Community Forum ArtWork Work in Progress BIC 01-2020 “Casa abbandonata” – [ An-Br ]

Stai visualizzando 26 post - dal 1 a 26 (di 26 totali)
  • Autore
    Post
  • #771506
    An-Br
    Membro
    @an-br

    E sia, non ho resistito, partecipo anche questo mese al contest!!! Avevo deciso di staccare un po perchè sto studiando come un forsennato, tutorial a tutto spiano ma poi mi sono detto; tutto questo studio deve essere finalizzato a migliorare e quindi, anche se un po tardi, con il solito spirito che ho sempre avuto ad ogni contest,  partecipo e voglio vedere cosa riesco a fare, sarò realista e farò qualcosa da finire bene anche se più semplice. Comincio con una scena interna con una casa con tetto a tavi, alcune tegole mancanti da cui si vede il verde degli alberi fuori e, per ora, materiale del muro invecchiato in facciata. Forza !!! al lavoro…..

    #771509
    andcamp
    Partecipante
    @andcampAssociatoModeratore

    Benvenuto nel Contest 🙂

    #771559
    gianlucaf
    Partecipante
    @gianlucaf

    bello quel rinzaffo!

    #771568
    An-Br
    Membro
    @an-br

    Grazie @gianlucaf. 😀

    #771611
    An-Br
    Membro
    @an-br

    Giocando con il Displacement ho “invecchiato” un pò le travi e lavorando con Krita stò modificando le texture PBR del muro per dargli l’effetto Muffa e sporco da infiltrazione. Ora dovrò farlo a tutti gli altri muri.

    #771655
    Akenaton
    Membro
    @tommaso-2

    Perché invece di stare a rifare tutte le texture non provi invece a inserire muffa e sporco coi nodi del materiale? 😉

    #771668
    An-Br
    Membro
    @an-br

    Ciao @Akenaton, ho iniziato a modellare le texture perchè volevo inserire anche dei graffiti, e mi sembrava il modo migliore, e poi, detto tra me e te, ( e tutti gli altri Blenderisti del sito ) con i nodi devo ancora studiare molto, sono partito dalle texture per ora poi arriverò anche ai nodi. Approfitto per fare un UP del Work in Progress…. Grazie

    #771670
    Akenaton
    Membro
    @tommaso-2

    Ciao, scusa se insisto, ma lo faccio perché anch’io all’inizio ho avuto difficoltà a entrare e capire il mondo dei nodi 🙂 , ma quale occasione migliore di un WIP? Qui puoi chiedere aiuto e avere consigli dagli altri, così acceleri l’apprendimento. Detto questo ti sto seguendo, sta venendo bene 🙂

     

    #771699
    Steamboy
    Partecipante
    @divanAssociato

    Ciao, mi piace come sta venendo, rende davvero l’idea di luogo abbandonato!

    Concordo con Akenaton, io proverei a fare come ti ha suggerito, sto provando anch’io a sporcare il muretto e il cordolo della terza prova pratica del corso base!

    Comunque molto belle le infiltrazioni di umidità!

    #771705
    An-Br
    Membro
    @an-br

    Grazie ragazzi, purtroppo questo mese non sapevo nemmeno se partecipare al contest perché ho molti impegni e ho anche cominciato a 15 giorni dalla consegna. Devo ancora pensare ai dettagli da inserire, vi recluto per il prossimo contest cosí mi date qualche dritta sui nodi che sono uno dei miei punti deboli. Grazie ancora 😀

    #771725
    An-Br
    Membro
    @an-br

    Aggiornamento….. ecco i mattoni caduti dal tetto e crepe sui muri, ho aggiunto altre scritte, devo rivedere l’imbotto di legno dell’apertura a dx e il materiale del muro che si intravede dietro, poi, pensavo, di inserire delle macerie e polvere sparsa sul pavimento. Purtroppo, credo che fino a lunedì pomeriggio non potrò più mettere mano al progetto 🙁

    #771728
    Steamboy
    Partecipante
    @divanAssociato

    Ciao AN-BR Forse la parete della porta dovrebbe avere uno spessore più importante dato l’aspetto massiccio delle travi del tetto, mentre vedrei un’ordine più sparso dei mattoni, sembrano troppo raggruppati e in una posizione improbabile dopo una caduta dall’alto! l’idea mi piace molto…sempre più abbandonata 🙂

    #771735
    crazypainter
    Membro
    @crazypainterAssociatoPRO

    Questo giro provo a cimentarmi pure io…sperando di terminare in tempo!

    #771737
    An-Br
    Membro
    @an-br

    Ciao, @steamboy!! Si, grazie dei consigli, considera che sono partito con un concept di massima. Concordo pienamente con te, sia per lo spessore del muro, sia per i mattoni. Appena posso rimedio, poi ti dico in anteprima, che il prossimo step saranno polvere e macerie sul pavimento. Ci sto lavorando. Grazie ancora, a presto.

    #771740
    An-Br
    Membro
    @an-br

    Ciao @crazypainter, per partecipare al contest devi aprire un wip tuo… Guarda alla pagina del contest. 😜

    #771778
    gianlucaf
    Partecipante
    @gianlucaf

    Occhio che la copertura di solito è fatta in tavelle non in mattoni. i mattoni sono solo per i muri portanti.

    Le tavelle cadendo di solito si rompono. Buon lavoro 😀

    Valuta comunque, visto la tipologia di fabbricato e presunta età, di usare un tavolato di legno al posto delle tavelle.

    #772487
    An-Br
    Membro
    @an-br

    Ciao @gianlucaf, infatti ci pensavo e ho rivisto il tutto anche se non ho avuto ancora modo di postare i progressi, non avevo pensato alla possibilità del tetto in tavolato di legno. Grazie dei consigli 🙂

    #772521
    An-Br
    Membro
    @an-br

    Eccoci, aggiornamento sulla “casa Abbandonata” …. ho ridotto le dimensioni dei mattoni caduti per farle sembrare più tavelle che mattoni ed ho simulato la rottura nella caduta per quasi tutti come suggerito da @gianlucaf. Ho aggiunto un camino antico in marmo ed ho rotto anche quello in un paio di punti. Devo rivedere qua e là ma soprattutto devo mettere un po di sporco, polvere e macerie per rendere più verosimile la scena. Ai prossimi aggiornamenti…..

    #772528
    gianlucaf
    Partecipante
    @gianlucaf

    Molto bene direi, se hai tempo di fare le tavelle forate secondo me potrebbe essere carino vedere l’effetto.

    manca solo qualche ragnatela, del fogliame per terra (spesso le case abbandonate sono circondate dalla vegetazione)

    e un po’ di pulviscolo atmosferico illuminato da un raggio di luce! bel lavoro.

    #772540
    perepepe77
    Partecipante
    @perepepe77

    Il lavoro procede bene, la copertura però ha una struttura particolare, intendo che le tavelle dovrebbero essere poggiate su dei morali di legno, poggiati a loro volta sui travi portanti che andrebbero girati nell’altro senso rispetto ora; a parte il discorso tecnico, dovresti aggiungere più disordine e sporco possibile, come diceva gianlucaf anche ricercare un’illuminazione più d’effetto.

    #772549
    An-Br
    Membro
    @an-br

    Ciao@perepepe77, puoi mica mandarmi una immagine o un link ad una immagine per capire meglio cosa intendi? Non sono molto esperto😁. Si, @gianlucaf, provvedo forse già stasera a forare le tavelle. Grazie dei consigli a tutti…

    #772554
    An-Br
    Membro
    @an-br

    Sto provando a modellare la tavella …..

    #772571
    perepepe77
    Partecipante
    @perepepe77

    Ciao, intendevo una di questo tipo:

     

    #772572
    An-Br
    Membro
    @an-br

    Grazie @perepepe77, ti ringrazio tanto del consiglio, mi metto al lavoro per sistemare la cosa… 😁

    #772606
    An-Br
    Membro
    @an-br

    Creato tavelle e morali, poi con la fisica ho fatto cadere alcune tavelle. Ora devo “fratturare” quelle cadute e risistemare un po i rigid body dei muri perchè alcune tavelle li attaversano 🙂 Dopo potrò finalmente passare a sporco, ragnatele e pulviscolo. mi sarebbe piaciuto anche lavorare sulle travi e rovinarle di più, qualcuna anche romperla, ma il tempo stringe, gli impegni incalzano e Lunedì bisogna consegnare. Semmai lo migliorerò dopo la consegna. Grazie a tutti.

    #772617
    An-Br
    Membro
    @an-br

    Approfittando di questi giorni extra sono andato avanti, ecco l’immagine quasi finita.

Stai visualizzando 26 post - dal 1 a 26 (di 26 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.