Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Stampa 3d del treno Taggato: treno, treno a vapore, treno della Sila Questo topic ha 16 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 mesi fa da fenix. Stai visualizzando 17 post - dal 1 a 17 (di 17 totali) Autore Post Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello 15 Settembre 2022 alle 23:01 #872442 Ciao a tutti, da qualche tempo sto realizzando questo treno pronto per essere stampato in 3d (a pezzi da unire). Il treno è la copia del treno a vapore che attualmente gira in Sila (CS) per un giro panoramico tra le montagne. Realizzerò questo treno da teca da regalare alla stazione di Camigliatello. Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello 1 Ottobre 2022 alle 11:22 #872886 Proseguo con i lavori Inizio a stampare la base con i bininari. Ho diviso in 2 parti la base in quanto è molto grande Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello 2 Ottobre 2022 alle 20:28 #872924 Ho iniziato con le prime stampe, la prima parte della basetta con i binari e le cisterne dell’acqua del treno NicoMembro @desegno 3 Ottobre 2022 alle 8:46 #872927 seguo!! 🙂 Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello 3 Ottobre 2022 alle 22:01 #872934 Prima parte della basetta è stata stampata. Oltre questo ho stampato anche alcuni pezzi ma li farò vedere più in avanti assemblati AnonimoInattivo 4 Ottobre 2022 alle 11:20 #872937 Ciao Alessandro. La stampa può uscire già colorata? Perché ho visto online alcuni che stampano degli animaletti colorati. Oppure quali colori si possono usare dopo la stampa sulla resina? Grazie. 🙂 Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello 4 Ottobre 2022 alle 12:31 #872938 Si, certo…. Basta comprare il filo colorato ed ormai di fili ce ne sono davvero di ogni tipo e colore. Personalmente preferisco colorare con colore acrilico in quanto puoi fare davvero cose ingredibili Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello 5 Ottobre 2022 alle 23:13 #872970 Ho stampato le ruote, assi e supporti e li ho assiemati con la colla. Adesso sto incollando i 4 gruppi ruote con gli assi portanti AnonimoInattivo 6 Ottobre 2022 alle 15:45 #872975 [quote quote=872938]Si, certo…. Basta comprare il filo colorato ed ormai di fili ce ne sono davvero di ogni tipo e colore. Personalmente preferisco colorare con colore acrilico in quanto puoi fare davvero cose ingredibili[/quote] Grazie. Ho visto personaggi carini stampati, anche chi colorava con i penneli. 🙂 Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello 8 Ottobre 2022 alle 23:08 #873042 Continuo a stampare e assemblare pezzi e pezzettini NicoMembro @desegno 9 Ottobre 2022 alle 10:02 #873050 vai come un treno!!! 😀 Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello 11 Ottobre 2022 alle 11:11 #873082 Appunto, vado come un treno! Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello 16 Ottobre 2022 alle 18:18 #873217 Spuntano tanti piccoli particolari Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello 12 Febbraio 2023 alle 20:44 #877654 Oggi finalmente ho fatto qualcosina…. ho spruzzato il Primer nella base. Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello 4 Marzo 2023 alle 11:45 #877897 Dopo aver incollato le principali parti del treno e della basetta, ho dato il primer e successivamente le prime mani di colore tramite aeropenna e pennello Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello 4 Marzo 2023 alle 12:14 #877909 Incollati gli altri pezzi più piccolo ho poi completato il tutto. Adesso passo ad un altro modello…. vi tengo aggiornati! fenixPartecipante @fenix64 8 Marzo 2023 alle 21:09 #877969 io avevo un tavolo con ripiano apribile che mi faceva da copertura inclinata e dipingevo li avendo anche uno specchio per vedere il lato dietro Autore Post Stai visualizzando 17 post - dal 1 a 17 (di 17 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso