Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Materiali e texture › modificare solido senza stirare la texture Ricerca per: Questo topic ha 5 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 1 mese fa da scatolabox. Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali) Autore Post 27 Febbraio 2024 alle 13:10 #883969 scatolaboxPartecipante @scatolabox come da titolo, sebbene sia un cosa apparentemente semplice, ho cercato ma non trovo soluzione. Esempio. Sono impazzita per calibrarmi perfettamente la dimensione della texture qui sotto, da dove partono fughe eccetera. La cliente adesso vuole vedere il render della nuova stanza, e la cosa più comoda che mi veniva da fare è andare in edit MODE e spostare la faccia del solido verso la parete. Come “blocco” la scala e posizione della texture per non ottenere questo? Grazie mille Effettuare il login per mettere i like 27 Febbraio 2024 alle 15:22 #883973 Giacomo AngelozziPartecipante @giacomoangelozzi Ciao, in questo caso ti consiglio Edit Mode —> Edge Slide Che si trova qui: Se selezioni il bordo del pavimento e lo sposti col manipolatore ti modifica la posizione del bordo senza scalare la texture. Inoltre puoi estenderlo verso l’esterno tenendo premuto Alt mentre sposti il bordo. Effettuare il login per mettere i like 27 Febbraio 2024 alle 17:23 #883978 scatolaboxPartecipante @scatolabox grazie!! Per alcune superfici funziona, per altre mi sa che ci sarà qualche geometria che non gli piace. Hai tips per copiare senza impazzire la stessa scala se creo un nuovo oggetto? Tema già affrontato ma mi risulta ancora un po’ macchinoso-. grazie! Effettuare il login per mettere i like 27 Febbraio 2024 alle 17:51 #883979 Giacomo AngelozziPartecipante @giacomoangelozzi Ciao, mi piacerebbe dirti che c’è un pulsante che risolve tutte queste situazioni 😀 purtroppo però con la proiezione “box” si può solo arrivare a tanto, quello che posso consigliarti è approfondire le tecniche di UV unwrapping, dove hai molto più controllo su queste operazioni. Capisco che ti sembri molto macchinoso, lo era anche per me quando ho cominciato 🙂 Effettuare il login per mettere i like 28 Febbraio 2024 alle 8:42 #883986 scatolaboxPartecipante @scatolabox ti ringrazio! Non capisco comunque questa mancata applicazione di un parametro numerico… era così comodo in altri programmi! Esempio in Rhino applicavo la mesh in modo cubico – come fa qui, ma potevo dire che dimensione ha il quadrato/prisma. Era comodissimo perchè era precisissimo. Spero che lo implementino come hanno fatto finalmente adesso con lo spostamento con snap. Effettuare il login per mettere i like 1 Marzo 2024 alle 12:17 #884016 scatolaboxPartecipante @scatolabox FORSE FORSE FORSE ci sono arrivata a come fare ad avere medesima scala. Ovvero: prendo i solidi, mi assicuro che abbiano tutti scala pari a 1 verificandolo con CTRL+A; vado in editing mode unwrap tutto cube projection (siamo sugli interni… è quasi tutto un cube) imposto il cube a 1 nella finestra di dialogo dò la scala a tutti identica tramite le caratteristiche del materiale stesso dentro mapping Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 6 post - dal 1 a 6 (di 6 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso