Community › Forum › Tutorials e guide › Tutorials e guide installazione, interfaccia e comandi › Screenshot dello shader editor Ricerca per: Taggato: Blender, screenshot, shader editor Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 3 mesi fa da Lorenzo78. Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali) Autore Post 15 Ottobre 2021 alle 12:30 #856981 StarkadhPartecipante @starkadh Salve. Scusate se forse è la sezione sbagliata, ma è una domanda un po strana e non sapevo dove porla, nè ho trovato altri con la mia esigenza. Un mio amico mi ha chiesto se potevo mostrare i nodi di un materiale che mi è uscito particolarmente bene (per i miei e i suoi standard) in un mio progetto… La domanda però è: dal momento che il materiale ha una rete di nodi un po complicata e prendere uno screenshot produce un immagine troppo a bassa risoluzione… e dal momento che prendere screenshot di singole parti porterebbe via un botto di tempo per fare un collage di tutto in photoshop… Per caso c’è un comando interno a blender che permetta di fare uno screenshot ad alta risoluzione dello shader editor? Effettuare il login per mettere i like 15 Ottobre 2021 alle 13:07 #856982 Lorenzo78Membro @lorenzo78 Non so se ho capito la domanda cmq forse la cosa più semplice è fare un cubo impostato con il materiale ed inviare il file di Blender. Poi lui lo importa e ha il materiale a disposizione per il suo modello. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso