Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Discussioni derivanti da corsi e workshop online › Geometry nodes – Alek Mugnozzo › Geometry Nodes – file blend del 2022-05-31 Ricerca per: Taggato: Alek Mugnozzo, geometry nodes Questo topic ha 11 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 7 mesi fa da Alfredo. Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali) Autore Post 31 Maggio 2022 alle 23:11 #868815 Alek MugnozzoMembro @mugnozzo Ecco il file di stasera! 2022-05-31-23-07-33-135310082-generatore_di_isole Effettuare il login per mettere i like 31 Maggio 2022 alle 23:13 #868816 AlfredoMembro @alfredo-2 Grazie Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2022 alle 0:25 #868820 Marcello TaddeiPartecipante @pasticciamusica Grazie Alek Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2022 alle 1:35 #868822 fenixPartecipante @fenix64 Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2022 alle 13:15 #868845 AlfredoMembro @alfredo-2 Caro Alek, per mero errore, Alessandro ha pubblicato, come lezione 7, la precedente. Puoi avvisarlo? Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2022 alle 13:16 #868846 Alek MugnozzoMembro @mugnozzo Provvedo. Effettuare il login per mettere i like 1 Giugno 2022 alle 14:23 #868852 BAdminAmministratore del forum @blenderitalia Alfredo wrote: Caro Alek, per mero errore, Alessandro ha pubblicato, come lezione 7, la precedente. Puoi avvisarlo? Ho corretto l’errore Effettuare il login per mettere i like 15 Giugno 2022 alle 19:18 #869349 AlfredoMembro @alfredo-2 Caro Alek, puoi comunicare ad Alessandro che, per mero errore, ha pubblicato al posto della lezione 10, la precedente? Grazie. Effettuare il login per mettere i like 16 Giugno 2022 alle 11:08 #869379 Alek MugnozzoMembro @mugnozzo @badmin Effettuare il login per mettere i like 16 Giugno 2022 alle 13:44 #869388 AlfredoMembro @alfredo-2 DuplicateElements Carissimi, Ho provato il nodo Duplicate Elements, inserito con la versione 3.2 di Blender. L’ho trovato utilissimo, in special modo per realizzare array. Nel file .blend che vi allego, vi propongo 4 esempi d’uso. Alfredo Effettuare il login per mettere i like 16 Giugno 2022 alle 20:38 #869395 Alessandro PassarielloPartecipante @alessandro-passariello Alfredo wrote: Caro Alek, puoi comunicare ad Alessandro che, per mero errore, ha pubblicato al posto della lezione 10, la precedente? Grazie. risolto Effettuare il login per mettere i like 17 Giugno 2022 alle 22:22 #869418 AlfredoMembro @alfredo-2 Carissimi, ho provato a utilizzare la sezione Output Attributes del modificatore Geometry Nodes, per visualizzare, graficamente nella 3D View, i valori dei socket Median, Min e Max, emessi dal nodo Attribute Statistics. Il file .blend che vi allego è un’elaborazione dell’esercizio del conteggio del numero degli elementi presenti in una Collection, realizzato da Alek Mugnozzo nella lezione 10 del Corso. Un saluto a tutti OutputAttributes Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso