Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Off Topic › tavoletta Wacom Studio Pro 16''. AIUTO ! Ricerca per: Taggato: Blender, modeling, sculpting, tavoletta, Wacom Questo topic ha 4 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 1 mese fa da ^erik^. Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Autore Post 23 Gennaio 2018 alle 13:53 #539767 MGpix.moMembro @mgpix-mo buongiorno a tutti, ho provato a fare questa domanda anche nella presentazione, ma tutto tace. provo qua. È circa 5 anni che utilizzo blender prettamente a scopo di hobby, la faccio breve. Ho sempre usato imac e wacom da 50euro. Un amico mi ha parlato di wacom studio pro 16pollici. Visto che è ora di aggiornare tutto il mio parco macchine. Che dite?? Qualcuno ha avuto modo di provarla? Io utilizzo blender prettamente per modellazione e sculpting. Ho paura che abbia problemi nella lavorazione di file pesi e che finisca per laggare. Qualche info a riguardo? Aggiungo foto delle caratteristiche della macchina. Sperando in un seguito, intanto grazie e buona giornata a tutti 👍🏻 Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2018 alle 14:21 #539768 Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello E’ senza dubbio una bella macchina. Ho personalmente lavorato con le wacon e chiaramente posso dirti che la precisione è spaventosa. Questa non l’ho provata ma dalle caratteristiche sembra del tutto ok. In pratica monta una scheda dal laptop che è comunque performante. Il lo acquisterei, questa “tavoletta” ti permette di lavorare fino ad un buon livello con sculpt ecc ecc. Ma non esagerare… non è un mostro dagli occhi rossi… magari con la stessa cifra ti viene una workstation che puoi rimodulare in futuro. Budget di spesa? Effettuare il login per mettere i like 23 Gennaio 2018 alle 14:59 #539771 MGpix.moMembro @mgpix-mo budget circa 3000 euro. considera che per il funzionamento non ha bisogno di collegarsi a nulla. come un portatile, pero con le caratteristiche di una tavoletta. Mi interessava appunto parecchio perchè è portatile modellare dove mi capita, anche in treno. ci sono tavolette di alta qualità alla metà del prezzo, ma hanno bisogno di essere collegate a un pc. sono molto tentato ma se non posso provarla è un bel rischio investire su un prodotto del genere (perchè se lagga non me ne faccio di nulla) Effettuare il login per mettere i like 4 Febbraio 2018 alle 12:29 #541094 MGpix.moMembro @mgpix-mo AGGIORNAMENTO la tavoletta alla fine sono riuscito a provarla in una pausa pranzo facendo Modena-Firenze, Firenze-Modena da un rivenditore ufficiale Wacom. Il tempo che il mio cervello elaborasse le informazioni mandategli dalla mano che la stava provava e avevo gia fatto il bonifico. A parere mio il prodotto è superbo. Ho lavorato con tavoletta Wacom da 50 euro per 5 anni, trovandomi sempre egregiamente. Banalità, la differenza che c’è nel lavorare con una tavoletta con disegno diretto (cintiq, wacomstudio etc..) rispetto ad utilizzarla come sostituto del mouse è ABISSALE. Per concludere, suggerimento a chi dovesse approcciarsi alla modellazione 3d (soprattutto la sezione sculpting) e dovesse farsi una nuova macchina lavoro, tenete in considerazione anche tavolette grafiche di fascia alta, magari prima provatele per vedere se fanno effettivamente al caso vostro, ma io personalmente sono rimasto positivamente molto colpito. disponibile per info o chiarimenti se ne avete. a presto e buona modellazione 🙂 Effettuare il login per mettere i like 4 Febbraio 2018 alle 16:39 #541104 ^erik^Partecipante @erik ciao sarebbe interessante fare una recensione del prodotto la tua esperienza con essa nell’usarla non dico immediata ma nel tempo , pregi, difetti, tempi di ricarica, compatibilità di programmi e la tua opinione ovvio che è soggettiva ma utile per chi sta valutando l’acquisto 🙂 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso