Community Forum ArtWork Work in Progress BLENDER 2.8 – F 458

Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 83 totali)
  • Autore
    Post
  • Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #765182

    Inizio mesh di base

     

    Ulderico
    Membro
    @uldericoPRO
    #765194

    Seguo

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #765389

    Ancora alle prese con la mesh guida. Di estrema difficoltà. Piena di curve. Molte non si capisce dove vanno a finire. Porzioni di mesh li ho fatti e rifatti.

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #765479

    Aggiunti altri dettagli alla mesh guida. Di importante mancano da definire i solchi e tipo le 1000 altre curve sulle fiancate.

     

    Ulderico
    Membro
    @uldericoPRO
    #765480

    Ottimo Davide, sembra stia uscendo bene. Ora sotto con la fiancata 😉

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #765484

    grazie

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #765561

    Dettagli mesh guida fiancata

    [caption id="attachment_765560" align="alignnone" width="1300"] Dettagli Fiancata[/caption]

    Ulderico
    Membro
    @uldericoPRO
    #765620

    Gli N-gons che vedo sulla fiancata li risolvi in seguito?

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #765621

    Speravo che qualcuno mi facesse questa interessante osservazione. Si gli N-GONS sulla fiancata ho due possibilità di gestirle per cui stavo ancora pensando:

    1. Semplicemente aggiungo dei loop cut sulla parte restante della mesh per creare  i collegamenti con i vertici (questo però mi crea ulteriori vertici sulla mesh guida … su altre parti in cui essi non servono di fatto)
    2. Aspetto prima di farlo per due motivi
      1. Vedo se riesco a semplificare la parte posteriore da cui quegli n-gon hanno origine , eliminando dei loop cut superflui
      2. Voglio valutare la possibilità di lasciare gli ngon sulla mesh guida ma non sulla mesh finale. Infatti gli ngon … terminano proprio sul punto di taglio della fiancata. Ovvero dove la mesh sarà tagliata e separata. A quel punto nella mesh finale quando la portiera sarà separata….quegli n-gon smetteranno di esistere. Questo mi permette di non  propagare loop cut sull’intera mesh guida …”solo” per far sparire gli n-gon. Ma devo valutare appunto se l’ngon influisce sulla mesh guida nella qualità della superficie generata dal subsurf. Ancora non ho capito questo.

    Tutto questo ragionamento per cercare di fare le cose un po diverse da come ho realizzato le mie precedenti auto. Per vedere se riesco a far qualcosa di meglio alla fine

    Ulderico
    Membro
    @uldericoPRO
    #765622

    Si mi sembra un buon punto di vista, in effetti se non ti creano nessuna riflessione strana sulla mesh finale (che sarà in quad) non c’è motivo di preoccuparsi 😉

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #765794

    Posto la nuova mesh guida rivisitata. Ho semplificato. Nelle annotazioni 1 ho preferito far terminare gli ngon … prima di propagare i loop cut fino al muso. Li ho fatti scendere . Questo non ha influenza sulla curva e le riflessioni ho visto.

    Il punto 2 è il foro che c’è in prossimità del fanale. Ancora non è il massimo e devo capire come fare. Comunque è molto difficile. Questa sicuramente di più delle altre. Credo che se riuscirò a finire , non farò più auto per lungoooo tempo …

     

    Ulderico
    Membro
    @uldericoPRO
    #765808

    Ottimo Davide, sta migliorando molto.

    Per il foro non riesco a vederlo bene, ma mi chiedo non puoi farlo sulla mesh definitiva?

    Per il punto uno penso vada molto meglio così, l’unica cosa non riesco a capire, dalla foto sembra un po’ ondulata (non proprio dritta)  la linea di cinta. Non so se è un effetto del wireframe.

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #765810

    sai per il foro stavo pensando anche io la stessa cosa (altrimenti cosa servirebbe la mesh guida… in effetti ).  Tappo il buco qualche ritocco e a quel punto provo a passare alla mesh definitiva.

    Ulderico
    Membro
    @uldericoPRO
    #765830

    Si dai, anche perchè nulla ti vieta di sistemare qualcosa dopo.

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #765915

    Perfetto. Fatti fori e rim della scocca. Il prossimo passo è lo spessore e poi la scocca è finita.

    Ulderico
    Membro
    @uldericoPRO
    #765919

    Ottimo Davide, sta prendendo forma 😉

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766154

    Il fanale non voglio aggiungere altri dettagli se non i led … (delle ico sphere 🙂   )  Nel buco ci va una rete metallica. In alcune immagini di riferimento è così.

    Emix83
    Partecipante
    @emix83
    #766160

    I pezzi aderiscono molto ben bel lavoro molto pulito.

    Io ancora non me la sento di impazzire con il solidify, me lo lascerò soltanto alla fine perché tanto ho diverse cose da ritoccare.

    Tu sembri padroneggiare abbastanza bene questa tecnica! Buon lavoro! Bravo

    cristianpalmas
    Partecipante
    @cristianpalmas
    #766161

    Hai seguito il corso di CG Master per la modellazione di un automobile sportiva?

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766163

    Grazie @Emix83, la parte pi ardua per me è stata realizzare la mesh guida ma che grazie al cielo è terminata. In effetti è terminata anche la scocca definitva e infatti sto cominciando a mettere le componenti.

    No @cristianpalmas non ho ancora seguito il corso cgmaster. Ma avevo visto molto tempo fa il video ad un link che è stato postato di recente che lo introduce.

    cristianpalmas
    Partecipante
    @cristianpalmas
    #766165

    Io l’ho acquistato e sono contento di averlo fatto. Sto modellando la Corvette del corso imparando l’approccio progettuale, la tecnica e i trucchi per farlo al meglio. Vorrei dedicarci maggior tempo ma sto dando precedenza alla revisione definitiva del mio romanzo.

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766170

    Ok @cristianpalmas , in bocca al lupo per il tuo romanzo intanto!

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766305

    Un po di dettagli posteriori

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766313

    Il cerchione

    Ulderico
    Membro
    @uldericoPRO
    #766330

    Benissimo Davide, una curiosità, hai usato anche per i cerchi una base mesh?

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766331

    No per i cerchi non ho creato nessuna mesh base, ho modellato direttamente il cerchio basandomi su delle immagini di riferimento

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766712

    Bene. Direi di aver completato la modellazione e anche se non fosse mi fermerei comunque 😀

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766713

    Ah no mi manca il piano inferiore , cavolo, quello non posso non farlo .. ahahah

    Alessandro Passariello
    Partecipante
    @alessandro-passarielloBIACTAssociatoLP Instructor
    #766728

    Ottimo lavoro…

    Mi raccomando fatti ben seguire nel rendering finale, credo tu abbia delle difficoltà.

    Non chiudere frettolosamente il post senza ricevere un feed certo che le impostazione luce siano corrette e che la scena sia ben settata.

    a tal proposito condivido questo video di esempio.

     

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766730

    Va bene grazie @Alessandro. Intanto mi guardo il video.

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766740

    Prima preview a 85 samples. Alcuni materiali mancanti (gli oggetti in bianco). Qualcuno ha idee e suggerimenti su: scena, illuminazione, inquadratura?

    cristianpalmas
    Partecipante
    @cristianpalmas
    #766741

    Riguardo il colore della carrozzeria, direi che ha un effetto troppo “plasticoso”, non pare per niente metallo verniciato. Prova a vedere se trovi qualche tutorial sulla vernice per automobili, sfruttando il Principled shader. Magari controllando meglio il link indicato da Alessandro Passariello.

    Anche i vetri meriterebbero una maggiore attenzione per renderli fotorealistici.

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766742

    Ho proprio usato già un principled shader. Ed avevo già seguito un tutorial. Forse quello che non va è proprio l’illuminazione. Da cui la mia domanda inziale.

    se secondo qualcuno si può fare qualcosa per migliorarla. Il tutorial di prima parla appunto solo dell’illuminazione e non degli shaders. Da tenere in considerazione comunque che il rosso ferrari … è corretto che sia “plasticoso” perché non è metallizzato. Non esiste infatti il “rosso” metallizzato. Ma di base è un colore “pastello”.

     

    cristianpalmas
    Partecipante
    @cristianpalmas
    jhskfaaaf
    Membro
    @nn81
    #766747

    @Davide per quanto riguarda il modello lo seguo da un pezzo il WIP e mi pare vada benone! luce e inquadratura in scena pure mi sembrano ok, probabilmente al momento i materiali sono il tallone d’achille, mi permetto di consigliarti qualora già non lo conoscessi questo piccolissimo addon (lo installi in un secondo e ti sto già linkando il .zip per la 2.8) una volta che ce l’hai ti baasterà richiamare uno dei tanti tipi di materiali pbr based (cè anche il “paintcar” blu di default per l’appunto) e al limite giocare giusto col colore così cominci a vedere se con un altro materiale rende meglio o no

    Pix Di Chito
    Partecipante
    @pixAssociatoPROLP Instructor
    #766752

    ciao @davide ti consiglio, per quanto riguarda l’illuminazione, un intervento alla blender conference riguardante il rendering (e l’illuminazione) di motociclette. magari può essere utile

    https://www.youtube.com/watch?v=rYGbZXPFmpA

    infine concordo con chi ha espresso perplessità sui materiali: per quanto riguarda la carrozzeria, l’originale non sarà metallizzata, ma nell’immagine è carente di riflessi (hai usato uno sfondo solido per caso?); sono perplesso anche per quanto riguarda i pneumatici

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766759

    Propongo una nuova preview sul colore della carrozzeria. Cosa ne pensate questa volta?. Poi intervengo anche sugli pneumatici su cui comunque ci ho lavorato quasi niente. Guarderò anche il tutorial. Intanto cosa ne pensate di questo colore?

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766763

    Si @fiasco ho provato l’addon. Molto utile per progetti futuri. Ma ti faccio vedere il risultato usando il carpaint. Veramente pessimo secondo me. Peggio degli altri

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766779

    Con oggi chiudo. Sono arrivato fin qui. Vi mando tre preview. A me piace. Probabilmente farò partire i rendering domani. Non mi aspetto che sia fotorealistico al 100%. Tra l’altro sono abbastanza soddisfatto dato che le preview sono fatte con subsurf = 1 potrei usare questi asset anche in unity.Magari forse la gomma è da rivedere.

     

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #766969

    Preview con EEVEE

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #767207

    Grazie a tutti per il supporto. Ho fatto quello che ho potuto. Non si vince nessun premio. Migliorerò col tempo. WIP ultimato.

    jhskfaaaf
    Membro
    @nn81
    #767208

    gran bel lavoro comunque!

    cristianpalmas
    Partecipante
    @cristianpalmas
    #767209

    L’importante è aver cominciato, con il tempo si impara. Chissà che combinerò io con la mia prima modellazione di un’auto!

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #767210

    Grazie @Fiasco, se vuoi il mio premio è proprio ricevere qualche apprezzamento sul mio lavoro dagli artisti presenti in questo sito, che sono molti e bravi anche. Grazie Inoltre per l’addon che mi hai segnalato , so già che mi aiuterà moltissimo in futuri progetti che ho in mente.

    jhskfaaaf
    Membro
    @nn81
    #767211

    figurati anzi mi spiace che non sia intervenuto nessuno competente ente ente  in automotive con consigli pratici e diretti specifici, pazienza, comquneu non cestinarlo come faccio io con tutte cose, al limite lo resumi un’altra volta, voglio dire hai fatto 30 è un peccato non fare 31!!

    Ulderico
    Membro
    @uldericoPRO
    #767235

    Ciao Davide, perdona la mia assenza, sono stato molto impegnato (infatti sono completamente fermo anche con il mio wip).

    Se posso darti un parere non sono completamente d’accordo sul chiudere così frettolosamente, purtroppo questi sono progetti che portano via molto tempo e serve tanta, ma tanta, pazienza. Con questo (nei miei limiti) sono disponibile per provare a migliorare almeno il render.

    Ovviamente se ti va di perderci ancora del tempo 😉

     

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #767255

    Ciao @Ulderico.  Ci mancherebbe non ti devi scusare .

    Certo se vuoi possiamo provare . Quali sono le cose che miglioreresti del render e del modello ? E come ? In realtà qualche esempio con un blend file sarebbe fantastico . Con un cubo in mezzo ad una scena e col materiale giusto.  Il rosso.

    Io ho seguito un tutorial sulla versione 2.6 ma … non ho ottenuto lo stesso risultato . Sembra quasi che le luci si comportassero in modo diverso.

    Anche i panel come emission non hanno effetto

    O pochissimo

    Ho dovuto sostituirli con degli area lamp

     

    Davide
    Partecipante
    @loscalzo-davidegmail-com
    #767264

    Ho seguito questo tutorial inoltre su una versione precedente. Possibile che le luci non si comportano allo stesso modo nella 2.80 ?

    https://www.youtube.com/watch?v=dkgjxo2fPBo&t=844s

     

    jhskfaaaf
    Membro
    @nn81
    #767265

    possibilissimo imo

    Ulderico
    Membro
    @uldericoPRO
    #767268

    Ok, proviamo a partire da qualcosa che ho notato del modello.

     

    Per quando riguarda il retro noto che manca il dettaglio sul vetro, inoltre anche nella parte in basso il modello reale é più spigoloso.

     

    Per il frontale invece, credo ci sia qualche problemino con la presa d’aria laterale, perché nella foto sembra molto più profonda.

     

    In generale credo dovresti inserire qualche altro dettaglio, tipo le “guarnizioni” intorno ai vetri. Lo so sono piccolezze ma aiutano molto. Per ora ho notato questo per quanto riguarda il modello, poi se vuoi affrontiamo il discorso render e illuminazione. Inizio chiedendoti che tipo illuminazione vorresti ricreare?da studio? O in un’ambientazione? Hai mai provato degli hdri?

Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 83 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.