Community Forum ArtWork Work in Progress due bicchieri per una serata da ricordare

  • Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da Anonimo.
Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Post
  • #14626
    blenderamico
    Membro
    @blenderamico

    ciao a tutti che ne pensate del mio lavoro? ditemi cosa c’e’ che non va!

    #171814
    gra
    Membro
    @gra

    come lavoro di base va bene, il vetro non mi convince, forse le riflessioni sono troppo potenti

    #171815
    simone03031986
    Membro
    @simone03031986
    gra wrote:
    come lavoro di base va bene, il vetro non mi convince, forse le riflessioni sono troppo potenti

    Quoto gra, magari verifica anche l’ IOR

    Renderizzi con Internal?

    #171816
    blenderamico
    Membro
    @blenderamico

    si simone renderizzo con il render interno!

    #171817
    ciocioneschi1305189313
    Membro
    @ciocioneschi1305189313

    si piu che altro penso che sia un problema di IOR

    #171818
    Anonimo
    Inattivo
    @

    Quando si parla di settare raytracing delle trasparenze di solito non è tanto colpa di un singolo valore ma è colpa dell’equilibrio tra IOR e settaggi di FRESNEL eetc.etc.,,,,oltre che agli shaders del materiale settati bene.,. teniamo anche conto che devi arrivare alche quello del mirror se è vetro.

    Se attivi il fresnel con valori sbagliati hai qualcosa simile altuo mi sembra….

    PEr i settaggi delle trasparenze potresti provare questi valori. io di default per il vetro uso sempre questi e mi trovo bene…per il vetro “comune” poi altri vetri dovrai cambiare ma vedi se qusti ti garbano

    Il risultato è piu o men oquesto….una prova al volo.

    vetroh.jpg

    i settaggi

    settaggi.jpg

    Per quel che riguarda il resto da curare di più le textures (che comunque sono buone per essere all’inizio)…

    Ma la cosa piu importante di tutte (e che non si sa perchè tutti fanno lo stesso errore di sottovalutazione) è l’assenza di illuminazione.

    L’illuminazione è assieme ad un giusto sfruttamento della mappatura la cosa piu importante in un rendering…curare essa significa avere rendering che migliorano di tantissimo…la realtà  la fa sopratutto la luce e le ombre e la giusta cura e apprendimento di esse ti fa creare COSE INCREDIBILI

    #171819
    gra
    Membro
    @gra

    e la depth, capisco che e’ un bicchiere, ma su piu’ bicchieri sovrapposti va aumentata, o sbaglio?

    #171820
    blenderamico
    Membro
    @blenderamico

    rispondo a gikkio, le tre luci io le ho messe, adesso vedo come hai detto tu, si lo ior e’ alto provero’ a metterlo piu’ basso e poi postero’, grazie della dritta 😉

    #171821
    Anonimo
    Inattivo
    @
    gra wrote:
    e la depth, capisco che e’ un bicchiere, ma su piu’ bicchieri sovrapposti va aumentata, o sbaglio?

    io vario tra 1 e 2 a seconda dei casi

Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.