Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › BIC 0708-2022 “Ab Urbe Condita” – [iulian_lus] Taggato: Ab Urbe Condita, Contest Questo topic ha 19 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno fa da andcamp. Stai visualizzando 20 post - dal 1 a 20 (di 20 totali) Autore Post iulian_lusPartecipante @iulianlus 17 Agosto 2022 alle 21:55 #871439 Partecipo anche io, un po’ in ritardo lo so, ma come sono in ferie dovrei riuscirci. il mio tema è centrato sul senato e la morte di Cesare… KalerganePartecipante @kalergane 17 Agosto 2022 alle 21:58 #871443 Ciao, benvenuto! iulian_lusPartecipante @iulianlus 17 Agosto 2022 alle 22:00 #871444 Grazie mille! andcampPartecipante @andcamp 18 Agosto 2022 alle 8:20 #871465 Benvenuto nel Contest 🙂 iulian_lusPartecipante @iulianlus 18 Agosto 2022 alle 23:54 #871498 Update v2. Volumetric test… iulian_lusPartecipante @iulianlus 20 Agosto 2022 alle 3:51 #871552 Update v3 troppo marmo… Ma penso di poterlo fare sembrare migliore con un po’ di ao negli shader…. fenixPartecipante @fenix64 20 Agosto 2022 alle 4:38 #871553 troppo avveniristico sembra una sala di film fantascienza + iulian_lusPartecipante @iulianlus 21 Agosto 2022 alle 22:15 #871638 Update v4….. dust… Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 21 Agosto 2022 alle 22:39 #871640 Molto bella l’ambientazione. Però mi lascia perplesso la balconata sul quadrante in alto a sinistra e le relative colonne. Non sembrano nello stile dell’antica Roma (ma potrebbe anche trattarsi di un anfiteatro dell’Impero Romano d’Oriente, in quel caso potrebbe anche starci, forse). La soletta della balconata, così sottile e curva e con le colonne di sostegno solo su un lato, mi sembra tecnologicamente fuori dalla portata degli antichi Romani, la sua realizzazione richiederebbe l’uso del cemento armato (o dell’acciaio). I Romani usavano per gli orizzontamenti quasi unicamente volte e archi in mattoni (è una loro invenzione). Però potresti sempre dire che si tratta di un universo parallelo, magari un universo in cui l’Impero Romano è sopravvissuto e attualmente fiorente. Non so se ci sta nel tema, ma potrebbe essere interessante. iulian_lusPartecipante @iulianlus 21 Agosto 2022 alle 23:18 #871647 Grazie mille per ii consigli, molte cose a cui non ho pensato (e da pensare!)…… Il concept dell’anfiteatro è stato ispirato dalla serie TV “Rome” che mi è piaciuta molto e mi è sembrata molto autentica (o almeno così è stata elogiata). Pensando ora in retrospettiva era sempre un telefilm artistico….. Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 21 Agosto 2022 alle 23:35 #871648 Io non ho visto quella serie TV. Adesso non vorrei portarti fuori strada, se l’anfiteatro l’hanno fatto così magari avevano le loro ragioni e si sono documentati, anche se una balconata così mi sembra proprio difficile da fare con le tecniche dell’epoca. I miei sono più che altro ricordi scolastici. D’altronde “errori storici” potrebbero anche esserci nel Ben Hur del 1959 a cui mi sono ispirato (uno di sicuro è che il Circo Massimo rappresentato non è affatto il Circo Massimo di Roma). iulian_lusPartecipante @iulianlus 21 Agosto 2022 alle 23:55 #871650 Mi sono documentato su “internet” com’era il senato di Roma, ma non ho trovato quasi nulla (a parte dipinti e rappresentazioni simboliche). Se conoscete qualche bibliografia che descriva qualcosa nel modo più realistico possibile, sarei molto interessato…. andcampPartecipante @andcamp 22 Agosto 2022 alle 9:42 #871661 https://it.wikipedia.org/wiki/Curia_Iulia https://www.google.com/search?q=curia+iulia+interno&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwjL8fXu-Nn5AhU2VPEDHa2vBOsQ_AUoAXoECAMQAw&biw=1536&bih=666&dpr=1.25 https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2F4.bp.blogspot.com%2F-hwROGy-4J8o%2FWyQv4Z-gNMI%2FAAAAAAAAmZg%2FqWyE6pv4NuA5qlOmMGLQvNCqhIc_cdljACLcBGAs%2Fs1600%2Fcuria-iulia.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.romanoimpero.com%2F2010%2F02%2Fcuria-iulia.html&tbnid=CEw-HjOP707rkM&vet=12ahUKEwj0gfDx-Nn5AhUKhM4BHWa2Du8QMygBegUIARDAAQ..i&docid=a1pYLdanJ2bDtM&w=550&h=309&q=curia%20iulia%20interno&ved=2ahUKEwj0gfDx-Nn5AhUKhM4BHWa2Du8QMygBegUIARDAAQ fenixPartecipante @fenix64 22 Agosto 2022 alle 13:23 #871664 [quote quote=871648]Io non ho visto quella serie TV. Adesso non vorrei portarti fuori strada, se l’anfiteatro l’hanno fatto così magari avevano le loro ragioni e si sono documentati, anche se una balconata così mi sembra proprio difficile da fare con le tecniche dell’epoca. I miei sono più che altro ricordi scolastici. D’altronde “errori storici” potrebbero anche esserci nel Ben Hur del 1959 a cui mi sono ispirato (uno di sicuro è che il Circo Massimo rappresentato non è affatto il Circo Massimo di Roma).[/quote] nel 59 c’era gia piazza san Pietro? andcampPartecipante @andcamp 23 Agosto 2022 alle 8:24 #871693 ” (uno di sicuro è che il Circo Massimo rappresentato non è affatto il Circo Massimo di Roma).” nel film è ambientato in una struttura che si trovava a Gerusalemme (nel libro ad Antiochia) iulian_lusPartecipante @iulianlus 24 Agosto 2022 alle 3:26 #871742 Update v5…. Angelo LanzarottiPartecipante @angelo-lanzarotti 24 Agosto 2022 alle 19:02 #871786 Molto bello. Adesso mi sembra molto più coerente con l’architettura e le tecnologie dell’epoca. iulian_lusPartecipante @iulianlus 24 Agosto 2022 alle 19:12 #871787 grazie mille! piano piano arrivo…. KalerganePartecipante @kalergane 24 Agosto 2022 alle 21:23 #871793 Che bello il bassorilievo! andcampPartecipante @andcamp 27 Agosto 2022 alle 8:58 #871945 Ciao, si chiude oggi alle ore 24. Quando hai finito puoi consegnare immagine finale e relativo wireframe presso https://community.blender.it/forums/topic/blender-italia-contest-bic-0708-2022-ab-urbe-condita Autore Post Stai visualizzando 20 post - dal 1 a 20 (di 20 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso