 20:27 #872176 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Primo test di ambientazione per l’auto, suzanne sarebbe l’auto per il momento, non è quella completa di ambientazione ma l’elemento pozzanghera credo ci sarà Effettuare il login per mettere i like 5 Settembre 2022 alle 21:26 #872178 Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti Ciao Davide. Bella l’ambientazione, ho solo qualche dubbio sulla pozzanghera perché le increspature sull’acqua mi sembrano troppo regolari (ma magari è quello l’effetto che volevi ottenere). Così a prima vista penso tu abbia usato una texture per ottenere l’effetto (non è una simulazione fisica vero?). Trattandosi di una pozzanghera, dato che ai bordi la profondità diminuisce rapidamente, le onde dovrebbero subire delle riflessioni, con effetti di interferenza. Per esserne sicuri bisognerebbe provare una simulazione, ma penso che la cosa ti porterebbe via troppo tempo e anche molta memoria (o avere a disposizione una pozzanghera e gettarci un sasso, penso si faccia prima 😀 ). Effettuare il login per mettere i like 5 Settembre 2022 alle 21:38 #872181 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Ciao Angelo, corretta osservazione infatti, ci stavo ancora lavorando e ho fatto altre versioni, ma siccome non voglio monopolizzare il sito con i miei post, ho cercato di lasciar perdere. E’ un test ed è ancora in fase di sviluppo. Visto l’interessamento ti mostro le successive due evoluzioni dopo l’ultimo mio post della stessa pozzanghera Effettuare il login per mettere i like 5 Settembre 2022 alle 21:51 #872182 Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti Ah… già… osservazione inutile la mia, impossibile prenderti in castagna 😀 . Scusa ti ho indotto a spoilerare. Effettuare il login per mettere i like 5 Settembre 2022 alle 22:04 #872184 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com No ma ci mancherebbe anzi mi fa piacere, ecco per esempio …. c’è un’altra evoluzione … credo che la pozzanghera sarà un’elemento chiave, ma per oggi prometto mi fermo così Effettuare il login per mettere i like 7 Settembre 2022 alle 15:53 #872205 KalerganeMembro @kalergane L’auto è bellissima!! Ci sono un sacco di cose che io non saprei fare. Riguardando i post mi ero persa la marca Blender dei copertoni, ahahah fantastico! Per quanto riguarda la pozzanghera, le riflessioni sull’acqua sono ancora arabo (o cinese, o qualunque altra lingua difficile) per me, l’unica cosa che mi sentirei di suggerire sarebbe se possibile di scurire la parte di selciato bagnato, in modo che si noti una differenza tra la parte bagnata e quella asciutta. Non so se sia fattibile, ma mi sembra che nella realtà le pietre bagnate diventino molto più scure di quando sono asciutte. Buon proseguimento!! Effettuare il login per mettere i like 7 Settembre 2022 alle 18:59 #872206 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com Ciao @kalergane, Grazie di tutto anche del suggerimento. Vedrò che posso fare con le pietre. Sono molto indeciso perché l’ambientazione sarà di stampo medievale, in teoria dovrebbe esserci anche un muro di cinta e l’auto messa di lungo. E’ pericoloso mettere un muro, devo stare attento e cercare di creare interesse anche verso il muro, ho preso spunto in giro e forse so cosa potrei fare ma devo fare dei tentativi e che non mi va sinceramente di renderizzare l’auto .. .con tutto nero intorno…ma mai dire mai.. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 37 post - dal 1 a 37 (di 37 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso