Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › Palazzine Ricerca per: Questo topic ha 25 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 11 mesi fa da Francesco Arena. Stai visualizzando 26 post - dal 1 a 26 (di 26 totali) Autore Post 22 Febbraio 2010 alle 10:00 #2222 SeregostMembro @seregost Ultimo lavoro conto terzi. Il tempo a disposizione come sempre poco 🙄 Alcune info: Modellazione: Blender (ovviamente) Render: Luxrender 0.6 Poligoni: circa 3.000.000 per fortuna non c’erano da mettere nè alberi nè erba 😛 Ore di cottura per immagine: circa una ventina; avrei potuto utilizzare il distributepath come integratore per abbattere di brutto i tempi ma la resa non mi soddisfaceva, alcune firefly di troppo. Postproduzione: a pacchi Vediamo, forse aggiungerò ancora immagini, vediamo cosa dice il cliente. Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 10:41 #59465 AnonimoInattivo @ Ma queste sembrano quasi foto!!!! Bellissimo lavoro collega!! FRose occorrerebbe alleggerire un pò il balconcino lo vedo qualche cm troppo alto, e come stile appesantisce un pò l’architettura o forse è solo impressione mia. MA complentissimi un ottimo lavoro veramente! Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 10:58 #59466 NightmareMembro @nightmare Wow che capolavori… sono veramente bellissimi 😯 Giusto per pignoleria (e non per recare offesa alla tua bravura): 1) alcuni coppi della copertura sembrano disposti in maniera strana (in camera_001.jpg ce ne sono alcuni nella gronda) 2) in alcune zone d’ombra si vedono le facce delle mesh (in camera_002b.jpg si notano sul balcone e sul muro al lato destro della colonna 3) Sempre in camera_002b c’è una linea nera sulla facciata (zona centrale tra il primo e l’ultimo piano) Ripeto che questa però è solo pignoleria… magari sapessi renderizzare così bene anche io 😀 Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 11:22 #59467 FilippoXMembro @filippox il lavoro è fantastico…MA: 1] il modello è forse troppo spigoloso, una sussatura lo avrebbe reso ancora piu bello 2] mi sembra di vedere un leggerissimo emitter [forse mi sbaglio] Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 11:30 #59468 andcampPartecipante @andcamp molto belle le ultime due 🙂 (le posizioni delle luci sono giuste?) sembrano un po’ plasticose le prime 3 … si, alcuni pallini bianchi nell’immagine 2 😉 Come ti trovi ad “usare Blender come CAD”? Nel senso se riesci a rispondere bene alle specifiche progettuali del cliente (misure etc.) Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 11:36 #59469 GameraPartecipante @ciocioneschi si gran bel lavoro anfeo, a riprova che blender puo essere utilizzato in tutti i settori, in alcuni frangenti non mi convince la luce e lo shading!! cmq. è un bel lavoro Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 11:52 #59470 AnonimoInattivo @ ciocioneschi wrote: si gran bel lavoro anfeo, E’ Seregost compare!! Vabbè che stai in periodo di super lavoro…ma non è che devo cominciare a preoccuparmi??!! Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 12:50 #59471 GameraPartecipante @ciocioneschi gikkio wrote: ciocioneschi wrote: si gran bel lavoro anfeo, E’ Seregost compare!! Vabbè che stai in periodo di super lavoro…ma non è che devo cominciare a preoccuparmi??!! azz hai ragione… scusa seregost!!! 😯 Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 13:19 #59472 AnfeoMembro @anfeo Bellissima resa, complimenti :D. Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 13:20 #59473 Francesco ArenaMembro @afranx belli veramente Seregost! 20 ore 😯 con quale hardware? speriamo che quelli di lux si aggiornino presto con la 2.5 magari si abbatteranno i tempi di resa (c’è qlc ma mi sembra niente di utilizzabile 😕 ) Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 13:41 #59474 SeregostMembro @seregost Grazie del feedback 😀 Bhe effettivamente sulle smussature avete ragione, solo che essendo tutto modellato storto e i vari dxf – probabilmente a causa dell’importazione – non combaciavano perfettamente alla prova del bevel veniva fuori un gran bel macello al che ho preferito desistere. Per quanto riguarda i coppi …. magie del dupliface 😐 , se applicavo la trasformazione andavo a 26.000.000 di poligoni il che mi pare esagerato, avrei potuto sistemarlo in gimp ma poi si vedeva ed era peggio che quello che si vede. no nessun emitter, solo tanta postproduzione. Blender utilizzato nell’archiviz non è male, si sente la mancanza di alcune features ma alla fine non è niente di insormontabile. Poi contiamo che il centimetro non si vede, quindi non è che mi sono sbattuto tanto nella precisione millimetrica. L’hardware è un xeon (non ricordo quale) con 8 gb di ram. Le venti ore a immagine non sono proprio state necessarie, è che per comodità mia ho lasciato il pc a lavorare (e la macchina in garage 😆 ), il noise spariva abbastanza prima, magari sui vetri ce nè ancora, ma se considerate che le ultime due immagini che hanno molto vetro hanno un sample per pixel che è la metà delle altre. EDIT: ah si, le firefly che si vedono nella seconda immagine sono causate da un mix material matte+null che mi serviva per i riflessi dell’ambientazione reale sui vetri. nelle immagini successive ho tolto il mix ed ho lasciato solo il matte e le fireflies sono sparite ❗ Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 13:46 #59475 AnfeoMembro @anfeo Seregost wrote: Blender utilizzato nell’archiviz non è male, si sente la mancanza di alcune features ma alla fine non è niente di insormontabile. Poi contiamo che il centimetro non si vede, quindi non è che mi sono sbattuto tanto nella precisione millimetrica. Che ne dici di buttare giù due impressioni e quaqlche immagine per un articolo per BMI :D? Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 18:34 #59476 alekkMembro @alekk Complimenti veramente!! Decisamente ben fatto e fotorealistico! 😎 Una curiosità gli edifici sullo sfondo nell’immagine camera002b sono modellati o sono un inserimento in post produzione? Perchè mi sembra che abbiano una luce un po’ strana… Magari è solo un’impressione… Ancora complimenti. Ciao Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 18:46 #59477 SeregostMembro @seregost anfeo wrote: Che ne dici di buttare giù due impressioni e quaqlche immagine per un articolo per BMI :D? Tipo quello che non ho mai fatto? 😳 alekk wrote: Una curiosità gli edifici sullo sfondo nell’immagine camera002b sono modellati o sono un inserimento in post produzione? Perchè mi sembra che abbiano una luce un po’ strana… Magari è solo un’impressione… Ancora complimenti. Ciao Eh mi hai quasi sgamato 😛 in pratica sono foto panoramiche tipo 2000×20000 mappate su dei piani. Mi servivano principalmente per i riflessi sui vetri, poi in una si vede anche uno scorcio. Un po’ grezzo come lavoro ma si è rivelata l’unica strada percorribile Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 18:50 #59478 andcampPartecipante @andcamp Quote: ah si, le firefly che si vedono nella seconda immagine sono causate da un mix material matte+null che mi serviva per i riflessi dell’ambientazione reale sui vetri. nelle immagini successive ho tolto il mix ed ho lasciato solo il matte e le fireflies sono sparite grazie per il racconto del vissuto 🙂 … chiamalo bug, chiamalo trucco del mestiere, e’ sapere queste cose che ti fanno risparmiare ore di lavoro e patemi d’animo 😉 Effettuare il login per mettere i like 22 Febbraio 2010 alle 19:33 #59479 dany.sfoMembro @dany-sfo Belle immagini 🙂 Come già detto è bello vedere quello che si riesce a fare col nostro soft del cuore…E a Seregost un “BRAVO BRAVISSIMO” per la sua abilità nel saperlo usare 🙂 Effettuare il login per mettere i like 23 Febbraio 2010 alle 8:18 #59480 PinkoPartecipante @pinko Ottimo lavoro Seregost nella seconda immagine si nota ancora un pò di noise sotto il terrazzo alto…per le viste della copertura in metallo l’unica cosa che mi piace pochino è la texture della pietra che scende a picco verso il terreno, li forse ci sarebbe voluto un bordo…cmq ripeto ottimo lavoro. Se non l’hai già fatto mettile in gallery su Lux… ciao Luca. 😉 Effettuare il login per mettere i like 23 Febbraio 2010 alle 14:34 #59481 Francesco ArenaMembro @afranx x l’illuminazione? solo 1 sun o hai “riempito” con altro? Effettuare il login per mettere i like 23 Febbraio 2010 alle 14:48 #59482 SeregostMembro @seregost Una Sun e basta, chiaramente daylight come enviroment. Effettuare il login per mettere i like 23 Febbraio 2010 alle 14:50 #59483 AnfeoMembro @anfeo Te lo avevo già chiesto? 😮 Motivo in più per tirare fuori qualcosa allora :D. Effettuare il login per mettere i like 27 Febbraio 2010 alle 11:02 #59484 Francesco ArenaMembro @afranx Sere, portesti per favore dare informazioni dettagliate su come hai impostato nell’exporter il render? grazie Effettuare il login per mettere i like 27 Febbraio 2010 alle 12:24 #59485 SeregostMembro @seregost Cioè? Effettuare il login per mettere i like 27 Febbraio 2010 alle 12:58 #59486 ilarioMembro @ilario Questa mi era sfuggita… 😯 😯 😯 complimenti ottimo risultato… Effettuare il login per mettere i like 27 Febbraio 2010 alle 13:11 #59487 Francesco ArenaMembro @afranx Seregost wrote: Cioè? settaggi del render Effettuare il login per mettere i like 28 Febbraio 2010 alle 10:20 #59488 SeregostMembro @seregost Bhe, c’è ben poco da dire, usando il preset per gli esterni ho solamente abbassato il valore di mutation del metropolis, domani uno screenshot. Il grosso del lavoro è sui materiali Effettuare il login per mettere i like 28 Febbraio 2010 alle 17:10 #59489 Francesco ArenaMembro @afranx grazie x ora e visto che la cosa mi interessa molto dovrò sperare che Anfeo riesca a farti buttare giù quelle 2 righe per il BMI 😉 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 26 post - dal 1 a 26 (di 26 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso