Community › Forum › Tutorials e guide › Tutorials e guide installazione, interfaccia e comandi › Conoscere la filosofia di Blender e del 3D Taggato: Blender, fisica, gestione, globante, problemi, rigid body, soluzioni, solver3d, tutorial, video, youtube Questo topic ha 21 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 mesi, 2 settimane fa da globante. Stai visualizzando 22 post - dal 1 a 22 (di 22 totali) Autore Post globantePartecipante @globante 6 Aprile 2020 alle 12:16 #777240 Impariamo a capire la filosofia del comportamento di Blender ed eviteremo frustrazioni e passi indietro durante un lavoro già avanzato. Spero possa servire un po a tutti. Il Tutorial è in lingua italiana e fa parte di un format “SOLVER 3D”, basato su soluzioni e flussi di lavoro per risolvere i problemi nel campo del 3D e ancora nello specifico nelle sessioni di lavoro con Blender. Globante globantePartecipante @globante 6 Aprile 2020 alle 12:18 #777241 3ds Max vs Blender: modificatore Slice di 3ds Max e la funzione editing Bisect di Blender. Vi lascio un link al video per Blender: Per la serie non facciamoci mancare nulla 😀 Nel caso in cui vi fossero delle operazioni non chiare, fammelo sapere nei commenti sul sito di Youtube. Se poi decidi di iscriverti al canale Youtube, ricorda di abilitare la campanella: avrai l’opportunità di essere informato quando verrà rilasciato un’altro contenuto video. ( Il video è in lingua italiana e fa parte del format “SOLVER 3D”, basato su soluzioni e flussi di lavoro per risolvere i problemi nel campo del 3D e ancora nello specifico nelle sessioni di lavoro con Blender) Globante globantePartecipante @globante 6 Aprile 2020 alle 12:19 #777242 Come copiare un oggetto con modificatore Boolean applicato. Il video non ha commenti ma è sottotitolato in italiano. Con questo video ho cercato di spiegare come funziona il procedimento di copia per un oggetto sottoposto all’azione del modificatore Boolean. Quindi vedrete le differenze che intercorrono nell’uso della copia con SHIFT+D e CTRL+C (chiaramente dopo va incollato con CTRL+V). Nel caso in cui vi fossero delle operazioni non chiare, fammelo sapere nei commenti sul sito di Youtube. Se poi decidi di iscriverti al canale su Youtube, ricorda di abilitare la campanella: avrai l’opportunità di essere informato quando verrà rilasciato un’altro contenuto video. Buona visione. Globante globantePartecipante @globante 6 Aprile 2020 alle 12:20 #777243 Quando scalare non è cosa per tutti. Cosa succede e perché alcune lavorazioni sui modelli risultano essere inaspettate dopo aver usato la trasformazione di scala. Buona visione. Globante globantePartecipante @globante 6 Aprile 2020 alle 12:20 #777244 Come allineare gli oggetti su altri oggetti. Lascio assistere senza commentare il processo di lavorazione in Blender. Poiché i passaggi sono semplici ed intuitivi. Grazie per la visione. Ed esercitatevi per ottenere la massima padronanza dell’argomento. Globante globantePartecipante @globante 6 Aprile 2020 alle 12:21 #777245 Allineare gli oggetti nello spazio 3D usando come riferimeto altri oggetti. Questo video prosegue l’argomento: Allineare gli oggetti. Di cui questo è il 2° esercizio di comprensione. Lascio assistere senza commentare il processo di lavorazione in Blender. Poiché i passaggi sono semplici ed intuitivi. Nel caso in cui vi fossero delle operazioni non chiare, fammelo sapere nei commenti sul sito di Youtube. Se poi decidi di iscriverti al canale su Youtube, ricorda di abilitare la campanella: avrai l’opportunità di essere informato quando verrà rilasciato un’altro contenuto video. Grazie per la visione. Globante globantePartecipante @globante 12 Aprile 2020 alle 19:33 #777716 Condivido un modo non convenzionale per misurare le distanze senza l’uso di addon. Questo video è commentato. Nel caso in cui vi fossero delle operazioni non chiare, fammelo sapere nei commenti nel sito di Youtube. Se decidi che vuoi iscriverti al canale Youtube, ricorda di abilitare la campanella: avrai l’opportunità di essere informato quando verrà rilasciato un’altro contenuto video. Grazie per la visione. Globante globantePartecipante @globante 20 Aprile 2020 alle 13:39 #778338 Come funziona l’operatore: LoopCut&SlideEdge richiamato digitando dalla tastiera CTRL+R. La versione utilizzata è Blender 2.9 ma l’esercizio è valido per tutte le versioni dalla 2.79 in poi, che ho avuto modo di testare. Questo video ha una descrizione audio in italiano. Se vi fossero delle operazioni non chiare, fammelo sapere commentando nell’apposita sezione sotto al video sul sito di Youtube. Qualora decidessi di iscriverti al canale Youtube, ricorda di abilitare la campanella: avrai l’opportunità di essere informato quando verrà rilasciato un’altro contenuto video. Grazie per la visione. Globante globantePartecipante @globante 13 Maggio 2020 alle 19:55 #780649 Evita di sovraccaricare Blender con Addon inutili. Impara a personalizzare gli Shortcut senza avere paura di non poter seguire i tutorial passo passo. Questo video ha una descrizione audio in italiano e se si ha bisogno è anche sottotitolato. Se vi fossero delle operazioni non chiare, fammelo sapere commentando nell’apposita sezione sotto al video (sul sito di Youtube). Qualora decidessi di iscriverti al canale Youtube, ricorda di abilitare la campanella: avrai l’opportunità di essere informato quando verrà rilasciato un’altro contenuto video. Grazie per la visione. Globante globantePartecipante @globante 24 Maggio 2020 alle 7:11 #785456 Bug del Rigid Body? La fisica di Blender sotto accusa! La questione è il Bug sul Rigid Body di Blender oppure è impostare i valori della simulazione fisica in modo più puntuale? Accuse fondate o c’è un complotto in atto? La risposta la trovate nel video…. Qualora decidessi di iscriverti al canale Youtube, ricorda di abilitare la campanella: avrai l’opportunità di essere informato quando verrà rilasciato un’altro contenuto video. Grazie per la visione. Globante globantePartecipante @globante 7 Giugno 2020 alle 9:54 #824511 CAD trasform for Blender un Addon che da a Blender la marcia in più che aspettavamo da tempo. Utile per chi proviene da software di Cad o altri programmi di grafica 3D. “Finalmente” muoversi nella finestra di lavoro (3dview) usando sia lo Zoom e sia il Pan, senza dover uscire dal comando Move, Rotate o Scale mentre vengono utilizzati durante la concitata fase della creazione, oggi è possibile con questo Addon. Scopri tutte le utili funzioni aggiuntive messe a disposizione da questo Addon, ne rimarrai sorpreso in positivo. diventerà un collaboratore di cui non puoi farne a meno. Grazie per la visione. Globante globantePartecipante @globante 19 Giugno 2020 alle 20:53 #825394 Esercizio su come far seguire una operazione di boolean su un oggetto mentre la sua forma viene mutata in “Edit mode”. Ispirato da una richiesta di aiuto da parte di un utente i un forum su facebook. https://youtu.be/ePcTN7T5Ba4Buon lavoro. Salvatore Guida Globante globantePartecipante @globante 12 Settembre 2020 alle 19:06 #829443 Usare Blender come un programma di CAD. Il Comando Offset, dove trovarlo, come usarlo e viene gestito in Blender. Questo video ha una descrizione audio in italiano. Se vi fossero delle operazioni non chiare, fammelo sapere commentando nell’apposita sezione sotto al video (sul sito di Youtube). Qualora decidessi di iscriverti al canale Youtube, ricorda di abilitare la campanella: avrai l’opportunità di essere informato quando verrà rilasciato un’altro contenuto video. Grazie per la visione. Globante globantePartecipante @globante 11 Ottobre 2020 alle 17:41 #832083 Usare Blender come un programma di CAD. Il Comando TRIM, dove trovarlo, come usarlo e viene gestito in Blender. Questo video ha una descrizione audio in italiano. Se vi fossero delle operazioni non chiare, fammelo sapere commentando nell’apposita sezione sotto al video (sul sito di Youtube). Qualora decidessi di iscriverti al canale Youtube, ricorda di abilitare la campanella: avrai l’opportunità di essere informato quando verrà rilasciato un’altro contenuto video. Grazie per la visione. Globante globantePartecipante @globante 17 Gennaio 2021 alle 18:46 #839500 Tips RigidBody & CellFractur Chiarimenti sull’uso di RigidBody in una scena con CellFracture. Si ripristina l’uso di un file in cui si è chiaramente fatto un accumulo di prove e mandato in confusione il motOre della fisica di Blender. Video su richiesta di assistenza. Questo video ha una descrizione audio in italiano e se si ha bisogno è anche sottotitolato. Se vi fossero delle operazioni non chiare, fammelo sapere commentando nell’apposita sezione sotto al video (sul sito di Youtube). Qualora decidessi di iscriverti al canale Youtube, ricorda di abilitare la campanella: avrai l’opportunità di essere informato quando verrà rilasciato un’altro contenuto video. Grazie per la visione. Globante SteamboyPartecipante @divan 17 Gennaio 2021 alle 19:02 #839502 Ciao @globante ho seguito i tuoi interventi, sei stato illuminante su questo argomento molto interessante! 😀 :+1: globantePartecipante @globante 17 Gennaio 2021 alle 19:15 #839504 Grazie @divan Detto da un veterano mi rende molto orgoglioso del percorso che sto facendo per divulgare la conoscenza di Blender al popolo italiano del 3D. globantePartecipante @globante 2 Maggio 2021 alle 18:29 #848960 Loop Cut and Slide e i suoi limiti quando incontra poligoni triangolari o ngon superiori a 4 vertici. Nel contenuto video di questo appuntamento, sarà analizzato il comportamento di Loop Cut and Slide quando incontra i poligoni che non hanno 4 vertici. Esiste un’alternativa ai limiti di utilizzo di Loop Cut and Slide? Se vi fossero delle operazioni non chiare, fammelo sapere commentando nell’apposita sezione sotto al video (sul sito di Youtube). Qualora decidessi di iscriverti al canale Youtube, ricorda di abilitare la campanella: avrai l’opportunità di essere informato quando verrà rilasciato un’altro contenuto video. Grazie per la visione. Globante globantePartecipante @globante 11 Gennaio 2023 alle 8:57 #877080 Ciao a tutti condivido questo video per coloro che amanano lavorare con creatività e precisione. Anche se della seconda, alcuni strumenti di Blender, ne difettano. Buon Lavoro globantePartecipante @globante 14 Febbraio 2023 alle 14:43 #877679 Ciao a tutti vi informo che ho iniziato a pubblicare dei contenuti video su come personalizzare l’ambiente di lavoro di Blender. Racconto le mie scelte di personalizzazione in diversi episodi. Di seguito troverete il primo episodio. globantePartecipante @globante 26 Febbraio 2023 alle 10:05 #877824 Secondo episodio su come configurare Blender alle tue esigenze di lavoro e di abitudini. Potrai ritornare sui tuoi passi, senza la paura di fare danni. Questo video ha una descrizione audio in italiano e se si ha bisogno è anche sottotitolato. Se vi fossero delle operazioni non chiare, fammelo sapere commentando nell’apposita sezione sotto al video (sul sito di Youtube). Qualora decidessi di iscriverti al canale Youtube, ricorda di abilitare la campanella: avrai l’opportunità di essere informato quando verrà rilasciato un’altro contenuto video. Grazie per la visione. Globante globantePartecipante @globante 12 Marzo 2023 alle 7:32 #877999 Terzo episodio su come configurare Blender. Snap ad oggetto in modo facile senza slogarti le dita per attivarlo. Rendering di prova veloci usando come inquadratura la finestra di lavoro: 3D viewport. Questo video ha una descrizione audio in italiano e se si ha bisogno è anche sottotitolato. Se vi fossero delle operazioni non chiare, fammelo sapere commentando nell’apposita sezione sotto al video (sul sito di Youtube). Qualora decidessi di iscriverti al canale Youtube, ricorda di abilitare la campanella: avrai l’opportunità di essere informato quando verrà rilasciato un’altro contenuto video. Grazie per la visione. Globante Autore Post Stai visualizzando 22 post - dal 1 a 22 (di 22 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso