Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Discussioni derivanti da corsi e workshop online › Corso Fritidhuse – Andresciani/Passariello › Fridithouse – wip_corso_Andresciani Ricerca per: Taggato: Compositing, Fridithouse – wip_corso_Andresciani Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 9 mesi fa da blenderzhi. Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali) Autore Post 21 Luglio 2022 alle 21:38 #870571 blenderzhiPartecipante @blenderzhi Prosegue con un pò di lentezza l’esplorazione della casetta e del suo Ambiente. In particolare la scoperta del Compositing, visti i risultati che molti hanno mostrato, mi ha molto incuriosito e ho provato ad cominciare ad esplorane l’uso. Qui ho cercato di tenere conto di quanto consigliato nel ridurre la luce lunare e di rendere i punti luminosi più simili a lucciole. Non so se ci sia riuscito. Apprezzerei qualsiasi commento e suggerimento su i risultati. Ho provato a conservare un pò di luce sulle montagne e a non far sparire il piccolo riflesso del fiume. Volevo segnalare poi una difficoltà con la nebbia: non mi è riuscito di catturarla nel Compositing (ho provato con il light group e con criptomatte) ma entrambi non hanno catturato la nebbia. L’oggetto è ottenuto con i geometry nodes (come pure le lucciole) con realise instancing a chiusura della catena. Forse essendo un oggetto volumetrico non sono intercettabili? Grazie e saluti blenderisti, resto in attesa di suggerimenti. Esito del rendering senza manipolazione attraverso Compositing Stessa Immagine dopo elaborazione attraverso il Compositing Effettuare il login per mettere i like 22 Luglio 2022 alle 11:05 #870582 blenderzhiPartecipante @blenderzhi Stessa immagine ma con maggiore presenza delle luci dagli interni Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso