Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › DUbbio su Flip Normals Ricerca per: Taggato: flip normals subdivision surface Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 2 mesi fa da hunter81 (IlBlenderistascarso). Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali) Autore Post 2 Febbraio 2024 alle 17:07 #883475 hunter81 (IlBlenderistascarso)Partecipante @hunter81 Premesso che Scala e Vertici doppi non ce ne sono, già controllato. Volevo capire come mai una faccia singola avesse quel genere di “smagliature” La faccia dovrebbe comparire di un unico colore, però non avviene. Ho provato a ridurla con Loop Tool e Knife e SUb SUrface, ma niente, le Normali vengono considerate come due facce sovrapposte 1_0_Eva_flip_face 2_0_Eva_SUb_Surface Effettuare il login per mettere i like 2 Febbraio 2024 alle 17:49 #883482 andcampPartecipante @andcamp Forse il modificatore Subdivision Surface crea delle facce utilizzando i bordi, che vanno a sovrapporsi a quello che hai disegnato “davanti”. Se fosse una struttura con una profondità forse non ci sarebbe sovrapposizione. Per evitare la formazione di queste superfici indesiderate forse bisognerebbe mettere doppio loop di rinforzo da qualche parte. Ovviamente sono tutte supposizioni, bisognerebbe vedere il file per capire meglio. Effettuare il login per mettere i like 3 Febbraio 2024 alle 15:23 #883486 hunter81 (IlBlenderistascarso)Partecipante @hunter81 ecco il file 4_1_Spuntoni_corpo Effettuare il login per mettere i like 3 Febbraio 2024 alle 16:33 #883487 Marcello TaddeiPartecipante @pasticciamusica E’ come dice Andrea, troppi vertici su una sola faccia, il subdivision crea artefatti, aggiungi loop per quanti vertici necessiti. Effettuare il login per mettere i like 5 Febbraio 2024 alle 16:45 #883505 hunter81 (IlBlenderistascarso)Partecipante @hunter81 Stavo provando a complicarmi la vita con una Boolean e FORSE sto ottenendo risultati decenti Domande stupida: quando si usa il SUB SUrface, si usano dei LOOP TOOLS di rinforzo. Questo discorso può valere anche SE SI INSERISCE UN SINGOLO VERTICE? Nel mio caso, tra l’edge della faccia e quella del “becco” estruso, ne ho inserito uno per ridurre l’effetto del Sub Surface E’ consigliato usare un escamotage simile (considerando che quella parte di mesh non è troppo complicata da modellare) Effettuare il login per mettere i like 9 Febbraio 2024 alle 18:56 #883565 hunter81 (IlBlenderistascarso)Partecipante @hunter81 Dato che siamo in tema sempre su questa mesh, provavo l’Array + FitCount su Curva Bezier. Ora sulla mano sinistra, il risultato è circa quello che volevo che uscisse: il cilindro duplicato che si adatta alla curva Ora: facendo il Mirror SIA SULLA BEZIER che SULLA MESH delle dita, il risultato viene stravolto Video: 5_0_Dita_Mirror+Array Effettuare il login per mettere i like 12 Febbraio 2024 alle 19:01 #883639 hunter81 (IlBlenderistascarso)Partecipante @hunter81 cercando di risistemare la mesh, mi è sorto un dubbio anche sulla combinazione MIRROR+ ARRAY Ora, sul mirror “posteriore” si può anche sorvolare, ma il mirror “opposto” con il CORPO come riferimento, mi sembra differente dalla mesh che lo ha generato file: 1_0_Mod_Apply Effettuare il login per mettere i like 12 Febbraio 2024 alle 19:38 #883642 fenixPartecipante @fenix64 a volte il mirror non sa bene il centro se gli diamo una forma. io a volte per non sbagliare e curare meglio la specchiatura uso un vuoto come riferimento mettendo in origine il cursore Effettuare il login per mettere i like 12 Febbraio 2024 alle 20:36 #883643 hunter81 (IlBlenderistascarso)Partecipante @hunter81 ma infatti il mio dubbio era anche quello. Di base cerco sempre di mantenere il World Origin come riferimento, spostando la mesh il meno possibile Avendo usato il CORPO-PLANE come mesh di riferimento per il mirror, non capivo perchè sia il mirror (quello “opposto”) risultasse storto, anche perchè risulta storta anche la mesh creata con l’array Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso