Community › Forum › ArtWork › Work in Progress › BIC 09-2021 “Vita nel sottobosco” – [MelestorIX] Ricerca per: Taggato: Blender, Contest, sottobosco Questo topic ha 18 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 3 mesi fa da MelestorIX. Stai visualizzando 19 post - dal 1 a 19 (di 19 totali) Autore Post 23 Settembre 2021 alle 19:02 #855759 MelestorIXMembro @melestorix Ciao a tutti e piacere di conoscervi! Ci provo anch’io ;} Purtroppo ho scoperto del contest in ritardo e sono riuscito a lavorarci meno di una decina di ore. Devo ancora creare altri elementi tipici del sottobosco e comporre il quadro….per il momento il risultato è questo: Effettuare il login per mettere i like 24 Settembre 2021 alle 0:11 #855774 MelestorIXMembro @melestorix Funghi, pronti! Per oggi è tutto. Effettuare il login per mettere i like 24 Settembre 2021 alle 7:29 #855783 andcampPartecipante @andcamp Benvenuto nel forum e nel Contest 🙂 Effettuare il login per mettere i like 24 Settembre 2021 alle 9:05 #855786 MelestorIXMembro @melestorix Grazie per avermi accettato, sono riuscito ad entrare quasi all’ultimo :sleepy: Ho letto il regolamento del Contest e correggetemi se sbaglio, non è possibile utilizzare texture (ad esclusione dello sfondo) oltre a quelle procedurali di blender o create con il texture painting giusto? Inizialmente ero restio a partecipare, per il poco tempo a disposizione e per il “solo made in blender”, ma prova e riprova e il texture painting, unito alla tavoletta grafica, inizia a piacermi :+1: Effettuare il login per mettere i like 25 Settembre 2021 alle 0:24 #855800 MelestorIXMembro @melestorix Curato maggiormente materiali, luci, dettagli…..e compositing! Effettuare il login per mettere i like 25 Settembre 2021 alle 8:52 #855805 andcampPartecipante @andcamp “Ho letto il regolamento del Contest e correggetemi se sbaglio, non è possibile utilizzare texture (ad esclusione dello sfondo) oltre a quelle procedurali di blender o create con il texture painting giusto?” no, non puoi usare programmi tipo substance painter, perché non tutti i concorrenti potrebbero permettersi l’acquisto di programmi esterni, ma puoi usare le textures di https://polyhaven.com/textures o simili Effettuare il login per mettere i like 26 Settembre 2021 alle 15:07 #855858 MelestorIXMembro @melestorix Ok, grazie! Ormai ho fatto tutto solo utilizzando solo blender. :+1: Quindi è anche possibile utilizzare programmi di fotoritocco, per editare le texture o disegnarle? Se si, io utilizzerei Affinity Photo, che è però a pagamento, va bene o è preferibile utilizzare solo programmi free (Gimp)? Effettuare il login per mettere i like 27 Settembre 2021 alle 16:17 #855911 Darix360Partecipante @darix360 io penso che un minimo di texture si debbano usare , altrimenti diventano immagini anni 90 XD essendo la prima volta che sono qui… anzi primo messaggio … penso che fare qualche texture sia normale. non dovremmo scopiazzarle per evitare che siano tutte uguali… che ne dite? Effettuare il login per mettere i like 27 Settembre 2021 alle 18:08 #855913 andcampPartecipante @andcamp “Quindi è anche possibile utilizzare programmi di fotoritocco, per editare le texture o disegnarle?” sì “Se si, io utilizzerei Affinity Photo, che è però a pagamento, va bene o è preferibile utilizzare solo programmi free (Gimp)?” più che un obbligatorio in senso stretto è un consigliatamente preferibile Effettuare il login per mettere i like 27 Settembre 2021 alle 18:09 #855915 andcampPartecipante @andcamp Benvenuto nel forum @darix360 Effettuare il login per mettere i like 27 Settembre 2021 alle 18:54 #855916 Darix360Partecipante @darix360 grazie ^^ Effettuare il login per mettere i like 27 Settembre 2021 alle 18:55 #855917 MelestorIXMembro @melestorix Grazie @andcamp, prima di acquistare Affinity, utilizzavo Gimp, e l’ho utilizzato per diversi anni, quindi nessun problema! :+1: Ciao @darix360! Anche “senza texture” si possono fare ottime cose, io, convinto del fatto che non potessi utilizzare texture esterne ho fatto tutto in blender e il risultato, almeno personalmente, mi ha sorpreso parecchio; utilizzando i node, il texture painting e le giuste inquadrature ho scoperto che si possono fare veramente tante cose ed anche in poco tempo. Però ben venga anche l’utilizzo delle texture 😀 Effettuare il login per mettere i like 27 Settembre 2021 alle 19:19 #855918 Darix360Partecipante @darix360 @melestorix è si capisco ma i nodi sono un casino ehhehehe però penso che i nodi non ariveranno mai a creare una texture potente ^^ Effettuare il login per mettere i like 28 Settembre 2021 alle 5:25 #855971 fenixPartecipante @fenix64 il programma texture Paint e a tutti gli effetti un programma di texture o modifica texture non solo che lo fa sulla superficie dell’oggetto ma sulla foto estesa in uv map bisogna studiare almeno un ora al giorno ma blender poi offre risultati inaspettati Effettuare il login per mettere i like 29 Settembre 2021 alle 0:08 #855985 Darix360Partecipante @darix360 grazie @fenix64 vero studiando sto facendo molti progressi ^^ Effettuare il login per mettere i like 29 Settembre 2021 alle 13:09 #856024 fenixPartecipante @fenix64 io ho anche affinity ho preso anche Rebelle 4 ma blender al suo interno offre già tutto Effettuare il login per mettere i like 1 Ottobre 2021 alle 7:13 #856083 Darix360Partecipante @darix360 non lo conosco ^^ speriamo che al prossimo contest riesco a partecipare ^^ Effettuare il login per mettere i like 2 Ottobre 2021 alle 0:13 #856359 MelestorIXMembro @melestorix Aggiorno il Wip (post contest) e credo che chiudo così l’immagine. Prima vera esperienza con il particle hair. Effettuare il login per mettere i like 2 Ottobre 2021 alle 14:50 #856376 MelestorIXMembro @melestorix Finito! Ho caricato gli elaborati sul porfolio :+1: Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 19 post - dal 1 a 19 (di 19 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso