Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Problema Boolean Ricerca per: Taggato: Boolean, Errore Questo topic ha 9 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni fa da Marco Santoriello. Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali) Autore Post 4 Aprile 2020 alle 19:43 #777111 Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello Ciao a tutti, premetto che il boolean non lo uso quasi mai… devo creare alcune rientranze nella facciata che vedete in foto… ho controllato tutte le normali (quelle della facciata sono uscenti, mentre quelle del cutter vanno verso dentro), tuttavia quando vado ad applicare il modificatore non ottengo un “buco” ma ritrovo semplicemente proiettati i vertici di contorno del cutter, che tra l’altro non sono nemmeno tutti parte della mesh da tagliare. Ho provato tutte le soluzioni che ho trovato su internet ma niente. Qualcuno può aiutarmi? Effettuare il login per mettere i like 5 Aprile 2020 alle 0:15 #777124 derfel78Partecipante @derfel78 Ciao, ha me boolean ha sempre fatto impazzire fino a quando non ho capito che la maggior parte delle volte mi sarebbe bastato rimuovere i vertici doppi selezionando “by distance” e inserendo un valore in grado di eliminare qualche vertice di troppo. Ovviamente hai già fatto questa operazione, giusto? Effettuare il login per mettere i like 5 Aprile 2020 alle 0:47 #777125 HulloPartecipante @hullo Prova a diminuire i vertici dei cutter…ce ne sono anche troppi…. Effettuare il login per mettere i like 5 Aprile 2020 alle 13:32 #777148 Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello Ciao ragazzi, grazie per le risposte… derfel, sì avevo già effettuato questa operazione ma niente… Hullo, ho diminuito i vertici, ma comunque non ottengo il risultato desiderato Effettuare il login per mettere i like 5 Aprile 2020 alle 15:07 #777160 Dario GPartecipante @dariog Hai azzerato Rotazione e Scale su tutti gli oggetti? Effettuare il login per mettere i like 5 Aprile 2020 alle 15:16 #777161 globantePartecipante @globante Ciao Marco Santoriello, scusa se mi permetto ma potresti condividere il file del tuo progetto, sempre se è possibile. Da foto, per quanto mi riguarda non riesco a capire quale sia la causa del problema. Grazie Effettuare il login per mettere i like 5 Aprile 2020 alle 18:36 #777200 Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello Sì Dario, l’ho già fatto ma niente… @globante sì ecco il link per il download del file: https://www.dropbox.com/s/4ltqtaslb1ap84y/DutchHouses2.blend?dl=0 Effettuare il login per mettere i like 5 Aprile 2020 alle 22:41 #777213 globantePartecipante @globante Grazie per il file. Allora il problema è dovuto alle faccia anteriore della casa, ha troppi poligoni. e quando fai il boolean, i vari edge delle finestre intersecano in malo modo con quelli della facciata, creando quel disturbo. 1. metti il valore di “Overlao Threshold” a zero. E questa operazione aiuta gia di suo molte finestre. 2. con il boolean ancora attivo, sposta le finestre di qualche millimetro dentro o fuori fino a quando non vedi tutte le finestre. (puoi spostare anche il muro volendo) 3. hai ancora da chiudere la struttura nella parte inferiore, non centra nulla, ma se devi fare altre operazioni su di esse è meglio che le sistemi. Un paio di consigli: 1. quando lavori su dei caseggiati fallo alla scala adatta. Il muro del caseggiato dovrebbe essere nell’ordine di 8 o 9 metri e spesso 20 cm. Tu invece stai lavorando in millimetri tant’è che il muro è spesso 2 mm. 2. cerca di non fare tutte quelle suddivisioni (parlo proprio dello spessore del muro). Crea una unica estrusione del valore che ti serve. Ci guadagni in visualizzazione, in un flussso di lavoro più semplice e non appesantisci il file per quando dovrai fare il rendering. Spero di essere stato utile. Buon proseguimento. Effettuare il login per mettere i like 6 Aprile 2020 alle 11:06 #777236 Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello Ciao Glob, grazie mille, seguendo i tuoi consigli preziosissimi sono riuscito a farcela, ora sto migliorando a mano la topology perché in seguito dovrò applicare un displacement e un subsurf. Grazie mille ancora, buona giornata 🙂 Effettuare il login per mettere i like 6 Aprile 2020 alle 12:31 #777246 Marco SantorielloPartecipante @marcosantoriello Giusto per informazione a chi magari può servire… per migliorare la topology della mesh, dopo aver applicato il boolean, ho applicato un remesh modifier, settato su sharp e utilizzando i valori di default. Ora che ho una buona topology posso continuare il lavoro e posso applicare eventuali altri modifiers Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso