Community › Forum › Tutorials e guide › Tutorials e guide installazione, interfaccia e comandi › [Tutorial] Come utilizzare Blender 2.93 e Blender 3.0 su Windows 7 Ricerca per: Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 11 mesi fa da andcamp. Stai visualizzando 1 post (di 1 totali) Autore Post 20 Maggio 2021 alle 10:48 #850774 andcampPartecipante @andcamp Blender è in continua evoluzione, però il suo sviluppo deve tener conto delle librerie e dei linguaggi di programmazione usati dai developers. Così è successo con l’avvento di Blender 2.93 e Blender 3.0, che hanno portato nella nostra comunità i fantastici Geometry Nodes e Cycles-X, ma che sono stati anche una doccia fredda per gli utenti di Windows 7, dato che le nuove librerie utilizzate si basano su Python 3.9, il cui ambiente non è più supportato in tale sistema operativo. Quindi quando si cerca di avviare le nuove versioni di Blender appare un errore riguardante la dll “api-ms-win-core-path-l1-1-0.dll” mancante. La comunità dei blenderisti è però sempre attiva https://blender.community/c/rightclickselect/XZgbbc/ (Edit: attualmente questo post non è più raggiungibile) e l’utente alexandru.naiman ha caricato su Github https://github.com/nalexandru/api-ms-win-core-path-HACK/releases/ la risorsa mancante, che una volta scaricata andrà posizionata nella cartella System32 di Windows (es: C:\Windows\System32\). Quando ci offrono di scaricare un file di libreria, che dovrà andare a finire nella directory di un sistema operativo proprietario, bisogna subito considerare due aspetti importanti: se la licenza della dll permette di farlo, quindi controllate prima che sia possibile legalmente, e se il file è privo di virus (esaminate sempre con un antivirus ciò che scaricate da Internet) Le nuove versioni di Blender utilizzano Cuda 8.0 quindi ricordatevi anche di: – aggiornare i drivers della scheda video – aggiornare il CUDA Toolkit https://developer.nvidia.com/cuda-toolkit-archive L’ultima versione disponibile per Windows 7 del toolkit è la 10.2 del Novembre 2019, dopo di che non è stato più supportato per tale sistema operativo, in corrispondenza del quale potete trovare anche delle patch di aggiornamento https://developer.nvidia.com/cuda-10.2-download-archive?target_os=Windows&target_arch=x86_64&target_version=7&target_type=exelocal Per scaricare Blender 3.0 provvisto di Cycles-X, nel momento in cui scrivo (20/05/2021), bisogna accedere all’archivio delle versioni sperimentali https://builder.blender.org/download/experimental/ , mentre Blender 2.93 è disponibile in versione beta presso https://builder.blender.org/download/daily/ Edit: con l’evoluzione di Blender 3.0 attualmente il procedimento con la dll funziona solo per Blender 2.93. Però l’autore ha creato un nuovo progetto https://github.com/nalexandru/BlenderCompat consistente in un Blender 3.0 personalizzato che possa girare su Windows 7 Con cautela, buoni Geometry Nodes e Cycles-X a tutti Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 1 post (di 1 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso