Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • Madquake
    Partecipante
    @madquake
    #460740

    Salve a tutti…

    Sto cercando di realizzare du egocce d’acqua colorate che si scontrano, non mischiandfo completamente i fluidi.

    Ho seguito un tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=l9duuTQO1hQ che pare parecchio interessante. Il mio problema è che quando imposto parametri un po piu alti invece che ottenere qul bellissimo effetto di fluidi e goccioline che si scontrano, ottengo invece che velocemente i fluidi scompaiono, restando solo con un piccola pozzetta d’acqua.

    Qualcuno sa da cosa questo possa dipendere?

    Vi posto anche il file per capirci meglio

    http://dropcanvas.com/p68b2

    Grazie mille

    Ciao

    Daniele

     

     

    Madquake
    Partecipante
    @madquake
    #460741

    In realtà ho notato che in fase di render si vede di piu [quello che si vede nella 3D view è diverso da ciò che si vede in render]. Il render è parecchio spigoloso però…

    Un altro problema che ho è che vorrei che i fluidi fossero composti da due colori che si mischiano ma non creano un colore intermedio… [magari visuallizzandoli con delle venature di colori che si inrtersecano, ecc.]

    Il render ci mette anche un tempo veramente assurdo, in quanto ho aumentato i samples [in maniera tale da avere delle curve piu morbide] e soprattutto ho aumentato le superfici di suddivisione in render da 2 a 6…

     

    Anonimo
    Inattivo
    #460766

    sinceramente, mai provato a fare ste cose non saprei che dire.

     

    Madquake
    Partecipante
    @madquake
    #461078

    Allora appena ci capisco qualcosa vi aggiorno!!!

    Harvester
    Partecipante
    Associato@harvester
    #461079

    Ciao Daniele. Ho notato che il file che hai pubblicato su DropCanvas.com è scaduto e non più accessibile. Potresti considerare di appoggiarti a http://www.pasteall.org tenendo presente che mantengono i file per .blend e le immagini un tempo medio di 5 mesi (qui trovi le FAQ e condizioni d’uso). Attenzione a quello che si pubblica perchè non è possibile richiederne la rimozione.

    Madquake
    Partecipante
    @madquake
    #461918

    Ciao Harvester!

    Grazie… il sito che mi hai postato è veramente utile! Lo userò anche per altre cose…

    Il file è stato caricato qui: http://www.pasteall.org/blend/40489

    Grazie

    Alessandro Passariello
    Partecipante
    Associato@alessandro-passariello
    #461921

    Considerate anche di utilizzare “documenti” che trovate sul vostro profilo?

    Vorrei un parere in modo tale da capire se può essere un servizio utile alla community oppure magari lo cambio con qualcos’altro……. 😎

     

    Harvester
    Partecipante
    Associato@harvester
    #462009

    Alessandro, per rispondere alla tua domanda penso che la sezione Documenti possa essere utile, specialmente quando si tratta di materiale non necessariamente legato ad un post specifico, come un testo libero, un articolo, o altro che non rientrino in una specifica categoria del forum. Per esempio, vi ho pubblicato un elenco con riferimenti a testi ed altro materiale didattico che ho acquisito per interesse, curiosità e passione. La pubblicazione come semplice post con il passare del tempo ne renderebbe difficile il reperimento mentre nella sezione Documenti è sempre a disposizione.

    Per una più facile reperibilità dei contenuti sarebbe opportuno disporre di un qualche filtro per la ricerca, come per categoria di appartenenza, parole chiave o altro.

    My two cents! 😉

    Alessandro Passariello
    Partecipante
    Associato@alessandro-passariello
    #462134

    Si effettivamente ho pensato di inserire questo strumento in modo tale da avere sempre link a materiale affidabile… mi spiego…. mi è spesso capitato di leggere nei vecchi topic di riferimenti a link rotti o con materiale “disperso” non più raggiungibile.

    Ho pensato che con documenti si possa avere materiale nella propria dispensa ma soprattutto ho potuto scoprire con gioia che è un ottimo strumento per i gruppi e soprattutto per creare veri e propri documenti dondivisi anche a più pagine.

    Adesso che inizieremo con la lavorazione del Magazine, testeremo questo strumento e se non è soddisfacente lo cambieremo. 🙂

     

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.