Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Il loop cut che mi ha fatto entrare in un loop mentale! Taggato: cut, loop, slide Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 10 mesi fa da Maurizio_Como. Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Autore Post Maurizio_ComoPartecipante @mauriziocomo 20 Gennaio 2020 alle 9:51 #771787 Buongiorno a tutti, mi trovo nella situazione paradossale nella quale nell’uso degli strumenti di base non avevo più dubbi sul loro utilizzo e, ora, mi trovo abbattuto contro un loop del loop and cut dal quale non esco. Cerco di spiegarmi elencando i passaggi uno ad uno: -command+R- visualizzo il taglio; -click-confermo la linea di taglio; -sposto il loop e lo collimo (in questo caso) sull’edge di destra; -digito G e Y per inserimento misure e vincolo; -qua si presenta il problema, perché quando inserisco la misura, la stessa parte dal centro del cubo o da qualsiasi mesh come fattore zero e non dall’edge prescelto. -quindi, per esempio, se digito 0.10 il cut si posiziona a 0.10 a destra del centro del cubo. Un sentito GRAZIE a chi vorrà trascinarmi fuori da questo loop :)! M. Pix Di ChitoPartecipante @pix 20 Gennaio 2020 alle 10:02 #771788 ciao, devi fare questo: – andare in edit mode e aggiungere il loopcut (ctrl+r) ovviamente – spostare il loopcut dove ti serve (all’estrema destra nel tuo caso) – confermare lo spostamento col click sinistro (forse hai dimenticato di fare questo) – mantenendo la stessa selezione (il loopcut) lo sposti (G) bloccando l’asse (Y) e digitando la distanza (0.1) – se il loopcut dovesse andare fuori dal cubo devi aggiungere alla formula il “meno” (semplicemente digita a questo punto “-” alla sinistra della tastiera) – conferma questo secondo spostamento col click sinistro Maurizio_ComoPartecipante @mauriziocomo 20 Gennaio 2020 alle 16:03 #772482 Grazie infinite. È giorni che non sto capendo quanto è profonda la tana del bianconiglio :). Analizzando la tua risposta: – andare in edit mode e aggiungere il loopcut (ctrl+r) ovviamente_______FATTO!; – spostare il loopcut dove ti serve (all’estrema destra nel tuo caso)_____per spostarla e portare in collimazione devo dare necessariamente il primo click sx. Giusto? – confermare lo spostamento col click sinistro (forse hai dimenticato di fare questo)_____se eseguo questo secondo click il loop seleziona anche la faccia dell’edge collimato e quando do G, Y e misura mi taglia di netto la mesh. Rispettando la misura (unica consolazione); I passaggi successivi non sono un problema. Grazie ancora, M Maurizio_ComoPartecipante @mauriziocomo 20 Gennaio 2020 alle 17:58 #772503 Ho scoperto l’infame dilemma! Il concetto era chiaro ma era attivo l’auto marge vertices. (come da screenshot) Risolto, grazie. M Maurizio_ComoPartecipante @mauriziocomo 20 Gennaio 2020 alle 18:19 #772506 Questo è lo screenshot corretto! M Autore Post Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso