Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Hardware e tecnologia › Dai diamanti una molecola per l'elettronica:Trasforma corrente alternata in continua Ricerca per: Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 7 mesi fa da Anonimo. Stai visualizzando 1 post (di 1 totali) Autore Post 10 Settembre 2014 alle 13:38 #21825 AnonimoInattivo @ http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubriche/tecnologie/2014/09/09/dai-diamanti-una-molecola-per-lelettronica-in-miniatura_000c02ee-b9f2-4426-a4c3-6b8b62592fe5.html ‘ stata ottenuta dai diamanti una molecola chiave per l’elettronica in miniatura . E’ il più piccolo dispositivo al mondo capace di ‘raddrizzare l’elettricità ‘, trasformando la corrente alternata in corrente continua e facendo scorrere in questo modo gli elettroni sempre nella stessa direzione . Pubblicato sulla rivista Nature Communications, il risultato si deve al gruppo dell’Istituto dei materiali e scienze dell’energia dell’università californiana di Stanford (Simes), coordinato da da Hari Manoharan. Per i ricercatori è un passo decisivo verso apparecchiature elettroniche sempre più piccole e potenti. L’hanno compiuto facendo ‘sposare’ due forme insolite di carbonio: la prima molecola chiamata fullerene, la cui forma sferica e sfaccettata ricorda un pallone da calcio; la seconda simile a un diamante minuscolo. ”Ciò che siamo riusciti a fare – precisa Manoharan – è una valvola a senso unico per la conduzione dell’elettricità ”. Molti circuiti elettrici hanno tre componenti di base: un materiale che conduce gli elettroni; i rettificatori, che hanno la forma di diodi, per dirigere il flusso in una sola direzione; e i transistor per accendere e spegnere. I ricercatori hanno combinato due ‘ingredienti insoliti’, i fullereni e i diamantoidi (minuscole gabbie di carbonio legate insieme come in diamanti ma che pesano meno di 1 miliardesimo di un miliardesimo di carato), per creare una nuova componente ibrida, simile a un diodo, il buckydiamondoide, lungo meno di un nanometro, che è un eccellente rettificatore o raddrizzatore di elettricità molecolare, 50 volte più potente dei dispositivi attuali. Il prossimo passosarà vedere se anche i transistor potranno essere costruiti con gli stessi ingredienti. ”I buckyball sono facili da fare – conclude Manoharan – e i diamantoidi sono disponibili sul mercato: questo risultato potrà portare allo sviluppo di dispositivi elettronici molecolari”. E qui si apre tutta una serie di tecnologia più potente e versatile e più “portatile” . Dovremo cambiarci il cellulare? 😛 Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 1 post (di 1 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso