Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Hardware e tecnologia › Viewport lentissima Taggato: lentezza, playblast, viewport Questo topic ha 3 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 8 mesi fa da Pix Di Chito. Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali) Autore Post Brod BregaMembro @brodbrega 2 Gennaio 2021 alle 19:07 #838680 Buonasera, sono nuovo in Blender e sto riscontrando dei problemi schicci per i più navigati ma non so come uscirne. Sto lavorando ad un progetto architettonico piuttosto semplice. Gli oggetti a schermo non sono pochissimi, ma non sono tutti leggeri a livello di geometria. Nonostante ciò da quando ho iniziato ad illuminare ed animare gli oggetti la viewport è diventata lentissima ed anche per fare un playblast di animazione con solo materiale grigio applicato ci impiega almeno 20 minuti per 900 frame. E’ anche lentissimo lavorare su un singolo oggetto con tutti gli altri spenti. PC non idoneo o c’è qualche settaggio in blender da spuntare/applicare/cache da liberare per rendere il tutto più fluido? Grazie andcampPartecipante @andcamp 4 Gennaio 2021 alle 11:24 #838771 Benvenuto nel forum, Certamente cominciando ad illuminare ed animare gli oggetti la complessità del calcolo aumenta. L’hardware non idoneo potrebbe essere la causa, qual’è l’attuale configurazione del tuo PC? Brod BregaMembro @brodbrega 10 Gennaio 2021 alle 13:32 #839089 Grazie per la risposta, ho scoperto che era colpa mia perchè avevo caricato parecchi booleans e questo rallentava molto il tutto. Togliendoli sono riuscito a riottenere una velocità congrua. A proposito invece di utilizzare il modificatore booleans, se devo animare la comparsa/scomparsa di un oggetto qual’è un modo più leggero? (..una soluzione sarebbe animare lo Scale dell’oggetto ma così facendo si “deforma” lui e la texture e non deve succedere). DOMANDA 2: l’equivalente della visualizzazione smooth premendo il numero 3 su Maya, in Blender c’è? Come raggiungo lo stesso risultato? Pix Di ChitoPartecipante @pix 10 Gennaio 2021 alle 14:54 #839092 Per animare la comparsa /scomparsa degli oggetti puoi usare la scala oppure, se non ricordo male, puoi aggiungere keyframes alle opzioni di visualizzazione nell’outliner. Per quanto riguarda lo smooth di maya, non sono sicuro di cosa faccia. Probabilmente l’equivalente è lo shade smooth (seleziona l’oggetto, menu contestuale, shade smooth) oppure autosmooth (seleziona l’oggetto, cerca autosmooth nella properties window) Autore Post Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso