Community › Forum › Supporto Utenti › Supporto Sistemi particellari, fisica e simulazioni › pattern di oggetti › Rispondi a: pattern di oggetti 16 Marzo 2024 alle 13:50 #884237 andcampPartecipante @andcamp “Contemporaneamente nella distribuzione casuale vorrei che fosse impedita la collisione” infatti ho scritto “calibrando la dimensione dell’oggetto, la densità della distribuzione, la distanza minima etc.” : Per fare in modo che dei rettangoli coprano bene una scritta, bisogna che siano piccoli e il più vicini possibile (come fosse la risoluzione di un testo pixellato), però bisogna che la distanza minima sia maggiore della diagonale dei rettangoli, altrimenti si sovrappongono. Non puoi, per esempio, pretendere di avere una scritta visibilissima e che le sedie si distinguano bene, presentandole relativamente grandi, devi mediare accettando dei compromessi. Una volta che hai visto quanto deve essere grande la sedia, calcola la diagonale, inseriscila nella distanza minima e ripeti il ragionamento e così via, finché non raggiungerai il risultato ottimale. Fai le prove anche cambiando il seme della distribuzione casuale Effettuare il login per mettere i like