Community › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Hardware e tecnologia › Benchmark viewport Cycles Ricerca per: Questo topic ha 0 risposte, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 11 mesi fa da LeleDaRevine. Stai visualizzando 1 post (di 1 totali) Autore Post 1 Maggio 2014 alle 21:31 #21319 LeleDaRevineMembro @lell Ultimamente mi sono chiesto come venga sfruttata la GPU durante il rendering nella viewport con Cycles. Dopo una breve discussione su Blenderartist, è apparso chiaro che non c’erano dei dati soddisfacenti in merito. Specialmente nel caso dell’uso di più di una GPU per il calcolo. Per questo ho ideato un metodo più universale possibile per poter eseguire questo tipo di benchmark, visto che a differenza di quello per il rendering statico, con la preview la rosiluzione di render può variare a seconda del monitor. Qui trovate la discussione originale e le istruzioni http://blenderartists.org/forum/showthread.php?335163-Dual-GPU-Cycles-realtime-rendering-does-it-work&p=2636487&viewfull=1#post2636487 Le riporto anche qui in italiano per chiarezza. Questo metodo serve per ottenere una viewport con le dimensioni più standard possibili a parità di monitor, ed eventualmente per poter fare una proporzione con monitor di diversa dimensione. Per il benchmark si usa la solita scena della BMW, con l’ultimo Blender disponibile. -Dopo aver aperto il file bisogna attivare l’opzione Border per far renderizzare solo il frame. -Impostare 100 samples per l’opzione preview, non quella render. -Poi premere Shift-spazio per ingrandire la viewport, e poi alt-F11 per mettere blender fullscreen. -Poi premere Home per adattare il frame allo schermo. -Una volta che il frame occupa più schermo possibile, attivare la modalità Rendered della viewport e aspettare che vengano raggiunti i 100 samples. -A quel punto appuntarsi il tempo e la dimensione dell’area renderizzata, oltre alla configuarzione usata. Questo benchmark serve per vedere come si comportano le varie schede durante il rendering di rpeview nella viewport. Dai primi test è risultato che usare due schede non comporta benefici, bensì un minimo di peggioramento! Tuttavia sarei curioso di raccogliere più informazioni per capire se schede Dual GPU come una GTX 590 vengano sfruttate comlpetamente durante questo tipo di rendering. Se non sbaglio la 590 è come due GTX 570. Quindi sarebbe interessante confrontare queste due configurazioni per capire quale renda meglio. Se qualcuno può fare dei test con queste o altre configurazioni saranno graditi! Dopo aver raccolto vari test si potrà far presente i problemi che sembrano esserci alla foundation, in modo che possano fare qualcosa per migliorare le prestazioni su questo fronte. Grazie. Effettuare il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 1 post (di 1 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso