Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Sistemi particellari, fisica e simulazioni › Hair incasinate dopo una modifica Ricerca per: Taggato: particles Questo topic ha 21 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 8 mesi fa da skatedan. Stai visualizzando 22 post - dal 1 a 22 (di 22 totali) Autore Post 25 Maggio 2022 alle 0:53 #868435 skatedanPartecipante @skatedan Buonasera a tutti, sto iniziando ad avvicinarmi alla generazione di elementi e posizionamento randomico utilizzando il pannello Particle Properties. Dopo avere deciso, tramite la modalità weight paint, in che zona posizionare il mio cespuglio sulla mia griglia, ho associato nelle opzioni di render, all’interno delle particles, il cespuglio,?indicato il gruppo, mi ritrovo impossibilitato nell’applicare modifiche di volumi, altezza dimensioni, cambio di weight ecc. Perché appena faccio una modifica la mia hair assume un comportamento strano. Ho la necessità di diminuire il numero di elementi dato che non riesco a renderizzare la scena a causa di crash appena schiaccio F12. Sapreste gentilmente indicarmi a cosa è dovuto questo mio problema che vi posto di seguito? Grazie mille in anticipo! Daniel! Effettuare il login per mettere i like 25 Maggio 2022 alle 8:43 #868441 andcampPartecipante @andcamp Buondì, sarebbe utile anche uno screenshot dl sottopannello “Vertex Groups” del sistema particellare e della zona dipinta. Effettuare il login per mettere i like 25 Maggio 2022 alle 8:48 #868443 skatedanPartecipante @skatedan Buongiorno! Ora purtroppo sono a lavoro, stasera appena arrivo a casa mando tutto quello di cui hai bisogno 🙂 Effettuare il login per mettere i like 25 Maggio 2022 alle 18:02 #868512 skatedanPartecipante @skatedan eccomi, di seguito gli screen che mi hai richiesto 🙂 Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 7:18 #868524 andcampPartecipante @andcamp non essendoci una mappa per il length, la lunghezza dei fili d’erba sarà pari ad 1 metro. Se l’unità di misura è in metri l’erba lunga dovrebbe essere compatibile con le impostazioni mostrate Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 8:51 #868527 skatedanPartecipante @skatedan Scusami, non mi è chiaro Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 9:22 #868528 jhskfaaafMembro @nn81 spero che tu stia lavorando 1) con una versione di blender stabile (meglio una LTS) 2) scala applicata nativo all’oggetto emitter 3) hai per caso editato in particle-mode coi pettini? perchè in quel caso ti va a bypassare i parametri principali e dovrai elimare modifiche da “delete edit” per tornare a rendere usabili. 4) la reazione strana, di cui hai parlato, che succede al tuo sistema particellare “appena fai una modifica”, esattamente in cosa consiste? il crash al lancio render, sarebbe da fare i raggi x a tutto il progetto, ed anche al computer probabilmente.. di certo i sistemi particellari sono tanto delicati quanto complessi da gestire, se hai toccato settaggi a cazzo per sperimentare, considera di ri creare il sistema ex novo e limitati a tocccare solo ed esclusivamente i parametri più importanti e prova il render man mano Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 9:52 #868529 skatedanPartecipante @skatedan Ciao @Nanni Marras, grazie mille per la risposta. provo a risponderti per punti anche io : 1) Sto lavorando con la versione 3.1.2 2) Si, è applicata al cespuglio che sto emettendo con il sistema particellare 3) No, ho deciso, in modalità weight paint, dove posizionare il sistema particellare, e subito dopo sulla grid associato il cespuglio 4) Quando ad esempio diminuisco il numero di emissioni, da 1000 a 500 ad esempio, o modifico le aree di interesse per il posizionamento del sistema particellare, l’oggetto emesso prende una scala, una rotazione strana come puoi vedere dagli screenshot sopra. Non so se sono stato abbastanza chiaro, nel caso perdonami! Daniel. Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 11:02 #868533 jhskfaaafMembro @nn81 in tal caso ti consiglio di rifare il sistema particellare exnovo e procedere passo passo con le varie opzioni Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 11:05 #868534 skatedanPartecipante @skatedan ho provato pochi minuti fa, crasha anche con molto meno, ho dimezzato la quantità dei particellari, diminuito l’area di posizionamento e limitato all’area della camera. e niente, appena starto il render, sia cycles sia con Eevee, crasha tutto. Ho visto che in pochi online hanno la V 3.1.2, sarà a causa della versione di blender? Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 11:11 #868536 fenixPartecipante @fenix64 si anche io sto avendo problemini con la 3.1.2 pero su Mac ma è la più stabile Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 11:12 #868537 skatedanPartecipante @skatedan A me su mac (air M1 con metal) non riesco ad usarlo Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 11:13 #868538 fenixPartecipante @fenix64 li è un problema di memoria Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 11:30 #868539 fenixPartecipante @fenix64 dato che sono hair puoi provare a convertirli in curve poi li modifichi con la versione per sviluppatori e quando devi renderizzare li riconverti in particellari dal menu in alto Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 12:10 #868545 fenixPartecipante @fenix64 puoi provare anche a scaricarti Parallels la versione prova cosi vedi se con le stesse risorse puoi gestire meglio o no! Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 12:42 #868546 skatedanPartecipante @skatedan non mi è chiaro il procedimento di modifica delle curve per sviluppatori, perdonami ma mi sto approcciando allo studio di blender da circa un paio di settimane 🙂 Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 13:16 #868547 jhskfaaafMembro @nn81 skatedan wrote: non mi è chiaro il procedimento di modifica delle curve per sviluppatori, perdonami ma mi sto approcciando allo studio di blender da circa un paio di settimane lascia stare, che vai dalla padella alla brace, dammi retta, ricrea il sistema exnovo, non stai nulla che hai già tutto pronto, poi vai in crescendo colle impsotazioni provando il render mano mano. la 3.1.2 è l’ultima release stabile, non dovrebbe essere la causa del problema, ma se proprio vuoi toglierti lo sfizio prova la 2.93 lts portatile Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 13:54 #868548 skatedanPartecipante @skatedan ok, sto facendo una prova su un progetto nuovo, senza particellari, con la versione 3.1.2 crashava anche lei, ho installato la versione 2.9.3 che mi hai suggerito, ed ora sta renderizzando senza problemi…a questo punto è un problema relativo alla versione di blender (oltre ad essere mio che non sono capace ad ottimizzare la scena ahahah) ora, appena finisce qui, provo a renderizzare anche la palude presa in considerazione prima con il problema dei particellari. Intanto grazie! Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 14:14 #868549 skatedanPartecipante @skatedan ho provato anche su macbook air con M1 ad installare la stessa versione e riesco ad usarlo senza problemi, quindi direi che a parer mio, in caso in cui si avesse una scena troppo pesante, la V3.1.2 è un pò buggatino per quanto riguarda la gestione delle risorse. Vi aggiorno per quanto riguarda il render della scena paludosa con i particellari al suo interno 🙂 Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 20:20 #868556 skatedanPartecipante @skatedan Ok, ritiro in parte quello che ho detto ahahah. ho realizzato un progetto oggi con la versione 2.9.3, man mano che andavo avanti la scena diventava sempre piu pesante ed ora con quella versione, a causa della lentezza di cycle ci mette troppo, finisce e crasha 😀 Stavo penando di provare un’altra versione, la 3.0.1 (che ha la versione di cycle piu rapida), scaricata, installata, ma appena provo ad aprire il progetto su blender 3.0.1 crasha… ma ho un pc tanto messo male che ogni tre per due crasha? :\ Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 21:33 #868562 jhskfaaafMembro @nn81 skatedan wrote: ma ho un pc tanto messo male che ogni tre per due crasha? :\ prima di tutto bisognerebbe vedere che pc hai, dopodichè anche il pc più cazzuto del momento in mani inesperte “dura poco” seconda cosa ci fai.. in effetti è una cosa che non mi son mai spiegato, su blender non c’è una qualche “protezione” sulle performance, ci vorrebbe un qualche sistema per cui vengano interdetti certi parametri estimando quelle che può essere la responsività a livello di risorse di un determinato PC. non so se mi son spiegato.. anyway.. coi sistemi particellari in particolar modo, così come lo sculpt, può bastare un remesh settato male con uno zero di troppo o uno zero di troppo nei children degli hair per arrivare già in zona cesarini in un computer medio. ultima volta che mi ripeto poi passo ai più esperti, rifai il sistema particellare exnovo, procedi a step man mano che setti testi il render di scena. occhio anche a che materiale usi sulle hair, un materiale semplice renderizza in un modo, uno complesso o peggio configurato male renderizza in altro modo o crasha direttamente perchè gnà fa proprio.. Effettuare il login per mettere i like 26 Maggio 2022 alle 21:34 #868563 skatedanPartecipante @skatedan perfetto grazie mille! provvederò a rifare il particellare 🙂 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 22 post - dal 1 a 22 (di 22 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso