Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › BIC 03-2023 “Errore fatale” – Albdiv88 Taggato: Contest Questo topic ha 15 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 mesi, 3 settimane fa da albdiv88. Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali) Autore Post albdiv88Partecipante @albdiv88 8 Marzo 2023 alle 16:55 #877968 Partecipo. La mia idea è abbastanza complicata ma è l unica che mi è venuta in mente. Ci provo andcampPartecipante @andcamp 9 Marzo 2023 alle 8:26 #877971 Benvenuto nel Contest 🙂 Cerca di spezzare la complessità in tanti piccoli compiti da eseguire velocemente albdiv88Partecipante @albdiv88 11 Marzo 2023 alle 10:53 #877982 ecco la prima complicazione. ho provato a lanciare un render di prova ma blender crasha e si arresta. ho provato a decimare e ridurre il numero di poligoni ma non cambia nulla. come posso risolvere? credo il problema sia nell utilizzo di texture pesanti albdiv88Partecipante @albdiv88 11 Marzo 2023 alle 11:24 #877983 Praticamente si arresta all inizio del rendering quando inizia l upload delle texture andcampPartecipante @andcamp 11 Marzo 2023 alle 11:57 #877984 Guarda in Gestione Attività la situazione della RAM. Se hai scarsità di risorse diminuisci la risoluzione delle mesh e delle textures non in primo piano (o aumenta le dimensioni del file di swap o acquista altra RAM) albdiv88Partecipante @albdiv88 11 Marzo 2023 alle 12:21 #877988 In gestione attività arriva tutto al 100% e poi si arresta. È un problema di prestazioni del portatile ma sto usando texture a 8k niente di esagerato. Cosa intendi per file di swap? Marcello TaddeiPartecipante @pasticciamusica 11 Marzo 2023 alle 18:16 #877990 Ciao, allora ci sono dei sistemi per migliorare la scena alleggerendola, primo, dove possibile usa array, secondo, le copie degli oggetti, sempre dove è possibile, usa il comando Alt+D invece di SHIFT+D , con il comando Alt+D crei delle istanze dell’oggetto invece di una copia. Un altra cosa che ho visto può funzionare è che quando vuoi fare il render metti la scena in wireframe con SHIFT+Z. e per ultimo segui i consigli di Alfredo Basile Blender – Renderizzare scene complesse con poca VRAM – YouTube Spero che tu riesca a trovare una soluzione albdiv88Partecipante @albdiv88 11 Marzo 2023 alle 18:41 #877992 Si uso sempre array e alt+d. Il problema era la ram. Ho eliminato tutte le bump, roughness e normal map dalle texture e sembra che adesso funziona. Ci vuole un PC più performante andcampPartecipante @andcamp 11 Marzo 2023 alle 20:27 #877993 Che caratteristiche hardware ha il portatile? Prova magari anche a retopolocizzare il mantello albdiv88Partecipante @albdiv88 12 Marzo 2023 alle 0:08 #877997 È uno xiaomi Ryzen 5 con scheda video integrata e 6 gb di ram. Abbastanza scarso Marcello TaddeiPartecipante @pasticciamusica 12 Marzo 2023 alle 0:28 #877998 Ma il mantello, il cappello, le scarpe, e il vestito della vittma hanno il subdivision surface attivo? Se si prova a disattivarlo, non vedo molti oggetti in scena. albdiv88Partecipante @albdiv88 12 Marzo 2023 alle 12:51 #878006 No il suddivisione è già applicato ma tutti gli oggetti sono con basso numero di poligoni. Erano le texture il problema. Togliendo quelle ho risolto. Probabilmente influiscono sulla ram HarvesterPartecipante @harvester 12 Marzo 2023 alle 14:18 #878009 Togli pure il “probabilmente” dall’ultima frase. Le texture immagine usano per forza memoria VRAM se renderizzi con la GPU. Scegli con attenzione la risoluzione delle texture immagine e vedi se puoi fare a meno di alcune sostituendole con versioni procedurali ricavate dalla texture Colore. Una singola immagine 8K può usare fino a 256MB di memoria (8196 x 8196 x 4) ma dipende anche dal formato e dal livello di compressione. albdiv88Partecipante @albdiv88 12 Marzo 2023 alle 16:56 #878013 Si purtroppo non avevo mai avuto questo problema perché utilizzavo per lo più materiali procedurali. In effetti anche avendo un PC performante non serve sprecare tanta memoria se si può ottenere lo stesso risultato. Ora lo so andcampPartecipante @andcamp 12 Marzo 2023 alle 19:47 #878015 Usa textures ad alta risoluzione per gli oggetti più vicini, a meno man mano che ti allontani albdiv88Partecipante @albdiv88 20 Marzo 2023 alle 10:37 #878100 questa é la mia scena finale. ora passo al post processing con gimp per dare l effetto che ho in mente Autore Post Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso