Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Hardware e tecnologia › Consiglio PC fisso Ricerca per: Questo topic ha 7 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 10 mesi fa da Goodwin. Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali) Autore Post 20 Settembre 2018 alle 12:47 #579957 GodwinPartecipante @godwin Buongiorno a tutti, so che quello che chiedo è stato affrontato più volte, ma dato che tecnologia e Blender sono in continua evoluzione mi serve un consiglio su un possibile acquisto. In questi ultimi anni sono andato avanti con portatili, ma ora avrei necessità di farmi un fisso in modo tale da approfondire con blender l’animazione ed engine tipo unreal. Tenendo presente che difficilmente potrò andare sopra i 1000€ (sennò la donna mi picchia) e il monitor non mi serve, cosa mi consigliate nell’assemblaggio? Effettuare il login per mettere i like 20 Settembre 2018 alle 13:13 #579959 FangettoMembro @fangetto Anche io sono sulla via del cambio pc quindi mi sono aggiornato un pò, su quella cifra dovresti riuscire a prendere un Ryzen 7 2700 con 16gb ram, e una gtx1060 (la versione 6gb) +ssd 250gb e hdd 1 o 2tb, è già una buona configurazione in alternativa un ryzen 5 2600x con una gtx1070 8gb ma credo che sfori un poco Effettuare il login per mettere i like 20 Settembre 2018 alle 13:20 #579961 GodwinPartecipante @godwin il ryzen è amd? é meglio di un’intel? ero portato su un i7 Effettuare il login per mettere i like 20 Settembre 2018 alle 13:34 #579962 FangettoMembro @fangetto Si il Ryzen è Amd, ma sono molto vicini come prestazioni, l’i7 è migliore per prestazioni da gaming, in rendering è migliore il ryzen 7 ma il fatto che costa meno ti permette di investire di più sulla scheda video, con i7 per restare su quella cifra devi prendere una gtx1050ti 4gb o una 1060 3gb, per renderizzare con la gpu 3gb di vram sono pochi si fa presto a riempirli, la soluzione ryzen5 + gtx 1070 (se non fai render di scene con molte texture in alta definizione) potrebbe essere la più performante in ogni ambito sia gaming che rendering Effettuare il login per mettere i like 20 Settembre 2018 alle 14:03 #579968 GodwinPartecipante @godwin per la scheda video ho un po’ discusso con il mio negozio di fiducia. Da un lato sono propenso a investire maggiormente su scheda madre, ram e processore dato che è più difficile sostituirli, mentre la scheda video cambiarla non è un problema. Lui insiste che sono meglio le quadro che le gtx perché da sempre si sono occupati di questo settore specifico. Cosa cambia tra le 2? Effettuare il login per mettere i like 20 Settembre 2018 alle 14:31 #579972 FangettoMembro @fangetto Nel caso di Blender non credo che ci siano reali vantaggi ad avere la quadro, rispetto ad una gtx di pari fascia, le differenze sono principalmente tecniche tipo memorie ecc, qualità generale superiore e quantità di ram superiore. Se il software le sfrutta a dovere sono più potenti ma soprattutto in applicazioni di calcolo bruto, alla fine di questo video c’è una tabella riassuntiva delle prestazioni, come rapporto prezzo prestazioni è sicuramente miglore la gtx https://www.youtube.com/watch?v=SvWmzhahSYY Effettuare il login per mettere i like 2 Giugno 2019 alle 17:29 #757200 GoodwinPartecipante @goodwin Rispovero questo mio post, dato che andai a farmi fare il preventivo ma c’era stata una carestia di processori, in pratica erano diventati irreperibili. A gennaio si era ritrovati alcuni modelle ma a prezzi ipergonfiati. Ora sembrerebbe che la situazione si sia un pò normalizzata, ma controllando tra le schede grafice sono saltate fuori le RTX. Conviene puntare su quelle e che modello? I prezzi sono ancora molto alti? Effettuare il login per mettere i like 3 Giugno 2019 alle 11:29 #757217 GoodwinPartecipante @goodwin Consiglio? Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso