Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Materiali e texture › domanda su bump, displacement e normal Taggato: bump, displacement, materiali, normal Questo topic ha 6 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 3 mesi fa da Nanni Marras. Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali) Autore Post StarkadhPartecipante @starkadh 22 Maggio 2020 alle 10:47 #785296 Salve. È una domanda un po imbarazzante, ma… Qualcuno sa spiegarmi che differenza c’è fra Bump map, Displacement map e Normal map? Nanni MarrasPartecipante @nn81 22 Maggio 2020 alle 11:39 #785304 la normal map la spiega benissimo il nostro caro Andresciani qua la bump map è la sua antenata, differisce perchè usa mappe in gradazioni di grigio (ad essere “processata” a livello di gpu rendering è meno performante della normalmap tanto che gli engine per videogames l’hanno proprio abbandonata e da tempo usano esclusivamente normalmaps); una nota tecnica nel suo uso blenderiano è che va usata un interopalzione cubica nel image texture node quando si usa una bump map la displacemente map è anch’essa una mappa in tonalità di grigio ma ha la peculiarità che applicata ad una mesh topologicamente dettagliata va a muovere i vertici della mesh per metterli in rilievo in base ai colori della mappa appunto, quindi la modifica non è un fake ma è reale, chiaramente tu puoi definire l’incisività dell azione della mappa e più dettagliata sarà mappa e mesh, più preciso sarà il risultato StarkadhPartecipante @starkadh 22 Maggio 2020 alle 17:06 #785344 ma quindi… per una displacement map ci vogliono necessariamente molti vertici, mentre per la normal map non è essenziale? Nanni MarrasPartecipante @nn81 22 Maggio 2020 alle 17:07 #785347 esatto StarkadhPartecipante @starkadh 22 Maggio 2020 alle 20:40 #785355 grazie! ^__^ Nanni MarrasPartecipante @nn81 22 Maggio 2020 alle 20:48 #785356 non cè di che, solo una puntualizzazione, sul displacement ci sono praticamente 2 modi di fare, o tramite modificatore, in questo caso gli aggiungi la mappa e vedi già sulla viewport come lavora pure in solid mode; oppure via nodi nel materiale, ma in questo caso le modifiche le vedi solo se vai in vista materiale o render, cioè quelle dove proprio viene elaborato il materiale dove c’è il nodame per la displacement map Nanni MarrasPartecipante @nn81 26 Maggio 2020 alle 23:17 #785766 visto che siono in serata displace per via d’un altro topic nel forum, mi sono ricordato che qua m’ero scordato di dirti una cosa importante il NODO per il displace parlo di nodo non del modificatore lavora col materiale di default come una bump map a tutti gli effetti a meno che dalle opzioni del materiale non lo si setti su bump+displace, a questo punto andrà ad agire sulla topologia reale della mesh per modificarla in funzione della mappa e dei settaggi del nodo (questa cosa è spiegata anche nel famoso tutorial di Blender Guru quando tratta il materiale della ciambella) Autore Post Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso