Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Illuminazione, nodi e rendering › Come migliorare illuminazione e riflessi con Eevee? Ricerca per: Taggato: Eevee, illuminazione, rendering Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 12 mesi fa da Buscio-8. Stai visualizzando 1 post (di 1 totali) Autore Post 29 Marzo 2020 alle 19:57 #776304 Buscio-8Partecipante @albertobuscicchio Salve ragazzi, ho realizzato il mio primo progettino seguendo questo tutorial su YT: https://www.youtube.com/watch?v=5xIZ3-rb44c&t=1906s e vedendo il render finale (Eevee) ritengo sia abbastanza simile al risultato del video, seppure abbia ancora dei problemi con i riflessi e le ombre delle schede SD proiettate sul piano di appoggio (questo anche nel video di riferimento in effetti). Come potete vedere si nota soprattutto sulla scheda di destra che non produce ombre né riflessi sul piano, dando quell’effetto posticcio che non riesco a tollerare…qualcuno saprebbe dirmi così a occhio da cosa può dipendere? Premetto che ho iniziato a usare da poco Eevee quindi non sono ancora pratico, ma ecco ciò che ho fatto: – sistamato un reflection cubemap la cui origine coincide con le schede e ingrandito fino a fuori il piano di appoggio – sistemato un irradiance volume la cui base sfiora il piano di appoggio – attivato la ambiental occlusion – attivato lo Screen space reflections e spippolato un po’ con i comandi senza sapere esattamente a cosa servano (approfondirò) L’altra cosa da notare è che nella 3d view in rendered i riflessi/ombre li vedo in tempo reale, ma poi scompaiono una volta renderizzato il tutto. Grazie in anticipo a chi mi voglia aiutare! Rendering Eevee: Rendering Cycles: Camera view: Setting scena: Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 1 post (di 1 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso