Taggato: , ,

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Post
  • David
    Membro
    @argwin
    #828471

    Ciao a tutti, avrei una curiosità, qualcuno potrebbe elencare i file che sono necessari nella cartella di un lavoro ultimato? Ad esempio:

    .blend: file modello, texture,materiali? , etc

    .obj: file modello, Etc

    .stl: file modello, etc

    Non so mai cosa posso evitare di inserire nella cartella per alleggerirla quando la metto disponibile al download… Spero sia stata chiara la domanda. Per fare un esempio se nn ho capito male i file .obj non necessitano di avere le texture con sé in quanto immagino le “assorba” al momento dell’esportazione (almeno in un test effettuato spostando il file in altra directory la visualizzazione 3D di Windows le visualizzava)… Qualcuno può farmi un piccolo elenco?

    andcamp
    Moderatore
    @andcampAssociato
    #828472

    Ciao, nei files .blend non vengono inserite le textures automaticamente, quindi devi attivarlo tramite il comando File > External Data > Automatically Pack into .blend

    jhskfaaaf
    Membro
    @nn81
    #828473

    uhm che mi ricordi, obj crea due file, uno per la mera geometria del modello ed un altro che indica le proprietà materiale/i ed il percorso a eventuali textures associate (credo che se sposti il file del modello non succede nulla ma se sposti le textures non vengono più trovate e quindi le misserà ovunque lo importi)

    fbx dovrebbe lavorare più o meno similmente per il discorso textures, con la differenza che include tutte le informazioni (anche quelle tipo rig animazioni ecc che obj non fa) nel solo file fbx quindi non cè un altro piccolo file che descrive il materiale

    quello che occorre fare una distinzione se lavori in campo blender coi file .blend è un discorso, ho visto che usi armorpaint dall’altro topic, armorpaint ha delle forti compatubilità con blender infatti mi pare che usi gli stessi blend file anche per importar export, pero’ è un caso molto singolare, per farti un idea del file blend cosa cè al suo interno tutto puoi fare una prova da lmenu file append o link ed apri un file .blend per esplorarlo oppure meglio ancora dalla outline cambi in blend file dal menu a tendina, llà troverai tutto quel che è composto dai modelli mesh ai pennelli che hai configurato per lo sculpt a materiali, textures ecc

    se lavori solo su blender il consiglio è paccka tutto coem ti ha suggerito andcamp così non corri il rischio che ti salti qualche texture, e amen, per le dimensioni non cè molto da ottimizzare, ossia, quello che pesa fondamentalmente se usi un modello con tanti poligoni peserà di conseguenza e poi le texture che possono arrivare chiaramente ad occupare tantissimo spazio

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.