Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Add-on archimesh o archipack in Blender 2.79 Taggato: add-on, archimesh, archipack Questo topic ha 24 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 8 mesi fa da Harvester. Stai visualizzando 25 post - dal 1 a 25 (di 25 totali) Autore Post Barbara AllettoMembro @barbara-2 18 Settembre 2017 alle 12:54 #531115 Ciao a tutti ho riscontrato delle difficoltà nell’utilizzo degli add-on Archimash e Archipack. Ad esempio non mi fa modificare le finestre, se ci provo, anche solo a traslarle, spariscono o non si modificano, come se non fossero editabili, a volte scopare pure la finestra delle proprietà dalla quale modificarne altezza, spessore etc… AnonimoInattivo 18 Settembre 2017 alle 14:14 #531117 io personalmente ho avuto problemi con archipack. Ha forti tendenze all’ auto inchiodamento, Mi se è completamente chiuso blender diverse volte senza nemmeno dirmi “ciao”. Inutile dire che mi son anche offeso 🙂 HarvesterPartecipante @harvester 18 Settembre 2017 alle 15:01 #531118 Ho appena fatto qualche prova con entrambi gli add-on in Blender 2.79 (official – portable) 64bit su Windows 10 Pro 64bit e per ora non ho riscontrato alcun problema con nessune dei due. Possibile che il problema si verifichi in presenza nella stessa scena di molti oggetti prodotti con questi add-on? AnonimoInattivo 18 Settembre 2017 alle 15:14 #531119 Guarda, per testarlo ho aperto Blender (win 10 64bit, ultima release di blender), ho fatto diverse prove, quindi onestamente non so dire a che punto ed esattamente in quale momento è accaduto il misfatto, comunque posso dire che in tutti i casi, avevo una scena libera con solo 1 o 2 oggetti di archipack. Poi nei vari passaggi di editing senza fare cose particolari ricordo che avevo premuto un tasto dell’ addon, e Blender si è chiuso inaspettatamente. Mi rendo conto che non do grosse indicazioni, per cui mi riservo di fare ancora qualche altro tentativo stando attento, e poi vengo ad esporvi il tutto. Ovvio è che almeno nel mio caso difficilmente lo posso usare almeno per ora se ha dei comportamenti instabili. Ad ogni modo vi farò sapere … buon pomeriggio a tutti. Barbara AllettoMembro @barbara-2 18 Settembre 2017 alle 15:22 #531120 io avevo solo una finestra e nessun altro oggetto…io ho un windows 7 può influire? Dix78Membro @dix78 18 Settembre 2017 alle 16:49 #531121 Con la versione 2,79 da Mac ho lo stesso problema sia con Archimesh che Archipack. Nella scena c’erano diversi oggetti ma appena inserito qualcosa con Archi* sparisce la finestra per le modifiche e scompare la mesh (ma non le Empty relative). Da linux invece sembra funzionare tutto bene (per fortuna 😛 ) Probabilmente si tratta di un bug. Barbara AllettoMembro @barbara-2 18 Settembre 2017 alle 17:05 #531124 Che peccato per me era fondamentale…ho provato pure ad installare windows generetor per vedere se magari questo funzionava (dato che nel precedente blender lo usavo) ma neanche lo installa…magari entra in conflitto con archimash… HarvesterPartecipante @harvester 18 Settembre 2017 alle 17:18 #531126 Se aprite la console di Blender o lo avviate da linea di comando con l’opzione –debug (C:\….\blender.exe –debug) vedete errori specifici per questi add-on? Barbara AllettoMembro @barbara-2 18 Settembre 2017 alle 18:16 #531134 ti riferisci a questa giusto? Francesco di BuonoMembro @frabuondi 18 Settembre 2017 alle 22:15 #531144 Per il momento usa la versione 2.78 se devi finire un lavoro, nel frattempo che verifichi da cosa dipenda il problema. Io la 2.79 non l’ ho ancora neanche scaricata a dire il vero, ma quando gli darò un’ occhiata terrò sempre a portata di mano l’ ultima versione con cui posso lavorare senza intoppi. Se dovesse risultare come bug si può segnalare agli sviluppatori HarvesterPartecipante @harvester 19 Settembre 2017 alle 10:11 #531154 Esatto Barbara, quella è la console di Blender. Se Blender dovesse chiudersi brutalmente e quindi non hai più accesso allo console, allora puoi avviare Blender da linea di comando di Windows, dopo esserti spostata dentro la cartella che contiene il file eseguibile blender.exe, digiti “blender.exe –help” (senza virgolette ovviamente) puoi vedere tutte le opzioni tra cui anche quelle di debugging. Quindi se digiti blender.exe –debug avvierai il programma ed anche se dovesse chiudersi brutalmente la console di Windows resterà aperta e potrai valutarne i messaggi contenuti. Barbara AllettoMembro @barbara-2 20 Settembre 2017 alle 8:35 #531217 Barbara AllettoMembro @barbara-2 20 Settembre 2017 alle 8:36 #531218 non lo trova… HarvesterPartecipante @harvester 20 Settembre 2017 alle 15:01 #531223 Devi inserire uno spazio tra “blender.exe” ed il parametro “–debug”. Riprova. Barbara AllettoMembro @barbara-2 20 Settembre 2017 alle 16:15 #531228 Barbara AllettoMembro @barbara-2 20 Settembre 2017 alle 16:15 #531229 fatto HarvesterPartecipante @harvester 20 Settembre 2017 alle 16:30 #531230 Occhio che ci sono due trattini “meno” davanti a “debug” (osserva la mia schermata precedentemente postata). Barbara AllettoMembro @barbara-2 20 Settembre 2017 alle 16:55 #531231 questa volta dovrebbe essere giusto…scusami ti prego… Barbara AllettoMembro @barbara-2 20 Settembre 2017 alle 16:58 #531232 posso chiederti perchè nella tua versione accanto a Blender c’è scritto stabler? solo curiosità… HarvesterPartecipante @harvester 20 Settembre 2017 alle 20:09 #531290 Bene, ora sei in pratica nella console di Blender. Usa normalmente gli add-on, uno alla volta, e quando si comportano in modo anomalo dai un’occhiata nella console, potrebbero esserci dei messaggi di errore (solitamente iniziano con Traceback …) ed avendo avviato Blender dal prompt dei comandi di Windows, anche se il programma dovesse crashare, la console rimarrà disponibile con tutto il suo contenuto (errori, messaggi ecc.). Questo può servire per fare debugging e cercare di capire se il problema è risolvibile o va segnalato come baco allo sviluppatore del add-on. Presumo che tu abbia installato la versione 2.79 ufficiale scaricata dal sito blender.org. Potresti ripristinare Blender con le impostazioni di default dal menu File | Load Factory Settings quindi attiva nelle Preferences uno degli add-on in questione (le tue preferenze sono state temporaneamente resettate) e vedi come si comporta, questo per ridurre possibili conflitti tra add-on diversi. Quando hai finito vai in File | New e Reload Startup File per ripristinare Blender e tutti gli add-on che avevi configurato nelle preferenze. Per quanto riguarda la cartella dove si trova Blender il nome è del tutto arbitrario poiché tengo diverse versioni di Blender ed ho deciso di nominare la cartella aggiungendo “_stable” per indicare che si tratta della release ufficiale e non di una versione di sviluppo. E’ solo una convenzione. Avrai capito che utilizzo la versione Portable di Blender poichè mi permette proprio di disporre di più versioni, ciascuna con il proprio ambiente e configurazione. Se sei curiosa puoi leggere questa guida all’installazione della versione Portable. A puro titolo d’esempio: ValeriaPartecipante @valeria 27 Gennaio 2018 alle 19:05 #540363 Ciao a tutti, premetto ce ho appena iniziato a usare Blender e sto seguendo il corso online. Mi sono imbattuta in un problema con archimesh: nel tutorial fa vedere che si possono scegliere diversi modelli di porte e di maniglie, oltre all’apertura a destra a e sinistra. Io ho l’ultima versione di blender (per mac) e non riesco a trovare queste opzioni. Qualcuno che può aiutarmi? grazie! HarvesterPartecipante @harvester 27 Gennaio 2018 alle 19:41 #540374 Ciao Valeria e … benvenuta nel Forum di Blender Italia. Se ti fa piacere puoi presentarti nella sezione relativa del Forum, anche solo per farci sapere come ti sei avvicinata a Blender, cosa ti piace fare, o quello che preferisci. Ti consiglio in futuro di aprire una tua discussione per richiedere assistenza su aspetti specifici dell’uso di Blender, poichè il tuo problema è diverso da quello sollevato da Barbara. Ciò evita di generare confusione nel lettore. Vedo che hai già aperto un ticket sul bugtracker di Blender perciò attendi una risposta dall’autore del add-on. Aspettiamo di vedere qualche tuo lavoro o work in progress. 🙂 Niivaedar LeynharPartecipante @niivaedar 27 Gennaio 2018 alle 19:44 #540375 Valeria, quelle impostazioni sono state spostate sulla barra laterale destra in fondo (quella che apri con la N nella 3d view) ValeriaPartecipante @valeria 27 Gennaio 2018 alle 20:40 #540376 Grazie mille! HarvesterPartecipante @harvester 27 Gennaio 2018 alle 23:32 #540382 Se ritieni “risolto” il tuo problema (quindi si è trattato solo di una svista) ed il ticket che hai aperto nel Bugtracker di Blender non è quindi un baco del add-on, per cortesia fallo presente affinchè lo chiudano. Grazie. Ciao. Autore Post Stai visualizzando 25 post - dal 1 a 25 (di 25 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso