Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › BIC 0708-2022 “Ab Urbe Condita” – [Kalergane] Taggato: Ab Urbe Condita, Contest Questo topic ha 88 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno fa da Kalergane. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 89 totali) 1 2 → Autore Post KalerganePartecipante @kalergane 25 Luglio 2022 alle 14:46 #870669 Ho deciso di provare a partecipare! Ci sono ancora un’infinità di cose che non conosco di Blender, ma il termine ultimo per la consegna dei lavori è lontano e spero di imparare altre cose nel frattempo; di sicuro l’iscrizione a questo contest sarà uno stimolo per progredire! 🙂 AkenatonMembro @tommaso-2 25 Luglio 2022 alle 16:15 #870674 Bravissima, è questo lo spirito giusto 🙂 KalerganePartecipante @kalergane 25 Luglio 2022 alle 16:25 #870676 Le mie immagini di riferimento sono qualcosa del genere (perché da quando ho iniziato la mia avventura in Blender col Deposito di Paperone, questa ispirazione non mi ha ancora abbandonata). Devo ancora imparare a riggare, è la prima volta che retopologizzo, e un sacco di altri scogli… ma c’è un po’ di tempo. Ecco a che punto sono col papero: devo finire la scultura, finire la retopology e poi dovrò imparare a riggarlo… KalerganePartecipante @kalergane 25 Luglio 2022 alle 16:25 #870677 Grazie, Akenaton!! SteamboyPartecipante @divan 25 Luglio 2022 alle 19:31 #870684 Brava kalegrane, non importa quanto tu sia preparata, i contest ti aiutano molto, sono un fortissimo stimolo a imparare cose nuove, poi dagli altri partecipanti si impara molto! Alla fine sarà una bellissima esperienza che vorrai rifare! andcampPartecipante @andcamp 25 Luglio 2022 alle 23:06 #870687 Benvenuta nel Contest 🙂 KalerganePartecipante @kalergane 26 Luglio 2022 alle 10:27 #870702 Grazie, Steamboy! Tu non partecipi? KalerganePartecipante @kalergane 26 Luglio 2022 alle 10:28 #870703 Grazie, Andcamp! SteamboyPartecipante @divan 26 Luglio 2022 alle 13:21 #870705 È un bellissimo tema per questo lungo contest estivo, però questa volta salto perché sto portando avanti alcuni corsi lasciati in standby! Sicuramente vi sto seguendo a tutti voi che partecipate, e troppo interessante vedere il proseguo dei vostri lavori! KalerganePartecipante @kalergane 26 Luglio 2022 alle 15:32 #870707 Grazie e buon lavoro anche a te! Retopologizzando una gamba che mi ha fatto sudare freddo (‘freddo’ è una parola grossa con questo caldo!), meno male che ho appena frequentato il corso di Retopologia o non avrei saputo neanche da dove incominciare. Credo che dovrei spostare i loop orizzontali lungo la gamba in modo da piegare le ginocchia… o forse creare un loop come per le nocche delle mani, ma non ho ancora deciso in che punto piegare la gamba. E’ tutto provvisorio. KalerganePartecipante @kalergane 28 Luglio 2022 alle 16:10 #870803 Retopologizzato la testa e le due parti del becco. Ora si tratta di metterle insieme… Gulp! KalerganePartecipante @kalergane 2 Agosto 2022 alle 5:48 #870953 Retopology completa (o quasi) e primo tentativo di aggiungere l’armatura dopo aver visto le due lezioni di Andresciani del corso di base Modulo 2, e la prima del corso di Animazione del cattivissimo Re 😀 Le gambe non sono ancora attaccate perché provando una posa mi sono accorta che è sbagliato il punto in cui le inserivo; non è difficile spostarle, devo solo capire in che punto attaccarle. Sono lenta perché faccio tante cose per la prima volta. Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 2 Agosto 2022 alle 10:08 #870955 Bello, sta vendendo bene. Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 2 Agosto 2022 alle 10:10 #870956 Sta venendo bene. Ultimamente non sono più capace di scrivere! fenixPartecipante @fenix64 2 Agosto 2022 alle 16:06 #870969 FIGURATi. io neache so che ci fosse un punto di attacco KalerganePartecipante @kalergane 2 Agosto 2022 alle 22:01 #870976 Grazie, Angelo! Non ti preoccupare, anche a me capita sempre col cellulare. 🙂 Grazie, Fenix! (Intendevo il punto in cui le gambe si attaccano al corpo. L’armatura poi la sposterò di conseguenza). A presto (spero) 😀 Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 2 Agosto 2022 alle 23:28 #870979 Mi preoccupo perché non ho usato il cellulare 🙂 KalerganePartecipante @kalergane 8 Agosto 2022 alle 19:38 #871095 Puf puf, pant pant! 🙂 Francamente pensavo sarebbe stato più facile fare questo papero! Ho fatto un po’ di rigging, ho iniziato a fare i vestiti… trovo difficile sia il rigging che i vestiti perché è la prima volta che li faccio entrambi. La difficoltà maggiore, però, è un’altra ancora: il becco! Non ci sarebbero problemi se decidessi di lasciarlo così, ma mi sono fissata di volergli aprire la bocca, e le cose non funzionano: la parte inferiore si deforma. Devo trovare un modo per rifarla in modo funzionale. Comunque, ecco qui i miei progressi (ho provato una posa qualunque): SteamboyPartecipante @divan 8 Agosto 2022 alle 20:59 #871096 Ciao, forse per il becco, avresti dovuto modellarlo leggermente aperto, in modo da riuscire a distribuire in modo ottimale l’influenza dei vertici con il Weight Paint! Penso che l’errata deformazione dipenda da quello! Paperino sta venendo molto bene, complimenti!! Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 8 Agosto 2022 alle 21:58 #871097 Ciao, molto bello il tuo Paperino. Per quanto riguarda il rigging dei vestiti insieme al personaggio è problematico anche per me. Per il rigging dell’Elasmosauro dei “Predatori dei mari” ho usato più o meno la stessa tecnica che ti consiglia Steamboy. Lì avevo anche tipi diversi di modificatori per oggetti diversi nella testa del dinosauro. Così ho modellato la bocca totalmente aperta e la testa già nella posizione finale, poi ho creato lo scheletro a partire dalla testa, invece di partire dal fondo della colonna vertebrale (come dovrebbe essere fatto). Dopo aver impostato la cinematica inversa al contrario ho dato la posa voluta (lì lo scheletro era semplice e la posa anche, e l’IK ha funzionato bene, ho dovuto solo impostare pochi vincoli alle rotazioni; ma per il Paperino forse usare l’IK non ti servirà, ti basterà ruotare le ossa nella posizione voluta una per volta). Certo, è un metodo che non sarebbe funzionale per un’animazione, ma per un’immagine statica è andato bene. Steamboy è di sicuro ben più ferrato di me, a seguire i suoi consigli di sicuro non si sbaglia. KalerganePartecipante @kalergane 8 Agosto 2022 alle 23:37 #871103 Ciao Steamboy, ciao Angelo, grazie per i vostri commenti!! Non riesco ancora a padroneggiare il weight paint, non capisco mai per quale osso sto dipingendo i pesi… è una delle prime cose che devo studiare meglio! Avevo fatto una prova staccando la parte di sotto del becco dalla mesh e collegandole una catena di ossa con il vincolo dell’IK, ma si deformava lo stesso. In parte era perché avevo impostato i pesi automatici senza poi più ritoccarli col weight paint, e in parte credo fosse anche perché il becco è troppo concavo all’interno. Forse devo rifare o migliorare il becco inferiore tenendolo internamente più piatto. Nel gruppo di FB ho anche visto che Andcamp, a un ragazzo che chiedeva come fare un becco, suggeriva l’uso delle NURBS. Vorrei fare anch’io una prova. … Non oso pensare a quali problemi mi darà la cintura con le strisce di cuoio che pendono!! Grazie ancora, ragazzi! DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com 9 Agosto 2022 alle 8:21 #871113 Ciao, devo dire che questo papero è davvero simpatico e sta venendo davvero bene, anche le pieghe dei vestiti sono nel punto giusto e le proporzioni corrette. Complimenti!!! DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com 9 Agosto 2022 alle 8:22 #871114 Per le strisce di cuoio che pendono avrei un’idea, ma non te la voglio spoilerare, ti ci faccio pensare Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 9 Agosto 2022 alle 23:38 #871164 A me il becco concavo piace, sarebbe un peccato modificarlo, secondo me. KalerganePartecipante @kalergane 10 Agosto 2022 alle 9:22 #871172 Grazie Davide! Ahi, spero che quando sarò disperata mi dirai la tua idea! 😀 Cmq per il momento ci sto a non sentire lo spoiler. Grazie Angelo, cercherò di mantenerlo uguale ad adesso il più possibile. KalerganePartecipante @kalergane 12 Agosto 2022 alle 23:09 #871264 Una pap-armatura romana… più o meno. Ho un po’ inventato. Avevo il problema delle spalline: non potevo farle troppo lunghe perché rischiavo di non riuscire a muovere bene le braccia. DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com 12 Agosto 2022 alle 23:58 #871265 Semplicemente magnifica KalerganePartecipante @kalergane 13 Agosto 2022 alle 9:58 #871270 Grazie! Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 13 Agosto 2022 alle 18:10 #871272 Bellissima l’armatura! KalerganePartecipante @kalergane 16 Agosto 2022 alle 10:39 #871333 Ciao Angelo, grazie! Sono indietro, sono stata via un paio di giorni e non ho potuto far niente, spero di riuscire a finire! KalerganePartecipante @kalergane 17 Agosto 2022 alle 16:04 #871376 Sto sudando sette camicie per fare questo stendardo. Emerge tutta la mia inesperienza… Bene o male ho fatto l’aquila, ma mi manca ancora il resto. Ero partita dall’idea di dar spessore a un’immagine e poi lavorare di sculpting, ma con l’aquila non si è rivelata un’idea molto buona. Questa cosa mi sta rallentando troppo e ho ancora un sacco di cose da fare rispetto all’idea iniziale che volevo realizzare. Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 17 Agosto 2022 alle 18:46 #871425 L’aquila è molto bella, ci avrai messo del tempo ma ne è valsa la pena. Forse va solo appuntito un po’ il becco, ma dipende tutto dalla vista che userai, se è piatta non si noterà. Complimenti! SteamboyPartecipante @divan 17 Agosto 2022 alle 19:10 #871428 Concordo con Angelo, bella L’Aquila, ma è proprio lo spessore che fa sembrare il becco poco appuntito, ma puoi cavartela inquadrandola frontalmente! KalerganePartecipante @kalergane 17 Agosto 2022 alle 21:44 #871436 Giusto, non ci avevo neanche fatto caso! Grazie ragazzi, appuntirò il becco (sempre che ci riesca, e che non debba rifare tutto l’unwrap). L’aquila in sé non è modellata molto bene, è più che altro un’illusione ottica dell’immagine texture che le ho applicato (e della Normal che ho creato con tale immagine). Grazie di nuovo! KalerganePartecipante @kalergane 17 Agosto 2022 alle 23:37 #871459 Ho fatto più in fretta di quanto credessi! 🙂 DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com 17 Agosto 2022 alle 23:46 #871460 Wow! Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 18 Agosto 2022 alle 9:32 #871467 Adesso è perfetta! KalerganePartecipante @kalergane 18 Agosto 2022 alle 22:59 #871494 Ed ecco, dopo una giornata intensa di full immersion nel lavoro per il contest, lo stendardo finito! I due lati non sono identici perché nell’ UV Editor ho dovuto posizionare manualmente i due lati dell’unwrap; e anche le foglie d’ulivo hanno un davanti diverso dal retro. Confrontandoli sceglierei il lato che ho cerchiato, anche se ha il becco dell’aquila rivolto a sinistra anziché a destra. DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com 18 Agosto 2022 alle 23:12 #871495 Potevi fare un mirror del modello e fare UV solo di una metà e non porti il problema dell altra metà KalerganePartecipante @kalergane 18 Agosto 2022 alle 23:43 #871496 [quote quote=871495]Potevi fare un mirror del modello e fare UV solo di una metà e non porti il problema dell altra metà[/quote] Pensavo che l’un-wrap si dovesse fare su tutto il modello, per cui ho applicato il mirror prima di passare alle UV. Quindi non succede niente se applico il mirror alla fine: la metà che si crea conserva anche l’UV di quella da cui si genera? Interessante… Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 19 Agosto 2022 alle 0:12 #871499 Stendardo magnifico! Anch’io sceglierei quello cerchiato sulla destra, sembra avere più profondità. DavidePartecipante @loscalzo-davidegmail-com 19 Agosto 2022 alle 9:25 #871518 Si esatto, se alla fine decidi di applicare il mirror la parte che si genera ha le UV esattamente sovrapposte all’altra parte. Nell’uv editor se premi L sulla UV island e provi a spostarla vedrai che sotto hai quell’altra. Mi raccomando quindi a non richiamare comandi automatici dopo come “UV Pack islands” oppure “UV average island scale” perché te le divide SteamboyPartecipante @divan 19 Agosto 2022 alle 9:27 #871519 Bello lo stendardo, voglio vedere il papero in scena!! KalerganePartecipante @kalergane 19 Agosto 2022 alle 19:27 #871528 Evviva, posso citare! Grazie @Steamboy per la dritta! 😀 [quote quote=871518]Si esatto, se alla fine decidi di applicare il mirror la parte che si genera ha le UV esattamente sovrapposte all’altra parte. Nell’uv editor se premi L sulla UV island e provi a spostarla vedrai che sotto hai quell’altra. Mi raccomando quindi a non richiamare comandi automatici dopo come “UV Pack islands” oppure “UV average island scale” perché te le divide[/quote] Grazie @Davide erano cose che non sapevo, importantissime!! Tutto ormai dipende dal tempo: se ne avrò abbastanza correggerò l’aquila cancellandone una metà e mettendo il mirror sulla parte buona. Grazie della conferma, @Angelo infatti volevo un parere. Steamboy, vedrai il papero in scena, ma per il momento … stiamo cercando di stupirvi con effetti speciali e…. (vi tengo in sospeso per qualche minuto) eh eh eh PS: Non sono riuscita a citare proprio (riprovo) @Steamboy che mi aveva detto come fare. KalerganePartecipante @kalergane 19 Agosto 2022 alle 20:32 #871531 Eccomi, e …… C’è anche LUI!!! Scusate lo sfogo ma sono troppo contenta, pensavo di non riuscirci! (lo volevo modellare fin da quando lavoravo al deposito, ma non ero ancora capace di fare quello che sto facendo adesso. Le lezioni di Davide Re mi hanno aiutata tantissimo!!). Spero vi piaccia! I vestiti non sono ancora completi. Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 19 Agosto 2022 alle 23:03 #871537 Bellissimo! Quindi c’è anche anche Paperone nella tua storia. Comincio a essere curioso, sono impaziente di vederlo finito. KalerganePartecipante @kalergane 19 Agosto 2022 alle 23:26 #871544 Grazie Angelo! Ho in mente una vignetta con Paperino e Paperone ma ho ancora un sacco di cose da fare: l’ambientazione, mettere a posto il becco, finire i vestiti, riggare il volto che non so ancora fare… meno male che sono a casa, faccio full immersion, spero di riuscire a finirlo! (Devo anche imparare a presentare il wireframe, insomma un delirio!! Almeno alla fine avrò imparato molte cose!). Ciao! Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 19 Agosto 2022 alle 23:54 #871547 A già, mi hai ricordato anche il wireframe. Io ho un sacco di oggetti collegati, ed è la prima volta che faccio il wireframe così, speriamo di farcela! Per quanto riguarda il rigging della faccia, io non non ho ancora affrontato il problema. Il mio Ben-Hur l’ho fatto già con la sua espressione (ma nell’immagine fatta da me ha un’espressione un po’ da tonto 😀 ). fenixPartecipante @fenix64 20 Agosto 2022 alle 4:46 #871554 [quote quote=871496] Davide wrote: Potevi fare un mirror del modello e fare UV solo di una metà e non porti il problema dell altra metà Pensavo che l’un-wrap si dovesse fare su tutto il modello, per cui ho applicato il mirror prima di passare alle UV. Quindi non succede niente se applico il mirror alla fine: la metà che si crea conserva anche l’UV di quella da cui si genera? Interessante…[/quote] l’uv rap si fa dopo aver marcato la mesh con le sim perche serve a scucire se non hai marcato le sim usa il sistema automatico di scucitura fenixPartecipante @fenix64 20 Agosto 2022 alle 4:48 #871555 [quote quote=871547]A già, mi hai ricordato anche il wireframe. Io ho un sacco di oggetti collegati, ed è la prima volta che faccio il wireframe così, speriamo di farcela! Per quanto riguarda il rigging della faccia, io non non ho ancora affrontato il problema. Il mio Ben-Hur l’ho fatto già con la sua espressione (ma nell’immagine fatta da me ha un’espressione un po’ da tonto ).[/quote] per cambiargli espressione usa il posa mesh Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 89 totali) 1 2 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso